Responsabilità medica della struttura per ritardata prestazione

a cura di Annamaria Villafrate (Studio Gastaldi) Per la Cassazione è responsabile per ritardata prestazione contrattuale l’ospedale che mette in coda un intervento urgente, costringendo i parenti a portare il paziente altrove Intervento urgente messo in coda per uno ritenuto più grave Si ha responsabilità medica della struttura sanitaria quando, tenuto conto della natura contrattuale del rapporto, la stessa ritarda... continua a leggere...

Schio. Un’opera di Pasquotti per arricchire la Collezione Civica

La Collezione Civica  si è arricchita di una nuova opera. La sezione scledense di Italia Nostra, infatti, ha donato al Comune di Schio un ritratto a carboncino su cartone (50x38cm) raffigurante probabilmente Giovanni Rossi, primogenito di Alessandro, firmato dal pittore Tommaso Pasquotti. “Siamo grati a Italia Nostra per la donazione di questa preziosa e interessante... continua a leggere...

Ulss7. Ottomila posti disponibili per vaccinarsi per tutte le fasce d’età, appello agli ultra 60enni

Ci sono 8mila posti disponibili per vaccinarsi nella Ulss7 Pedemontana che lancia un appello a tutte le età, ma sopr5attutto agli ultra 60enni, la fascia più a rischio. Per quanto riguarda gli over 60, la disponibilità di vaccino è garantita e la somministrazione sta proseguendo sia nei punti di vaccinazione gestiti dai Medici di Medicina... continua a leggere...

Thiene. Il Comune piazza archetti per la sicurezza dei ciclisti e scoppia la bufera

Il sindaco costretto  giustificarsi per gli archetti sulla ciclabile di via Lampertico. Partiamo da un concetto semplice: la pista ciclabile è un percorso protetto o comunque riservato alle biciclette dove il traffico motorizzato è generalmente escluso con lo scopo di migliorare la sicurezza stradale e facilitare lo scorrimento dei veicoli. Altra cosa è il ciclismo... continua a leggere...

Sciopero nella raccolta dei rifiuti, possibili disagi mercoledì nell’Altovicentino

Possibili disagi nella raccolta dei rifiuti mercoledì 20 giugno, in tutti i Comuni dell’Alto Vicentino a causa dello sciopero proclamato da parte delle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel contro le previsioni dell’art. 177 comma 1 del Codice dei contratti pubblici. La società Ava (Alto Vicentino Ambiente) informa i propri utenti che non... continua a leggere...

Voglia di sole e creme a chilometro zero: il vicentini riscoprono le ‘spiagge dei poveri’

Contrà Pria, il Livelon beach e creme fatte con prodotti naturali per un’abbronzatura a chilometro zero. E’ l’estate di molti vicentini, che dopo l’isolamento forzato causato dal Covid-19 hanno ritrovato il desiderio di libertà è tanto, così come la ricerca di luoghi appartati dove potersi abbronzare o fare il bagno in queste prime calde giornate... continua a leggere...