A Colceresa prende il via il progetto “Cammina Cammina”

Ogni Martedì e Giovedì da Marzo a Maggio il Comune di Colceresa organizza 11 incontri per il Progetto CAMMINA CAMMINA 2025. Camminare, respirare, rilassarsi, ascoltare i profumi e i suoni della natura in compagnia, è la formula magica per il Benessere e la Salute. Aumenta la resistenza dell’organismo, rallenta l’involuzione dell’apparato muscolo-scheletrico e quello cardio-circolatorio-respiratorio.... continua a leggere...

Schio. Al Toaldi Capra “La guerra dipinta”

Mercoledì 21 maggio, alle  20:30, a Palazzo Toaldi Capra, nella sala degli affreschi, a Schio (Via Pasubio 52), si terrà “La guerra dipinta”, organizzata dal Comune di Schio. Da Picasso a Chagall: artisti contro la guerra, relatrice arch. Mirella Gon. Verranno analizzati alcuni dipinti che sono diventati simboli iconici come Guernica di Picasso, raccontando il... continua a leggere...

88 e 89 euro il costo medio al mese per le famiglie in Veneto. Si paga di più in Emilia Romagna:”Servono fondi”

88 e 89 euro al mese: è quanto una famiglia veneta ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente alla scuola dell’infanzia e alla primaria. La regione mediamente più costosa è l’Emilia Romagna con 108€ mensili (lo scorso anno era la Basilicata) mentre quella più economica è, come nell’anno scolastico precedente,... continua a leggere...

Caccia di notte e anche sulle spiagge: l’allarme degli ambientalisti sul nuovo disegno di legge del governo

Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia, “sono venute a conoscenza del contenuto del disegno di legge che circola in ambienti venatori e che il Governo è intenzionato a presentare, forse già nel prossimo Consiglio dei ministri per poi mandarlo al Parlamento. Si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la... continua a leggere...

Presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala “La chapelle sur Loire” in Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, si terrà la presentazione del libro “Rialto, i Boschiero e altri ribelli a Fara Vicentino durante il “ventennio”, organizzato dal Comune di Fara Vicentino, Pro loco di Fara Vicentino, e da Amici della Resistenza. Con la partecipazione dell’autore... continua a leggere...

A Sarcedo quattro incontri tra neomamme

Giovedì 24 aprile, e giovedì 8 e 22 maggio, dalle 9  alle  11, nella Biblioteca Civica “Padre G. Maccà“, si terrà “INCONTRARSI TRA NEOMAMME”, organizzato dal Comune di Sarcedo, e finanziato dalla Regione Veneto. Quattro incontri gratuiti dedicati alle neomamme (con bimbi 0-1 anno) per condividere l’esperienza della maternità, creare rete e sostenersi a vicenda... continua a leggere...

Velo d’Astico. Serata di presentazione del Virtus Camp Summer Camp

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala Consiliare in Via Roma di Velo d’Astico, si terrà la serata di presentazione  del Virtus Camp Summer Camp, organizzata dal Comune di Velo d’Astico e dalla Polisportiva Virtus. Centri estivi con laboratori, attività sportive e ricreative per un’estate tutta da ricordare! : Dal 9 giugno al 8 agosto... continua a leggere...

Thiene, Schio, Piovene-Arsiero, Schio. Mercoledì c’è “Movimentiamoci”

Mercoledì 30 aprile, sabato 10, domenica 18, e mercoledì 21 maggio, si terrà “MOVIMENTIAMOCI”,  organizzata dalla Società Cooperativa Onlus Entropia,  Zamberlan Mountainsport, Rivit S.p.a. SB, con il sostegno della Fondazione Cariverona. PROGRAMMA: Mercoledì 30 aprile, USCITA IN BICICLETTA campagna di Schio : Ritrovo alle ore 9:30, Pala Romere Sabato 10 maggio, USCITA A PIEDI percorso urbano a Thiene: Ritrovo... continua a leggere...