Schio. Spazi per le scuole e lezioni all’aria aperta: approvate le proposte del Pd

Studenti al centro di due mozioni che i consiglieri del Pd di Schio hanno presentato all’amministrazione comunale e che, dopo qualche emendamento, sono state approvate all’unanimità. “Trovare spazi per la riapertura in sicurezza delle scuole e tenere lezioni all’aria aperta, accompagnando gli studenti a conoscere il patrimonio culturale, storico e architettonico della città”. La proposta... continua a leggere...

Thiene. Sportello di prossimita, al via un nuovo servizio

Da quest’anno è possibile, per gli Amministratori di Sostegno, depositare entro il 19 febbraio 2021 il rendiconto obbligatorio della situazione complessiva della Persona Amministrata e dell’attività svolta nell’anno precedente rivolgendosi direttamente allo Sportello di Prossimità di Thiene, anziché al Tribunale di Vicenza. L’iniziativa rientra nell’ambito dei servizi del Tribunale di Vicenza erogati dallo Sportello di... continua a leggere...

Dormiamo come mangiamo

La mancanza di sonno, si sa, porta con sé una serie di problematiche. Se non dormiamo ci sentiamo sempre stanchi, diminuisce la nostra attenzione e la nostra concentrazione, potremmo sentirci nervosi e irritabili. L’ideale è dormire 6-7 ore continuative. L’alimentazione può influenzare non poco la qualità del sonno: a seconda di cosa mangiamo prima di... continua a leggere...

I giovani veneti scelgono le scuole professionali perchè puntano subito al lavoro

Il mondo del lavoro veneto, che da anni lamenta mancanza di personale specializzato, può spetrare che le cose cambino. In Regione infatti calano le iscrizioni ai licei e riprendono quelle negli istituti tecnici, orientati al mondo produttivo locale. “Un’azione che da anni portiamo avanti con l’Ufficio Scolastico Regionale e con le realtà della rappresentanza datoriale... continua a leggere...

Crisanti: ‘La gente si è abituata ai morti. Per togliere la mascherina ci vorrà un anno e mezzo’

Parla di inaridimento dei sentimenti quando gli propongono il dibattito sulle polemiche sul Festival di Sanremo. ‘La gente alla fine si è abituata e dice: ‘Muoiono 500 persone al giorno? Va bene, pazienza’. Oppure dice: ‘Tanto a me non tocca, perché ho 30 o 40 anni’”. Sono le  parole di Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio... continua a leggere...

Santorso. ‘Aiutatemi a trovare un lavoro’ ed entra in casa a rubare

Ha citofonato all’abitazione delle due donne e raccontando una storia di povertà strappalacrime si è fatto aprire. Quindi, mentre era nell’appartamento a spiegare il suo dramma e della ricerca disperata di un lavoro, ha approfittato di un momento di distrazione per derubarle dei contanti. E’ accaduto a Santorso il 27 giugno scorso e grazie alla... continua a leggere...

I giorni della ‘Merla’: 29, 30 e 31 Gennaio tra storia e leggenda. Ecco perchè si chiamano così

Tradizionalmente considerati i giorni più freddi dell’anno, nella convinzione popolare i giorni della Merla sono da sempre visti come lo spartiacque tra l’inverno più rigido e un periodo ancora freddo ma meno pungente, con le giornate che tendono ad allungarsi e i raggi di sole che acquisiscono vigore man mano che ci si addentra oltre... continua a leggere...

Sarcedo. I commercianti in soccorso dei colleghi chiusi: non vi lasciamo soli

Se la solidarietà nel nostro Paese è spesso stata l’arma vincente per superare anche i momenti più difficili, possiamo ritenere che da questo punto di vista Sarcedo brilla in modo particolare. Non è infatti passata inosservata l’iniziativa di un gruppo di commercianti che pur non navigando in acque tranquille e pur registrando numeri in netto... continua a leggere...