Zanè. Nuove telecamere di videosorveglianza per la sicurezza del territorio

Il Comune di Zanè vuole potenziare l’impianto di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza ai propri cittadini. Un impianto nuovo, che sarà realizzato grazie allo stanziamento di 80mila euro dal bilancio 2021, verrà realizzato in collaborazione con Pasubio Tecnologia. “L’amministrazione comunale sta programmando la realizzazione di un impianto di videosorveglianza per il controllo del territorio, considerato... continua a leggere...

Montecchio Prec. Avvelena i gatti con un lumachicida e confessa ai carabinieri. Anpa: ‘Speriamo nella giustizia’

L’ha detto e l’ha fatto, aveva minacciato di avvelenare i gatti della colonia perchè infastidita da qualche cacca  e li ha fatti fuori. Con una dinamica atroce. Ha confessato ai carabinieri di Dueville la donna che ha ucciso due gatti, che hanno agonizzato per più di un’ora, dopo aver ingerito veleno per lumache. A trovare... continua a leggere...

Piazza Chilesotti di Thiene si trasformerà in un’area concertistica di musica moderna

E’ chiaro che la festa del Buon Rientro mancherà, ma la sua assenza servirà come opportunità per testare un nuovo tipo di Kermesse. Saranno note sotto le stelle in piazza Chilesotti, da giovedì 9 a sabato 11 settembre 2021, con la prima edizione di Thiene Pop&Blues&Jazz , la rassegna promossa dalla ConfCommercio – Mandamento di... continua a leggere...

Monte di Malo. Nuova illuminazione pubblica a led in tutto il centro

Un altro passo in avanti per l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Monte di Malo. Oltre sessanta punti luce al led nel centro del paese, l’utilizzo di una tecnologia più efficiente, la sostituzione di pali e cavi ed un contributo ministeriale di 100mila euro permetteranno di completare il lavoro iniziato lo scorso anno, quando con un investimento... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Torna l’emodinamica H24: “Tutte le attività operatorie sono ripartite”

Emodinamica H24 in cardiologia entro la fine dell’anno, il riassetto organizzativo dei Dipartimenti ospedalieri, l’utilizzo dei fondi derivati dal Recovery Plan per la Sanità locale ed un lavoro puntuale per avere le risorse umane sufficienti per non compromettere, se non addirittura annullare, i servizi sanitari dell’Alto Vicentino. E’ quanto la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore Manuela... continua a leggere...

Schio ‘città europea dello Sport’: “Esempio di salute, ottimismo, rispetto e inclusione”

Schio è stata nominata ‘Città Europea dello Sport 2023’. La comunicazione ufficiale è arrivata ieri pomeriggio da parte di Aces Europe, l’associazione che si occupa di valutare le candidature di città, regioni e province. “Congratulazioni per il traguardo raggiunto. La vostra città è davvero un buon esempio dello sport per tutti come strumento di salute, inclusione, educazione... continua a leggere...

“I ‘no green pass’ e i ‘no vax’ spariranno”. L’intervista al sociologo

“Ad oggi sappiamo che una chat Telegram dedicata ai ‘no green pass’ conta circa 42.000 iscritti. Sappiamo che Forza Nuova ha minacciato di bloccare le partenze dei treni. Sappiamo che c’è stata un’escalation di mezzi: si è passati dalla semplice protesta verbale fatta attraverso i social media, alle minacce e agli insulti diretti ai politici, a fatti come... continua a leggere...

Arsiero. Parte domani il ‘Festival della Montagna’ per ragionare sul futuro di un ambiente speciale

La montagna al centro di una ricca e variegata selezione di appuntamenti incardinati sul grande valore di un territorio da scoprire, amare e naturalmente rispettare. Sono questi i presupposti dai quali prende il via l’interessante rassegna ‘Sentieri Comuni – Festival della Montagna’ organizzata dalla componente giovane dell’associazione ‘Incontrarse’ di Arsiero quest’anno supportata dalla preziosa collaborazione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Allarme trombicule, incubo degli escursionisti

Incubo di chi frequenta la montagna, anche se non molto conosciute, le trombicule rappresentano un vero e proprio flagello per chi suo malgrado dovesse rimanerne ‘vittima’. I lettori possono dormire sonni tranquilli: di morso di trombicula non si muore, ma certo per evitare le antipatiche conseguenze che ne seguono vale la pena di agire preventivamente.... continua a leggere...