E’ morto il veneto Ado Campeol, il ‘papà’ del tiramisù

E’ scomparso a Treviso, all’età di 93 anni, Ado Campeol, patron dello storico ristorante ‘Alle Beccherie’, nel quale nacque alla fine degli anni ’60 la ricetta del Tiramisù, il dolce al cucchiaio più famoso nel mondo. L’invenzione del dolce, rivendicata negli anni anche da altri, non venne mai brevettata dalla famiglia Campeol, e ciò favorì... continua a leggere...

Asiago. Un francobollo per Mario Rigoni Stern: “in guerra fece il postino”

Lunedì 1 novembre lo scrittore Mario Rigoni Stern sarà ricordato con un francobollo da 1,10 euro. Lui, che in guerra fu una sorta di postino (uno dei suoi primi incarichi fu quello di portaordini) e di ‘inventore’ di francobolli. “Siamo rimasti in pochi a ricordare”, sottolineava lo scrittore in ‘Aspettando la posta’, uno degli ultimi... continua a leggere...

Marano. Si schianta contro un platano e resta incastrato tra le lamiere

Incidente alle 5.30 di questa mattina, domenica 31 ottobre, lungo la Sp Maranese tra Schio e Marano Vicentino dove un uomo è rimasto incastrato tra le lamiere contorte dell’auto che guidava dopo essersi schiantato contro un platano. Per un’ora ai Vigili del Fuoco hanno lavorato incessantemente con cesoie e divaricatori idraulici per estrarre il ferito... continua a leggere...

In Veneto in 70mila percepiscono assegno per il lavoro: ‘ Fanno formazione e trovano occupazione’

“Le politiche per il lavoro del Veneto dimostrano di quanto la Regione abbia sempre creduto su politiche attive e, quindi, su una formazione mirata ai lavoratori. Ritengo che non sia più il tempo di avere politiche esclusivamente passive o solo di sussidi, ma tutto dovrebbe essere condizionato ad attività formative. È questo il fattore che... continua a leggere...

Al G20 brindisi con l’Amarone di Verona. Oltre 2 miliardi l’export del vino veneto

Ai grandi della terra rimarrà in bocca il buon sapore dell’Amarone di Verona. “Torneranno a casa con una testimonianza prelibata del nostro agroalimentare, a dimostrazione che, quando c’è da fare bella figura nel mondo, con in vini e i suoi prodotti tipici, il Veneto non manca mai”, ha detto il presidente Luca Zaia, ringraziando il... continua a leggere...

Pochi nati in Veneto e famiglie in crisi: dalla Regione un aiuto ai consultori familiari

Su proposta dell’assessore alla Sanità, alle Politiche sociali e alla Programmazione Sociosanitaria Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha adottato il piano operativo 2021 per il sostegno della natalità e della genitorialità nell’ambito delle competenze dei consultori familiari. Il provvedimento destina a quest’ultime strutture delle Aziende sanitarie del Veneto la somma di 1.867.352,39 euro,... continua a leggere...

Piovene. Brucia una villetta in via Manzoni: evacuata famiglia

La notte scorsa, un quarto d’ora dopo la mezzanotte, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Manzoni a Piovene Rocchette per l’incendio divampato all’interno della taverna di una viletta a schiera: nessuna persona è rimasta ferita, ingenti  però, i danni. I pompieri arrivati dal distaccamento volontario di Thiene e da Vicenza (il personale di... continua a leggere...