Breganze. Ai nuovi nati il Comune regala un libro

“Nati sotto il segno dei libri”: promozione delle lettura rivolto ai neonati del 2021 di Breganze Un libro in dono per ogni nuovo nato. “Nati sotto il segno dei libri” è il progetto lanciato dall’Amministrazione e dalla biblioteca comunale “Gabriele Boschiero” di Breganze per tutti i bambini nati nel 2021. L’iniziativa, curata dall’assessore alla cultura... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...

“Estate a rischio per le riaperture, dati falsati da tracciamento che non funziona”

“L’estate è a rischio a causa delle riaperture e il sistema di tracciamento non funziona più da mesi, quindi i dati sono falsati”. Parole che fanno paura, ma che sono state pronunciate da una delle persone più autorevoli in materia di covid-19. “Con una situazione di contagio elevato, pensare alle riaperture vuole dire che tra... continua a leggere...

Le coppie che ‘scoppiano’ con la pandemia. Anche per la ‘sciatteria’ del partner

Tra i problemi che la pandemia ha portato con sè a livello globale e senza eccezioni, l’aumento esponenziale di divorzi e separazioni. Non solo quindi problemi legati al contagio e al malessere fisico, ma uno stato mentale messo a dura prova con risvolti ancora poco considerati benchè i primi dati parlino chiaro: non ci sono... continua a leggere...

Zugliano prega per Roberta Vagliasindi , investita da chi non l’ha nemmeno soccorsa

Zugliano è ancora scossa per quanto accaduto mercoledì pomeriggio in via Roma. E basta fare un giro per il paese per ascoltare i commenti di chi parla di un qualcosa che era prevedibile. Si prega per Roberta Vagliasindi, la 56enne travolta a pochi metri da casa mentre era intenta ad attraversare sulle strisce in prossimità... continua a leggere...

Ulss7. Seicento anziani vaccinati con l’inaugurazione della sede di Schio. Fotogallery

Nel primo giorno di apertura del nuovo punto vaccini di Schio sono seicento gli anziani che hanno ricevuto il farmaco anti covid. A circa una settimana dall’accordo raggiunto tra Ulss7 Pedemontana e amministrazione comunale, è attiva la nuova sede di vaccinazione, ospitata negli spazi degli shed del Lanificio Conte. Al suo interno sono state ricavate... continua a leggere...

Marano. Riaperto il traffico intorno Cà Alta

E’ stata riaperta la viabilità in via San Lorenzo e via Braglio, intorno a Cà Alta, a Marano Vicentino. La prima fase dei lavori alla Ca’ Alta, iniziata il 30 marzo 2021, è stata velocemente ultimata ed è quindi possibile ripristinare la normale viabilità. “L’ufficio tecnico ha lavorato molto bene per risolvere velocemente, prima del previsto, il problema... continua a leggere...

ViAcqua: stangata per l’Alto Vicentino, il depuratore di Vicenza costa 80 milioni

Alla fine, il conto da pagare per la fusione tra Avs e Acque Vicentine in ViAcqua è arrivato. E buona parte pesa sulle spalle dei cittadini dell’Alto Vicentino. 80 milioni di euro in più rispetto agli investimenti che rientrano nell’ordinaria amministrazione, che saranno distribuiti per intero sulle bollette vista la gestione ‘full cost recovery’, per... continua a leggere...

Draghi: “Dal 26 aprile tornano le zone gialle, rischio ragionato per rilanciare il paese”

“Si può guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia. Le decisioni di stamattina anticipano al 26 di questo mese l’introduzione della zona gialla, ma introducono un cambiamento rispetto al passato nel senso che si dà precedenza alle attività all’aperto e alle scuole. Tutte le scuole riaprono completamente in presenza nelle zone gialle e... continua a leggere...