Luci viola a Thiene per la fibromialgia, sindrome invisibile, ma dolorosa. L’impegno di Zaia

Luci viola accese sulla fibromialgia. Anche a Thiene, il Comune ha accolto l’invito dell’Anci a supportare il Ddl 299 per il riconoscimento della fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza. Simbolicamente, mercoledì 12 maggio è stata  illuminata  di viola la Fontana del Cristo , con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema le istituzioni preposte e le tantissime... continua a leggere...

‘L’Europa non si vede nel momento del bisogno’

Troppo interessata a boicottare le nostre eccellenze agroalimentari, l’Europa non si vede nel momento del bisogno. Ad oggi, nessun paese europeo è disponibile ad accogliere i clandestini sbarcati in Italia nelle ultime settimane. Mentre Lampedusa collassa a causa dei continui sbarchi, che oramai hanno portato nel nostro Paese dodici mila clandestini dall’inizio dell’anno, le Istituzioni... continua a leggere...

Ancora strette su Tik Tok, troppi bambini sotto i 13 anni e rischi

Tik Tok si è impegnata ad adottare nuove misure sul mercato italiano per impedire in maniera ancora più efficace l’accesso dei più piccoli alla piattaforma. Le misure approntate da Tik Tok a seguito dei provvedimenti d’urgenza adottati dal Garante per la protezione dei dati personali hanno portato risultati significativi, ma non ancora sufficienti, secondo l’Autorità,... continua a leggere...

Draghi fa il premier a titolo gratuito e dichiara reddito di 581.665 euro

Il presidente del consiglio Mario Draghi ricopre la carica di premier senza percepire compensi. Alla relativa voce dei dati e documenti relativi agli adempimenti sulla trasparenza amministrativa pubblicati sul sito del governo si legge: “Il sottoscritto Mario Draghi dichiara di non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso all’assunzione della carica”. Il premier non ricopre inoltre... continua a leggere...

Tonezza. Nonna Regina batte il covid e festeggia 100 anni: ‘Sono una nonna felice’

Ha sconfitto il covid poco prima di festeggiare le sue cento primavere, è da poco trisnonna e di motivi per essere “felice” Regina Sella, di Tonezza del Cimone, ne ha davvero tanti. Un traguardo non usuale quello raggiunto dalla ‘nonnina’ del Cimone che mercoledì 12 maggio ha spento ben 100 candeline. Ospite della Casa di... continua a leggere...

Monte di Malo. Frana sulla Priabona, sfiorata la tragedia. L’appello del sindaco

Avrebbe potuto creare una tragedia lo smottamento avvenuto martedì sera a Monte di Malo, sulla strada Pria Bona, da dove sono caduti dalla montagna dei grossi massi sulla strada provinciale. La causa è stata la pioggia ed è un copione che conosciamo in quel territorio, dove ad ogni acquazzone, si verifica il pericolo massi. Qualche... continua a leggere...

Nella Giornata Mondiale dell’Infermiere il ringraziamento della Ulss7 ai “nostri eroi”

Mai come in questi ultimi due anni ha assunto rilevanza la Giornata Mondiale degli Infermieri, istituita nel 1965 dal Consiglio Internazionale degli Infermieri nel giorno della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Per ringraziare e rendere merito ai “nostri eroi” della Ulss7 Pedemontana, il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Carlo Bramezza, ha... continua a leggere...