“Valditara ha ragione, ecco perchè è necessario studiare il latino”

Nuova vita alla “lingua morta”. “Per noi italiani studiare il latino -e il greco- è imprescindibile, se vogliamo prendere coscienza di ciò che siamo e perché lo siamo”. Non solo: “Qualcuno potrebbe dire: siccome viviamo in una realtà sostanzialmente globale, questi studi non ci servono più e invece, a mio parere, è proprio il contrario”:... continua a leggere...

Altre regole per bar e locali con decreto Piantedosi: dalla condotta del cliente al referente della sicurezza

Hanno pochi giorni le regole del ministro Piantedosi e hanno già suscitato dubbi e polemiche. Specie per chi, avendo un locale pubblico, si dovrebbe sobbarcare costi extra per garantire la sicurezza non solo all’interno del proprio esercizio, bar o discoteca che sia, ma anche nelle immediate vicinanze. Dall’addetto interno alla sicurezza, che dovrà essere in... continua a leggere...

Degrado impianti sportivi a Thiene. Insorge l’opposizione: “i soldi ci sono, servono amministratori coraggiosi e competenti”

Oltre il degrado in cui si trova la palestra in via Carlo del Prete dal novembre 2023, a scatenare l’ira di chi siede in opposizione è la replica avanzata dall’assessore comunale Zavagnign alla denuncia di abbandono dell’impianto fatta da Fidenzio Davò presidente del Real Thiene calcio a 5 e Liberi a Destra. Indignazione corale dei... continua a leggere...

Schio. “Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge agli under 30

“Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge ai giovani under 30, dedicato alle idee, alla creatività e allo sviluppo del loro talento. Il bando mira infatti a valorizzare le capacità creative, artistiche, tecniche e organizzative dei giovani, invitando i singoli candidati o i gruppi che desiderano aderire a presentare il loro progetto, elaborato a partire da un’idea... continua a leggere...

Enego. Multa da 177mila euro al ristorante con lavoratori in nero

Ristoratore di Enego finisce nei guai perché metà del personale lavorava ‘in nero’ e, tra questi, anche due minorenni. L’indagine della Guardia di Finanza  gli costa non solo la denuncia ma anche una maxi multa di oltre 177mila euro. A verificare le irregolarità sono stati i Finanzieri della Tenenza di Asiago che hanno passato al... continua a leggere...

Il Governo riconosce lo stato di emergenza per 12 mesi in alcuni territori delle Province di Vicenza

Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per dodici mesi, in alcuni territori delle Province di Vicenza , colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici dei giorni 23 e 24 settembre 2024. Eventi che hanno determinato una grave situazione di pericolo... continua a leggere...

Apprensione a Dueville per Angelo Nardino. E’ scomparso e sono in corso le ricerche

Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie di Angelo Nardino, 65 anni, di Dueville e uscito di casa senza cellulare. Per l’uomo sono in corso le ricerche partite dalla Tenenza dei Carabinieri di Dueville e sui social la stessa amministrazione comunale chiede la massima attenzione a chi lo avesse visto o incrociato. “La locale... continua a leggere...

La crisi della professione del farmacista: i numeri di un cambiamento inevitabile

La professione del farmacista, storicamente considerata una delle più ambite, soprattutto nei piccoli centri e in provincia, sta vivendo una fase di difficoltà. Se un tempo il farmacista rappresentava un punto di riferimento fondamentale per la salute della comunità, oggi sembra trovarsi nel bel mezzo di una crisi che sta coinvolgendo diverse professioni sanitarie. Secondo... continua a leggere...