“Da gennaio le prime dosi del vaccino a operatori sanitari e anziani”

Le prime dosi del vaccino anti-coronavirus saranno disponibili in Italia a partire da gennaio ma non «da subito per tutti». Lo ha detto il commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri. Per Arcuri «servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell’epidemia e altre... continua a leggere...

Thiene. Michelusi : ‘Solo allenamenti individuali, vi prego di rispettare le regole’

Non ci sta l’assessore allo Sport Giampi Michelusi con chi non rispetta le regole, anche se in nome dello Sport. Non vuole fare lo ‘sceriffo’, ma le segnalazioni che gli arrivano iniziano ad essere diverse e da amministratore non può ignorarle. E’ di questa sera, giovedì 12 novembre, il suo blitz al ‘Ceccato’, dove ha... continua a leggere...

Marano. Nuovo ecocentro in via Progresso: “Ascoltato suggerimenti degli imprenditori locali”

Nuovo ecocentro a Marano Vicentino. Entro il 2021 saranno infatti completati i lavori per la sostituzione dell’attuale ecocentro e quello nuovo sarà più ampio, più accessibile, con più contenitori e più parcheggi. Il costo, di quasi 600mila euro, sarà sostenuto al 53% dal Comune e al 47% da Alto Vicentino Ambiente. “Dopo quasi 20 anni... continua a leggere...

Casa di riposo di Malo, il nuovo presidente è Elisa Gonzo. Servono due infermieri

A Malo si insedia il nuovo consiglio d’amministrazione Centro Servizi Muzan, con la nomina del nuovo Presidente. Si tratta di Elisa Gonzo, già candidata per la poltrona di Sindaco nel 2015, e protagonista attiva della vita politica maladense. Oltre a lei compongono il consiglio Christian Sola che diventa vice_presidente, Rosalisa Carbonara, Gaetano Dalla Cà, Elisabetta... continua a leggere...

Asiago. All’Istituto Agrario arriva la prima tosella

All’Istituto Agrario di Asiago è realizzata la prima Tosella. In piena tradizione con le malghe dell’Altopiano, gli studenti hanno utilizzato il piccolo caseificio realizzato all’intento dell’Istituto e messo in forma il formaggio. Lo ha comunicato con orgoglio il sindaco Roberto Rigoni Stern, che ha voluto far conoscere l’impegno degli studenti e le loro capacità. “Un... continua a leggere...

Spesa a orari differenziati per i pensionati, mascherina e “niente vasche”, altrimenti “lockdown totale”

La grande pazienza di Luca Zaia e la sua stima incondizionata per i ‘suoi’ veneti è al termine e l’ordinanza restrittiva, che prevede una stretta sui bar, divieto di consumare cibi e bevande all’aperto e obbligo di mascherina in tutti gli spazi aperti, outlet chiusi e negozi chiusi la domenica, sarà in vigore da venerdì... continua a leggere...

Mai più segreti sui conti correnti, si potrà sapere tutto del coniuge in caso di rottura

Basta fare i furbi, ora sarà tutto più trasparente e saranno guai per chi tenta di non esserlo. Come riporta il sito dell’Associazione Matrimonialisti italiani, uno dei problemi più difficili da risolvere, quando ci si separa o si divorzia, è conoscere la situazione reddituale e patrimoniale dell’altra parte. Qualcosa di fondamentale per determinare se e... continua a leggere...

‘Troppe incertezze nelle scelte’, Conte perde consensi. Lega prima per Demopolis

La Lega, sia pur in calo di consensi, resta oggi con il 23,5% primo partito nel Paese; il Partito Democratico avrebbe il 21%. Alla pari il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, che otterrebbero il 15,4%: è la fotografia odierna del peso dei partiti scattata dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Più... continua a leggere...

Schio. Assessore e docenti contro la Dad: “Non compreso il valore della scuola”

Scuole chiuse perché non si è saputo adeguare i trasporti in base alle esigenze degli studenti. Scuole aperte per i più piccoli solo per lasciare andare a lavorare i genitori e metterli nella condizione di produrre. Come se la scuola fosse una stanza dove parcheggiare i ragazzi e non il luogo deputato alla formazione dei... continua a leggere...