Malo e fotovoltaico, Possamai: ‘La Regione deve porre un freno alla speculazione’

“In attesa di una legge regionale che metta finalmente ordine, i progetti di fotovoltaico su suolo agricolo continuano a moltiplicarsi. L’ultimo è quello a Malo, altri nove ettari a ridosso del casello della Pedemontana, ancora terreno attualmente coltivato che viene ‘mangiato’. Siamo d’accordo con le preoccupazioni espresse dalle categorie e rinnoviamo l’invito alla maggioranza a... continua a leggere...

San Giovanni, Thiene festeggia il patrono. Storia, tradizioni e fuochi

C’è un periodo durante l’anno in cui la cittadina di Thiene splende di una luce più luminosa del solito: è il mese di giugno,quando il campanile con i suoi colori accesi funge da faro caleidoscopico per tutte le persone che attendono con ansia l’arrivo della bella stagione e del meritato riposo.Non tutti però sanno che... continua a leggere...

Tra i due litiganti sul polo universitario di P. Cornaggia, al progetto vuole pensarci Marra

Una piccola Cambridge a Thiene. Nella querelle che riguarda il piano di riqualificazione di Palazzo Cornagia, con l’assessore Andrea Zorzan, che per fare capire alla città quanto sia attivo, competente e produttivo si è appropriato di un progetto che l’assessore Maria Gabriella Strinati rivendica come proprio, piomba il candidato sindaco Giuseppe Marra. Della serie: ‘... continua a leggere...

Due serate di lirica sotto le stelle nel salotto buono di Thiene

Torna, nell’insolito tempo estivo del mese di luglio e nella scena “urbana” di piazza Chilesotti, il progetto Thiene all’Opera. Sono due le serate da non perdere, dedicate a due protagonisti assoluti della Lirica, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, ovvero gli autori che nel mondo, e non solo nell’affetto e nella cultura del pubblico italiano, sono... continua a leggere...

Pro Loco, in un anno persi 93mila eventi e 175 milioni di euro

L’emergenza Covid-19 ha spazzato via l’80% degli eventi e delle attività programmate per il 2020 dalle Pro Loco aderenti all’Unpli Aps nonostante ciò il 65% delle Pro Loco ha avviato iniziative sociali per fronteggiare la pandemia e il 50% ha fatto donazioni. Sono alcuni dei dati resi noti nel corso della presentazione in Senato della ricerca “L’impatto... continua a leggere...

A 15 anni sbarca a Lampedusa con la maglia della Polizia: ‘sogno di fare l’agente’

Un migrante di 15 anni è sbarcato a Lampedusa indossando una maglia della polizia di Stato. E’ successo lunedì sera, come ha riferito la questura di Agrigento. Alle 20.30, la Capitaneria di porto dell’isola, a circa 23 miglia dalla costa, ha intercettato l’imbarcazione in legno con a bordo 40 persone di varie nazionalità, trasbordate e... continua a leggere...

Posina. Perde l’orientamento, salvato escursionista

  Salvato dal Soccorso Alpino di Arsiero, ieri sera, l’escursionista, che doveva scendere in Val Sorapache  (comune di Posina), dal sentiero numero 377 ed ha  perso l’orientamento dopo aver  seguito una traccia sbagliata finendo bloccato in un canale pietroso. Sei i soccorritori che sono risaliti  per raggiungerlo dal basso, mentre altri quattro  hanno atteso a... continua a leggere...

Dal Veneto la pillola che filma l’intestino, la mandi giù con un bicchiere d’acqua e scopre le malattie

Simile a una compressa da mandare giù con un bicchier d’acqua, è destinata a risolvere i fastidi e i disagi dei tradizionali esami al colon. Si tratta di una microcamera grande come una pillola, da ingerire, che realizza le immagini dell’apparato digerente mentre lo attraversa. I video vengono poi archiviati in un piccolo registratore e... continua a leggere...