Villaverla. Cadavere ai margini del torrente: è suicido

Secondo i carabinieri, si sarebbe suicidato il 23enne trovato cadavere mercoledi sera ai margini del torrente di Novoledo di Villaverla. La posizione del cadavere e la ferita dell’arma da fuoco sarebbero compatibili con il gesto volontario di farla finita con la vita. Il giovane, residente nell’alto vicentino avrebbe premeditato il gesto. A confermarlo il rinvenimento... continua a leggere...

Velo d’Astico si tinge d’azzurro per non discriminare la dislessia

Nella settimana nazionale della dislessia Velo d’Astico si tinge d’azzurro per promuovere la consapevolezza sul disturbo diffuso. La giornata nazionale è promossa dalla Federación Española de Dislexia (FEDIS) e che rientra nella Settimana Nazionale della Dislessia organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) nell’ambito della European Dyslexia Awareness Week. Una data simbolica che celebra anche i 10... continua a leggere...

I 5 Stelle rientrano in Consiglio Regionale: “Ha vinto la democrazia”

Enrico Cappelletti, sfidante pentastellato del governatore Luca Zaia, aveva annunciato già a inizio ottobre che il Movimento 5 Stelle avrebbe cercato di rientrare in Consiglio Regionale facendo appello alla soglia di sbarramento del 3% e la Corte d’Appelli di Venezia ha dato ragione. Rientrano quindi a pieno titolo negli scranni dell’opposizione i pentastellati, che saranno... continua a leggere...

Thiene. Lezioni di fotografia al Castello: accesso anche agli angoli inesplorati

E’ una delle dimore storiche private più famosa del Veneto e domenica 11 ottobre sarà teatro di uno workshop fotografico che consentirà agli appassionati di fotografia di accedere con un fotografo professionista anche agli angoli più sconosciuti dell’antica dimora situata nel cuore di Thiene. Una visita culturale, che si unisce a lezioni di fotografia, di... continua a leggere...

Thiene. L’amore per l’ambiente in una ‘personale’ di Franco Carollo

L’amore per la terra, i suoi paesaggi e le sue meraviglie protagonisti della mostra di Franco Carollo, artista che vive e lavora a Lugo di Vicenza, che con le sue opere vuole mettere in risalto la devastazione dell’ambiente per mano umana e dei cambiamenti climatici. Appuntamento sabato 10 ottobre alle 18 alla Corte d’Arte di... continua a leggere...

Covid. Tamponi ai visitatori delle case di riposo: “Non c’è più pressione nei ricoveri”

“Non c’è più emergenza sanitaria, ma continuiamo ad intensificare gli sforzi di lotta e prevenzione al covid-19”. Lo ha sottolineato ancora una volta il governatore del Veneto Luca Zaia, che ha così motivato la decisione di sottoporre a tamponi rapidi i visitatori delle case di riposo, cioè i parenti degli anziani ricoverati nelle oltre 300... continua a leggere...

Mascherine obbligatorie anche all’aperto. Zaia: “95% asintomatico, non c’è emergenza sanitaria”

‘Preserviamo la nostra salute osservando le regole per non danneggiare il nostro tessuto economico e sociale’. Il Consiglio dei ministri ha prorogato al 31 gennaio 2021, con una delibera, lo stato d’emergenza per il Covid. Nell’ambito del decreto legge Covid, è stata approvata una norma che proroga il dpcm con le norme anti contagio ora... continua a leggere...

Zugliano. Nuovi libri per i giovani lettori, il contributo speso nelle librerie del territorio

Anche il Comune di Zugliano può investire in cultura e lettura per i più giovani, grazie al contributo di 10mila euro che arriva da Roma per il sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria a seguito del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo dello scorso giugno.... continua a leggere...