Cogollo. Arriva il bollettino, salgono i contagi. Due i ricoverati

Con la tanto temuta seconda ondata pandemica, anche il Comune di Cogollo ha deciso di pubblicare un bollettino settimanale sui casi di positività al virus. In una Comunità che conta meno di 3200 abitanti secondo gli ultimi dati ISTAT, non sono passati inosservati i 23 positivi di cui 2 attualmente risultano ricoverati all’Ospedale di Santorso,... continua a leggere...

A Thiene attiva la stazione meteo per misurare i fenomeni atmosferici

La Città di Thiene si è dotata in questi giorni di una stazione per il rilevamento dei dati meteo. “E’ uno strumento importante – spiega l’Assessore alla Protezione Civile, Andrea Zorzan – perché permette di misurare in tempo reale le condizioni meteo avverse e, in caso di anomalia dei fenomeni, consente agli operatori della Protezione... continua a leggere...

Il modello Veneto non ‘fa presa’ a Roma, Bonomo si dimette da Confartigianato

Il ‘modello veneto’ bocciato da Confartigianato di altre Regioni ha spinto Agostino Bonomo alle dimissioni. “Non tanto per ambizione personale, quanto perché resto profondamente convinto che il nostro ‘modello vicentino e veneto’ di articolazione associativa sia un modello che possa essere utilmente applicato anche in tutta Italia: penso al forte radicamento nel territorio, all’efficacia nei... continua a leggere...

Ulss 7. A Santorso arrivano due nuovi primari

Nominati due nuovi direttori di struttura per il distretto Alto Vicentino della Ulss 7 Pedemontana. Il commissario Bortolo Simoni ha firmato le delibere con le quali conferisce gli incarichi di direzione per altrettante unità operative complesse, a Giovanni Morani per l’U.O.C. di Cardiologia e a  Silvia Santacaterina per l’U.O.C. di Disabilità e Non Autosufficienza. Giovanni... continua a leggere...

Zugliano. Addio ad Antonio Guglielmi, visse e raccontò il ‘rastrellamento’ delle Bregonze

Un funerale sobrio, nel rispetto delle norme relative all’emergenza covid, quello di Antonio Guglielmi, uno degli ultimi testimoni degli orrori del nazi-fascismo. Nato nel 1926 a Grumolo Pedemonte, era stato portato nei campi di concentramento a soli 17 anni e fu testimone anni dopo di quel periodo, raccontato minuziosamente, tanto da permettere di risalire ad... continua a leggere...