“L’anno del covid e il progresso del vaccino: una svolta per l’umanità”

Se si è arrivati così velocemente ad un vaccino al Covid-19 è anche e soprattutto grazie al lavoro del mondo della ricerca e delle imprese private più vitali, dinamiche e ingegnose. Una vittoria della società libera, aperta e plurale che genera innovazione e sviluppo tramite la cooperazione e la condivisione delle informazioni e delle risorse... continua a leggere...

Schio. Le lettere dei lettori. ‘Quei 15 minuti di esplosioni per il Capodanno ‘

Lettera ricevuta il primo gennaio da parte della nostra lettrice scledense Silvia Pietribiasi e che pubblichiamo integralmente. ‘Nonostante la difficoltà economica, i positivi, i malati, i morti; nonostante  i tanti appelli da parte di associazioni animaliste e non, Schio sta notte ha avuto i suoi botti di capodanno. 15 interminabili minuti di esplosioni, ben visibili in... continua a leggere...

I calciatori del Calcio Schio cantanti per il nuovo anno. Video

Arriva il video ufficiale del Calcio Schio con l’augurio di speranza per il 2021. Per il nuovo anno i ragazzi del Calcio Schio hanno scelto di fare gli auguri in musica, prendendo le parole significative della canzone scritta e composta nel 2020 dai Lost per il Club giallorosso. Calciatori cantanti, per questa occasione speciale. “Dopo... continua a leggere...

Botti di Capodanno, il Covid non li ferma. ‘Non soffrono solo gli animali domestici’

‘L’emergenza sanitaria non ferma i botti di Capodanno. Continuano ad arrivarci segnalazioni di cani e gatti terrorizzati dai primi petardi fatti esplodere da balconi e terrazzi. Non è raro che gli animali, impauriti, scappino dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti. Animali più anziani o cardiopatici possono morire d’infarto. E anche la fauna... continua a leggere...

Thiene. L’addio a Matteo Miotto 10 anni fa: “In tasca aveva un presepio”

A 10 anni dalla scomparsa dell’alpino thienese Matteo Miotto, morto a 24 anni in Afghanistan centrato dal proiettile di un cecchino, il covid impedisce la commemorazione ufficiale pubblica, celebrata ogni anno in presenza nel cimitero di Thiene. Nessuno però dimentica Matteo. Non lo dimentica l’amministrazione comunale, non lo scordano gli amici e i famigliari e... continua a leggere...

Santorso piange Carlo Perfetti, inventore e genio della riabilitazione neurocognitiva

Si è spento a 80 anni in provincia di Pisa Carlo Perfetti, inventore della riabilitazione neurocognitiva. Il ‘metodo Perfetti’, che ha reso Villa Miari un centro mondiale di riferimento, è stato famoso in tutto il mondo e proprio nella piccola Santorso, per anni sono arrivati studiosi da tutto il mondo. Carlo Perfetti ideò la sua... continua a leggere...

Ulss 7. Via ufficiale al piano vaccini: in massa ai soggetti più a rischio

Dopo le primissime dosi somministrate il 27 dicembre, oggi è cominciata la somministrazione di massa a tutto il personale sanitario e agli altri soggetti prioritari. Mercoledì 30 dicembre sono state somministrate negli ospedali di Bassano e Santorso 100 dosi (50 in ciascuna struttura) ad altrettanti operatori sanitari, le prime dopo quelle già somministrate il 27... continua a leggere...

Valdastico. Il presepio delle Anguane: natività mozzafiato sulla ferrata. Video

Presepio a strapiombo sulla ferrata delle Anguane a Valdastico. Una piccola opera d’arte incastonata nel legno, adagiata all’interno di corde da arrampicata e posizionata in un punto dove si gode di un panorama mozzafiato, in alto sulla valle dell’Astico e con il Becco di Filadonna di fronte. “È stato realizzato per Natale lungo la Scafa... continua a leggere...