Piovene. Centro storico, bonifica amianto e bonus pannolini: pronti i fondi comunali

Dalla riqualificazione delle facciate del centro storico alla bonifica dell‘amianto presente nei fabbricati. L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette, sempre sensibile alla sicurezza e ai bisogni dei propri Cittadini, stanzia contributi a fondo perduto. Sul piatto anche i contributi per l‘acquisto di pannolini ecologici. Continua l’impegno del Comune di Piovene Rocchette , con provvedimenti finalizzati all’erogazione... continua a leggere...

Speranza fa appello alle Regioni: ‘Stretta su movida e servizi non essenziali’

È al vaglio del governo la stesura di un nuovo Dpcm per fermare l’aumento dei casi di Coronavirus.  Durante il vertice governo-Regioni, il ministro per la Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che “l’idea di base è l’irrigidimento delle misure con una distinzione di base tra attività essenziali e non essenziali perché abbiamo necessità di limitare... continua a leggere...

Santorso. “Operatori al Cup o anziani rinunciano alle cure”

Pensano agli anziani e alle persone che non hanno familiarità con la tecnologia i consiglieri comunali di minoranza di Santorso, che hanno chiesto ufficialmente al commissario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni un potenziamento del servizio Cup nel Comune. Consapevoli che la covid ha modificato le modalità di accesso agli uffici ed il contatto con... continua a leggere...

Marano. ‘Smaltivano’ rifiuti da un accumulatore seriale: incastrati grazie alla telecamera

Due persone sono state individuate grazie alle telecamere di video sorveglianza e al sistema di controllo targhe e multate con una sanzione di 1.200 euro per avere abbandonato rifiuti pericolosi a casa di un accumulatore seriale. La presenza di rifiuti pericolosi e ingombranti era stata segnalata l’11 ottobre da alcuni cittadini che avevano notato quell’ammasso... continua a leggere...

Enego. Per ricordare Vaia un percorso didattico a Marcesina

Vaia non sarà mai dimenticata. E’ per tenere nella memoria la devastazione di quei giorni di fine ottobre del 2018, quando una temesta di vento rase al suono i boschi dell’Altopiano, che nella piana di Marcesina a Enego sorgerà un percorso didattico accessibile a tutti, disabili compresi. 22.500 euro raccolti grazie al progetto ‘Adotta un... continua a leggere...

Valli. Neve e pericoli sul Pasubio: “Rimandate le escursioni e informate gli amici”

Continuano senza sosta gli appelli che provengono dal Rifugio Papa sul Monte Pasubio, lanciati con lo scopo di far desistere gli escursionisti dal salire sul Monte Sacro e la Strada delle 52 Gallerie rimane non transitabile. Appelli estenuanti, che il Soccorso Alpino, il gesdtore del Rifugio Papa e le istituzioni locali rivolgono soprattutto a chi... continua a leggere...

Posina. La lista fantasma finisce in Procura: “Falso in atto pubblico”

La lista fantasma di Posina finisce in procura a Vicenza e sulla vicenda è intervenuto anche l’onorevole di Forza Italia Pierantonio Zanettin. Prima le dimissione della consigliera ‘sconosciuta’ Maria Galasso eletta a Posina, poi quelle del suo successore ed infine la scoperta che i nove candidati della lista ‘L’Altra Italia’, tutti residenti in provincia di... continua a leggere...

Ulss7. Arte per l’ospedale di Santorso: quadro e donazione per la Pediatria

Ancora una donazione per l’ospedale di Santorso, che nel reparto di pediatria potrà installare un’opera dell’artista scledense Evyrein ed incassare un assegno da 1.700 euro, raccolto grazie a donazioni ottenute grazie ad eventi organizzati dall’artista stesso. Si è svolta nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Alto Vicentino la cerimonia di consegna di un’opera realizzata dallo street... continua a leggere...