Asiago. In due sorpresi a lavorare in nero: sospensione dell’attività per un ristorante

Colti sul fatto mentre lavoravano senza contratto. Nei giorni scorsi i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Asiago, nel corso delle consuete attività ispettive nell’ambito della lotta contro il lavoro sommerso, hanno concluso un controllo nei confronti di un ristorante del posto con la pena della sospensione dell’attività e 3.600 euro di multa.... continua a leggere...

La Coca-Cola è l’azienda che inquina più al mondo, ma non è l’unica

La Coca-Cola è l’azienda che inquina di più con la plastica. Lo rivela l’inchiesta ‘ Brand Audit 2021’ pubblicata da Break Free from Plastic, un’organizzazione nata nel 2016 che coinvolge circa 11.000 volontari nel mondo. In cima alla classifica, oltre a Pepsi e Nestlé, anche la società olandese-britannica Unilever, tra i principali sponsor della Cop26, il vertice... continua a leggere...

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto, Zaia sigla il protocollo

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha sottoscritto, insieme al Direttore Generale per l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (USRV) Carmela Palumbo un protocollo d’intesa per lo sviluppo delle competenze degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in materia di storia e cultura del... continua a leggere...

Piovene. Doppio appuntamento all’Auditorium con ‘Non conosci Papicha’ e ‘Cèa Venessia’

Cinema e teatro portano all’Auditorium di Piovene Rocchette l’emancipazione di una giovane donna nell’Algeria degli anni novanta e le storie di veneti che fondarono ‘New Italy’ in Australia sul finire del 1800. Venerdì 29 ottobre, alle 20.45, con la proiezione di ‘Non conosci Papicha’ di Mounia Meddour e sabato 30 ottobre, alle 20.45, lo Stivalaccio... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Si accascia sul volante in prossimità di un dirupo, l’amico evita la tragedia sulla tragedia

La tragedia verso le 22 di lunedì 25 ottobre, dopo una cena in una malga di Lusiana- Conco, dove degli amici avevano trascorso delle ore in allegria. La vittima guidava, quando è stata colta da un infarto che non gli ha lasciato via di scampo. La prontezza di riflessi di uno dei passeggeri ha evitato... continua a leggere...

A Thiene arriva un fondo di 178.434 euro, serviranno per le famiglie in povertà

Il programma 2021 a favore delle famiglie fragili della Regione Veneto vale a Thiene 178.434 euro. La somma servirà per chi sta subendo un disagio sociale e saranno amministrati dall’assessorato competente, che ha già messo in bilancio quest’anno, tutto quello che si poteva per aiutare famiglie bisognose. Da quanto trapela, si tratterebbe dell’unico comune dell’Altovicentino... continua a leggere...

Schio. Il tennis club si rifà il look: intervento su due campi

Nuovo look per il Tennis Club di Schio. Grazie a un contributo di 30mila euro da parte dell’amministrazione comunale è stato possibile intervenire con il rifacimento della pavimentazione di due campi scoperti nell’impianto comunale di via Tito Livio. “I due campi presentavano delle criticità a causa del fondo usurato dal tempo, che avrebbe potuto mettere a... continua a leggere...

‘Si lockdown per i non vaccinati, Figliuolo ha fatto lavoro eccellente’

“È evidente che un lockdown per i non vaccinati, nel momento in cui si raggiungesse un livello di saturazione dei posti letto in ospedale, potrebbe essere una soluzione“. Il primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, non si mostra contrario a un’estensione in Italia della proposta dell’Austria di imporre restrizioni ai soli non vaccinati in... continua a leggere...