Schio. Camion centra colonnina del gas e provoca esplosione

Un autoarticolato in manovra nei pressi di Via Lago di Misurina nella zona industriale di Schio, ha colpito una colonnina del gas metano provocandone subito una corposa fuoriuscita. In pochi attimi la saturazione dell’aria circostante ha innescato un’esplosione che fortunatamente non ha arrecato danni a persone: sul posto si sono in ogni caso prontamente portati... continua a leggere...

Malo. Il ‘caso Polizia’ in consiglio comunale. Dalla Riva: “Troppi favori a Monte di Malo”

“Troppi favori a Monte di Malo, a cominciare dalla Polizia Locale, per le cui spese l’amministrazione toglie ai maladensi 140mila euro l’anno”. La Polizia Locale rischia di ‘spaccare’ il consiglio comunale di Malo, a causa dei servizi a Monte di Malo e del costo che, secondo l’opposizione capitanata da Claudio Dalla Riva, “toglierebbe circa 140mila... continua a leggere...

Vaccino. Ordine dei Medici Venezia: ‘Dobbiamo produrlo noi. Auspicabile passaporto sanitario’

“Guardando nel lungo termine e’ necessario avere forniture di vaccini prodotte su licenza a livello nazionale”. Lo afferma parlando alla ‘Dire’ il presidente Omceo Venezia Giovanni Leoni, spiegando che non si tratta di “un processo semplice”. Ma del resto “credo sia indubbio, vista la capacita’ di mutazione del virus e lo stato di pandemia mondiale”,... continua a leggere...

Schio. Adolescenti che sfidano la morte: “Occorre combattere il disagio giovanile”

Due giovanissimi sorpresi a camminare a strapiombo in centro a 15 metri di altezza sul parapetto del Duomo di Schio e altri sei adolescenti immortalati sul cornicione della ex Cementi. Potrebbe esserci una sfida social dietro le ‘bravate’ di questi ragazzini, che hanno sfidato la morte in pieno Alto Vicentino e solo per fortuna non... continua a leggere...

Lugo e Marano, la panchina nel ricordo di Giulio Regeni

Lugo di Vicenza. A 5 anni dall’efferato delitto che ha strappato alla vita il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, anche l’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha voluto celebrarne la memoria installando una panchina gialla presso il Parco di Via Divisione Julia. Un monito per non dimenticare e una richiesta di verità, in queste anni... continua a leggere...

Thiene. Le porte della memoria 2021, gli studenti ricorderanno online

Sarà un’inedita edizione de Le Porte della Memoria, quella che si svolgerà mercoledì 27 gennaio 2021, per ricordare le grandi tragedie del secolo scorso e, in particolare, la Shoah. Come sempre, ormai, dal 2002, l’iniziativa è proposta da Comune e Associazione Amici della Resistenza in collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici di Thiene, ANED, Associazione... continua a leggere...

Schio. Slavina sul Novegno: la colata sotto il Forte Rione. Fotogallery

Difficile immaginarselo, ma anche sul Novegno, montagna di casa nostra dove gli escursionisti vanno a fare le camminate ‘facili’, si è staccata una valanga. Una ‘colata’ di neve è precipitata lungo il pendio a causa dello sbalzo delle temperature ed un camoscio è stato immortalato in difficoltà mentre tentava di risalire, con le zampe sottili... continua a leggere...

‘Lunedì riapriamo le scuole’. Steward alle fermate dei bus per evitare assembramenti

Positivi dimezzati e ricoveri in calo. Un quadro ottimistico, che ha fatto decidere la riapertura delle scuole in Veneto. “Se la situazione epidemiologica non cambierà, lunedì 1 febbraio apriremo le superiori”. “In Veneto l’indice Rt è basso. Nessuna baldoria, però è pur vero che stiamo tirando un minimo sospiro di sollievo” ‘La riapertura sarà da... continua a leggere...

Schio. Si allunga ‘Uno scontrino per la scuola’, c’è tempo fino a primavera

C’è ancora tempo per  ‘uno scontrino per la scuola’ grazie a Cuore di Schio che ha prorogato fino al 31 marzo 2021 la raccolta. Complice il covid, che ha rallentato il normale svolgimento delle attività, gli organizzatori e gli esercenti hanno deciso di fare squadra e concedere più tempo, per riuscire ad ottenere il contributo... continua a leggere...