Ulss7. Riattivati 8 posti letto di riabilitazione a Santorso

Prosegue il graduale ripristino delle attività ordinarie all’ospedale di Santorso: dopo la ripresa da lunedì 26 aprile, come in tutto il Veneto, delle prestazioni ambulatoriali e chirurgiche non urgenti, venerdì 30 aprile sono stati riattivati 8 posti letto per l’U.O.C. Recupero e Rieducazione Funzionale. “È un altro passo verso una normalizzazione dell’attività ospedaliera – ha... continua a leggere...

Thiene. Giurano i Falchi, cittadini volontari contro incivili e furbetti. Sindaco: “servizio importante”

Aumenta il controllo a Thiene per arginare quel rispetto delle regole sempre più calpestato da parte di incivili e prepotenti. Giurano, e siglano la convenzione col Comune di Thiene, i Falchi Altovicentino:  11 agenti con qualifica di pubblico ufficiale. Saranno di supporto anche alla Polizia Locale. Soddisfatto il sindaco Casarotto: “la loro un’attività meritoria ed... continua a leggere...

Asiago. Incendio in un laboratorio, distrutto un garage. Fotogallery

I Vigili del Fuoco, usciti per una missione, avevano notato quel fumo ancora prima di ricevere la chiamata per un incendio in corso in via Rodeghieri ad Asiago. Le fiamme stavano divampando all’interno dell’annesso di un’abitazione, adibito a garage laboratorio, dove fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. I pompieri, arrivati contestualmente alla chiamata, hanno iniziato le... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Di Marzio nuovo primario di Chirurgia Senologica: “Unità con Bassano”

Enrico Di Marzio, già responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Senologica a Bassano del Grappa, si sposta e diventa primario dell’ospedale di Santorso e afferma con entusiasmo che “l’obiettivo è costruire tra gli ospedali di Santorso e Bassano un unico gruppo di lavoro sulle due unità operative, con un confronto quotidiano tra gli specialisti... continua a leggere...

Carrè. Inaugurata l’aula didattica ‘riciclata’ da Monte di Malo: “Un rifiuto di meno, una risorsa di più”

Momenti di gioia e di viva soddisfazione giovedì mattina per la Scuola Primaria “G. Pascoli” di Carrè, sia dal punto di vista didattico, sia dal punto di vista più strettamente riorganizzativo degli spazi, fondamentali specie in questi tempi di pandemia. E’ stata infatti inaugurata l’Aula Didattica all’aperto, realizzata utilizzando dei Fondi Strutturali Europei PON per... continua a leggere...

Schio. Tre giorni di lutto cittadino per Nadia: funerali lunedì

La salma di nadia De Munari, la missionaria laica che alvorava nell’Operazione Mato Grosso, rientrerà a Schio sabato 1 maggio ed il sindaco ha proclamato 3 giorni di lutto cittadino. In anticipo sulle previsioni, con la burocrazia ‘sbloccata’ prima del previsto, il corpo della donna tornerà a casa e riposerà nella camera ardente, organizzata in... continua a leggere...

Con il superbonus, interventi edilizi tripilicati in poche settimane: Veneto primo in Italia

“Il superbonus sta ottenendo un grande successo. Secondo l’elaborazione di Ance di dati Enea e Mise infatti, in poche settimane, gli interventi edilizi di efficientamento sono triplicati e abbiamo raggiunto un ammontare di oltre 1 miliardo e 200 milioni di euro di investimenti. Con le semplificazioni che arriveranno nel mese di maggio, come annunciato dal... continua a leggere...

Cogollo. Al via la gara giovanile di XCO MTB: in arrivo atleti da tutta Italia

Prenderà il via domani alle prime ore del mattino la tanto attesa gara di MTB classe Crosscountry giovanile valida come competizione nazionale. Oltre 350 gli atleti previsti con arrivi da gran parte delle regioni d’Italia per un evento già testato in paese qualche anno a livello interregionale e ora pronto al salto di qualità. La... continua a leggere...