Zaia: ‘Siamo a ‘rischio arancione’ da venerdì. Cgil: ‘Segua le indicazioni nazionali sulle scuole’

Abbiamo dei parametri che ci fanno pensare che siamo a rischio del passaggio in arancione da venerdi’… È un grosso guaio, siamo riusciti ad avere boccata di ossigeno di due mesi, abbiamo una situazione epidemiologica assolutamente buona rispetto alle altre Regioni, siamo una piccola isola felice, ma questa piccola felicita’ e’ temporanea, comunque i dati... continua a leggere...

Autismo, ‘ I papà dovrebbero essere più coinvolti, il loro contributo è enorme’

“La percezione che i padri hanno in riferimento alla loro capacita’ di accudimento non corrisponde all’effettiva capacita’, espressa durante le interazioni ludiche, di cogliere lo stato emotivo e di sintonizzarsi con i bisogni del bambino con disturbo dello spettro autistico (Asd) da un punto di vista affettivo-corporeo, quando le atipie del bambino potrebbero costituire una... continua a leggere...

Vaccini, in Veneto si pigia sull’acceleratore. Sindacati: ‘programmazione aleatoria’

La Regione Veneto annuncia che l’8 marzo iniziera’ la vaccinazione degli anziani dai 110 anni in giu’, che sara’ portata avanti contemporaneamente alla vaccinazione degli anziani dagli 80 anni in su, gia’ partita. I sindacati dei pensionati, che nei giorni scorsi hanno piu’ volte criticato la scelta di iniziare la campagna di vaccinazione dagli 80enni... continua a leggere...

Frequenze televisive all’asta: in Veneto rischiano di sparire le tv locali

La vendita all’asta delle frequenze televisive stabilita dalla legge di bilancio nazionale del 2018 mette in pericolo le tv locali venete. Lo sostiene la Slc-Cgil del Veneto, che per questo scrive al presidente della Regione Luca Zaia, al presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e al Corecom, chiedendo un intervento. “C’è il concreto rischio che si crei un vero... continua a leggere...

Piovene. A prova di sisma e col giardino culturale: nuova vita per le scuole medie ‘Fogazzaro’

In dirittura d’arrivo i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico alla scuola media ‘A . Fogazzaro’ di Piovene Rocchette. Un progetto volto alla sicurezza degli studenti, e del personale che lavora nell’istituto, con un investimento di 936mila euro finanziati per l’80% dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. “Continua il lavoro della nostra Amministrazione Comunale... continua a leggere...

E’ polemica a Malo sul ‘maneggio’ del tricolore: non tutti i sindaci conoscono il protocollo

E’ polemica a Malo per la foto condivisa su facebook, ma anche in tante chat private, del sindaco Moreno Marsetti, che all’inaugurazione di un bar di Case, ‘gioca’ con il tricolore.  Attenzione, lui fa sapere subito che non si tratta della fascia istituzionale da primo cittadino, ma che quella che si vede sui social è... continua a leggere...

Habemus dpcm, ma non sarà Draghi ad illustrarlo agli italiani. Sulle scuole decideranno Enti locali

Manca l’ultimo confronto tra Stato e Regioni e infatti, stamani, il governatore Luca Zaia non era presente al consueto appuntamento con la stampa veneta per fare il punto sull’emergenza Covid. Ma c’è  la firma di Mario Draghi al nuovo Dpcm. Le misure saranno illustrate nel tardo pomeriggio dai ministri per gli Affari regionali e della Salute,... continua a leggere...