Lav: “Il lupo è tornato per restare, gli allevatori ne prendano atto”

In Veneto, come del resto in gran parte d’Italia, “il lupo è tornato, ed è tornato per restare”. Lo spiega alla ‘Dire’ Massimo Vitturi, responsabile Lav animali selvatici.  “La popolazione è sana e in crescita, e questo è chiaro nonostante l’incertezza dei dati”, prosegue Vitturi, che imputa il fenomeno “alle misure di tutela garantite fin... continua a leggere...

Malo. Il Muzan è covid free: porte aperte per nuovi ospiti e visitatori

Buone notizie al Muzan di Malo che con la negativizzazione degli ultimi pazienti è diventato covid free. Si riaprono le porte ai visitatori e ricominciano anche gli accessi di ospiti, linfa vitale per l’economia della Rsa. “È arrivata la buona notizia che aspettavamo: il Centro servizi Muzan è covid free”, ha dichiarato il presidente Elisa... continua a leggere...

Marano. Patrick Zaki in biblioteca: la sagoma per chiederne la liberazione

Continua in alcuni Comuni dell’Alto Vicentino la sensibilizzazione verso i cittadini per il ‘caso’ Patrick Zaki, il ricercatore egiziano, studente all’università di Bologna, prigioniero nel suo paese dall’8 febbraio 2020. Per mostrarsi al fianco del 30enne, il Comune di marano ha deciso di installare una sagoma di Zaki all’interno della biblioteca comunale. Un cartonato dell’attivista... continua a leggere...

Schio. “Malo non basta, dove sono i letti degli ospedali di comunità?”

“Dove sono finiti i letti dell’ospedale di comunità di Schio?” Un quesito che i consiglieri di opposizione di Coalizione Civica, Giorgio De en e Carlo Cunegato, pongono a pochi giorni dall’entrata in funzione di 15 posti letto al Muzan, che Alessandra Corò, direttore del Distretto Alto Vicentino della Ulss7 Pedemontana, ha definito “quelli che completano... continua a leggere...

?? ?????? ? ???? è la nuova rubrica di AltoVicentinOnline sulla storia dei nostri paesi: oggi siamo a Cogollo

Come ebbe modo di dire il grande giornalista e scrittore Tiziano Terzani ‘La storia esiste solo se qualcuno la racconta’. Con la rubrica In bianco e nero vogliamo quindi rendere omaggio a quella storia spesso rimasta impolverata nei cassetti di qualche soffitta, una storia fatta di vecchie cartoline sbiadite e di foto di famiglia che... continua a leggere...

Zaia: ‘Chi invoca il lockdown non rischia nulla’. La disperazione di chi lavora in montagna. Video

E’ polemica sulla decisione del Ministro Roberto Speranza, che ha emesso il provvedimento di chiusura degli impianti sciistici in maniera repentina, per porgere un argine all’emergenza-varianti inglese. Ieri sera, il Governatore Luca Zaia è stato ospite di Nicola Porro, in prima serata a ‘Quarta Repubblica’ su Rete 4. Per il Presidente della Regione si è... continua a leggere...

Conte da record del mondo nei social: decine di migliaia di “grazie” e “ci manchi”

Forse non se lo aspettava nemmeno lui di essere travolto da una valanga di affetto di tali proporzioni, attestati di stima ‘social’ giunti in modo trasversale e soprattutto da giovani e donne. L’uscita di scena di Giuseppe Conte da Palazzo Chigi passerà alla storia non solo per i lunghi applausi che lo hanno lungamente accompagnato... continua a leggere...

Galli: ‘Serve lock down totale, la divisione per colore non ha funzionato’

“L’atteggiamento dei medici che non vogliono fare il vaccino AstraZeneca è da ‘snob’. Se non avessi fatto il vaccino Pfizer avrei fatto AstraZeneca pur sapendo che questo vaccino risulta meno efficace”. Lo ha detto il direttore di Malattie infettive presso l’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, ospite del programma ‘Il mio medico’ su Tv2000. “Lockdown... continua a leggere...