‘Due deceduti dopo Astrazeneca, Speranza riferisca sui lotti somministrati’. Veneto ritira lotto

“I due casi accaduti in Sicilia di persone decedute dopo le vaccinazioni con il siero di Astrazeneca rendono necessario sapere se il Ministro Speranza abbia attivato procedure di verifica sui lotti somministrati. In particolare i cittadini devono sapere se ci siano altre reazioni avverse al vaccino Astrazeneca riferite al lotto in questione e che azioni intenda intraprendere per evitare... continua a leggere...

Il cadavere di Cogollo ha un nome: è una 60enne di Marano

Appartiene ad una 60enne di Marano Vicentino il corpo rinvenuto domenica mattina sul greto del fiume Astico, nel Comune di Cogollo del Cengio. A darne conferma i Carabinieri della Compagnia di Schio che hanno ricevuto il responso dell’autopsia e dell’esame dei denti eseguiti dal medico legale incaricato dalla Procura di Vicenza. Fin dalle prime ore... continua a leggere...

Zaia ha fiducia in Draghi: ‘Pensiamo al futuro come il Rinascimento’

“La pandemia lascia il segno sulle nostre comunita’, sulle industrie. In Veneto 60.000 persone hanno perso il lavoro, di cui 35.000 nel comparto del turismo, ma ancora oggi con il blocco dei licenziamenti non sappiamo quale sara’ la prospettiva. L’obiettivo e’ uscirne con la vaccinazione”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenendo con... continua a leggere...

Trovate aziende italiane disponibili a produrre i vaccini

“Con il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti abbiamo individuato, facendo una mappatura e un attento scouting, le aziende italiane pronte a fare anche da contoterzisti per la produzione del vaccino anti Covid in Italia”. Lo annuncia il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi. In vista dell’incontro al Mise di oggi, anche con il presidente di... continua a leggere...

Cede il suo vaccino a 94enne immunodepressa

La dottoranda in studi sull’Asia e sull’Africa all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Rossella Roncati, originaria di Legnago, in provincia di Verona, vuole cedere il vaccino anti-Covid a cui ha diritto in quanto categoria a rischio professionale alla signora Maria Michela Caputo, 94enne romana non vedente ed immunodepressa. “Lei ha più bisogno di me ora, io posso aspettare un’altra chiamata”, spiega Roncati, che si è... continua a leggere...

Lockdown, Draghi deciderà venerdì. Verso la chiusura di bar e ristoranti nel weekend

Si è conclusa a Palazzo Chigi la riunione tra i rappresentanti del Governo e quelli del Comitato tecnico-scientifico sull’emergenza Covid. Nella giornata di domani saranno esaminati nuovi dati sulla diffusione del contagio e verranno presi in esame approfondimenti condotti con le Regioni e con le Province autonome. Venerdì il Consiglio dei ministri potrà valutare l’adozione... continua a leggere...

Thiene. In giunta entra Simonato, in consiglio D’Anna. Zorzan fa il pieno di deleghe col rimpasto

A quasi un anno dalla scadenza naturale del suo secondo mandato amministrativo, il Sindaco Giovanni Casarotto é chiamato a dare un nuovo assetto alla Giunta per le sopravvenute dimissioni, per motivi di lavoro, di Alberto Samperi, assessore al Bilancio, Finanze, Tributi ed Economato, Commercio ed Animazione del Centro Storico, Sicurezza, Lavoro ed Impresa, Progetti Integrati... continua a leggere...

‘Se non ci vaccinate, non potremo riprendere a lavorare’

“E’ necessario vaccinare i professionisti che sono essenziali per il tessuto produttivo della piccola e media impresa veneta, cuore pulsante dell’economia del Nordest. In generale se vogliamo far ripartire l’economia la campagna di vaccinazione verso tutta la popolazione è assolutamente necessaria e appoggiamo pienamente la Regione sul programma vaccinale in corso”. Lo ha affermato il... continua a leggere...

Schio. Tenta di rubare prodotti di bellezza dal Famila, presa ‘mano lesta’

Nel pomeriggio di ieri,  i Carabinieri della Stazione di Schio hanno denunciato per tentato furto aggravato I.L., tresignanese classe 1997, pluripregiudicata ed ‘esperta’ di un certo genere di reati contro il patrimonio. E’ stata sorpresa servizio di sicurezza del supermercato “Famila” di Via XX Settembre dopo aver asportato prodotti cosmetici per un valore di 380... continua a leggere...

Sarcedo. Fai a Cortese: ‘Sul torrente Igna materiali dannosi per la salute pubblica’

In una lettera firmata dalla Presidente Regionale Veneto del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Ines Lanfranchi Thomas, inviata la scorsa settimana al Sindaco di Sarcedo Luca Cortese, il FAI Veneto interviene riguardo un sito in area di vincolo paesaggistico, a ridosso del Torrente Igna e accatastato quale “opera incongrua”. Lo studio legale Cocchetti di Brescia, su... continua a leggere...