Zugliano piange Manuela Carollo, morta in vacanza in Egitto

Profondo dolore a Zugliano per la scomparsa di Manuela Carollo, 67 anni, venuta a mancare improvvisamente durante una vacanza in Egitto. La donna si trovava a Marsa Alam insieme al marito Piero per festeggiare il 45emo anniversario di matrimonio, quando un malore improvviso, rivelatosi poi un infarto, le è stato fatale. Molto conosciuta nella comunità... continua a leggere...

Schio. Parte il cineforum dei ragazzi

Un piccolo grande esempio di partecipazione e cultura attiva arriva dal Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Schio, che venerdì 24 ottobre darà ufficialmente il via al Cineforum Ragazzi 2025, un ciclo di tre proiezioni pensato e organizzato dai giovani per i loro coetanei, in collaborazione con Cineforum Altovicentino e con il supporto... continua a leggere...

Le parole hanno peso anche sui social: la sentenza sulla diffamazione a Roberta Bruzzone

Una vicenda che  offre un monito chiaro: la rete non è un rifugio per l’irresponsabilità. Ogni post, commento o condivisione è una forma di comunicazione pubblica e, come tale, comporta diritti ma anche doveri. La libertà di parola è un pilastro della democrazia, ma perde di valore se si trasforma in arma di denigrazione. In... continua a leggere...

Torna l’ora solare

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 torna l’ora solare. Alle tre in punto, le lancette degli orologi dovranno andare indietro di un’ora. Questo orario sarà in vigore fino a domenica 29 marzo 2026, quando si tornerà di nuovo a quella legale. Così facendo, si torna all’ora ‘normale’ della Terra. Domenica dormiremo un’ora in più,... continua a leggere...

Workshop MAV: oltre 1000 studenti scoprono il mondo del lavoro

Venerdì 24 ottobre, oltre mille studenti delle classi quinte superiori parteciperanno al workshop organizzato da MAV in collaborazione con enti, aziende e associazioni di categoria. Un’occasione concreta per conoscere da vicino il mondo del lavoro, scoprirne le dinamiche e comprendere il valore delle competenze, dell’innovazione e della formazione continua. I convegni e gli incontri Il... continua a leggere...

Tragedia al largo della Tunisia, si capovolge nave con migranti: 40 vittime, tra loro ci sono neonati

La notizia è in aggiornamento e il bilancio potrebbe essere ancora più drammatico. Un’imbarcazione con decine di migranti a bordo è naufragata al largo di Salkta, in Tunisia e il bilancio è drammatico. Almeno quaranta persone sono morte, tra loro ci sarebbero anche dei neonati. La tragedia è avvenuta nel governatorato di Mahdia nel sud est del... continua a leggere...

Da domani maltempo, allerta gialla in tre zone del Veneto per criticità idrogeologica, e su tutta la regione per forte vento

Nella seconda parte di giovedì 23 ottobre è atteso il transito sulla regione di un intenso impulso perturbato da nord-ovest associato alla rapida formazione di minimo di pressione sul nord Italia. Sul Veneto è prevista una fase di tempo perturbato con precipitazioni diffuse e quantitativi da contenuti sulla pianura centro-meridionale ad abbondanti su zone montane... continua a leggere...

Schio accoglie gli studenti tedeschi

Giornata all’insegna dello scambio culturale quella di ieri a Schio, dove 42 studenti tedeschi provenienti da Ratisbona sono stati accolti in municipio per un momento di benvenuto ufficiale. I ragazzi – accompagnati da quattro docenti – frequentano i licei Albertus Magnus, Werner von Siemens e Sankt Marien, istituti gemellati con i Licei di Schio (Istituto... continua a leggere...

Regionali. A tu per tu con Alberto Stefani: “Il male sono le divisioni e l’egoismo. Priorità Sociale, lavoro e benessere animale”

Colpiscono i suoi toni moderati, rispettosi di tutti e la sua educazione, che scacciano gli slogan urlati che con lui sembrano lontani anni luce. Non sembra nemmeno un leghista.  L’attenzione al Sociale e al mondo animale le sue “bandiere”. La qualità della vita della persona per lui prevale su ogni ideologia perchè certi temi sono... continua a leggere...