Zaia: “Mi ricandido per dare una mano. Sempre a disposizione della mia terra”

“Ho scoperto di essere l’unico presidente uscente a ricandidarsi e questa scelta nasce per sostenere il mio partito e, più in generale, il centrodestra”. Per la prima volta gli elettori dovranno scrivere il suo nome accanto al simbolo: un gesto che considera un riconoscimento a quindici anni e mezzo di lavoro. “Mai fatto il Grande... continua a leggere...

“Sfido Zaia a confronto pubblico tra capi lista. Se è qui per il Veneto, lo dica davanti ai cittadini”

“Assistiamo in queste ore a un nuovo balletto di ipotesi sulla carriera politica del presidente Zaia: Parlamento, Presidenza dell’Eni, sindaco di Venezia. Oggi arriva anche la benedizione di Salvini per le suppletive. Una domanda sorge spontanea: si candida per il bene del Veneto o per assicurarsi il prossimo biglietto per Roma?”. Lo dichiara Vanessa Camani,... continua a leggere...

Lavoro usurante, pausa minima. Il settore cartotecnico è sotto pressione. E chissà in quante altre realtà accade

Il caso  riapre una discussione che riguarda non solo il settore cartotecnico, ma il modello di lavoro che il Paese intende promuovere nei prossimi anni. Dieci minuti di pausa in turni lavorativi da otto ore. È questo il nodo su cui interviene con forza Edoardo Vajente, candidato nella lista Uniti per Manildo Presidente, che sceglie... continua a leggere...

Nell’ Alto Vicentino il 65% delle imprese fatica a reperire manodopera qualificata. Cna cerca soluzioni per attrarre e trattenere i talenti

Nel territorio dell’Alto Vicentino il 65% delle imprese segnala crescenti difficoltà nel reperire manodopera qualificata. Un fenomeno che, complice l’evoluzione demografica degli ultimi anni e la riduzione della popolazione giovane disponibile sul mercato del lavoro, rischia di intensificarsi ulteriormente nel prossimo futuro. In questo scenario complesso, anche le piccole attività si trovano nella necessità di... continua a leggere...

Collegamento tra Pos e registratori di cassa: dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo

Dal 1° gennaio 2026, tutti gli esercenti dotati di registratori di cassa telematici dovranno collegarli obbligatoriamente agli strumenti di pagamento elettronico utilizzati. La novità, che era stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, trova ora concreta applicazione con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate firmato dal direttore, che definisce le regole che gli esercenti dovranno seguire... continua a leggere...

Fidas Thiene. Consegnati i riconoscimenti ai “campioni” della donazione. Croce d’oro a Corrado Bernardelle e Sabrina Faresin. Le foto

“E voi donate?”. È questa la domanda che si inseguiva oggi alla festa con cui la Fidas Thiene ha voluto celebrare il prezioso contributo dei propri donatori. Prima fra le mura della Chiesa di Maria Ausiliatrice alla Conca, a Thiene, che ha accolto i donatori per la santa messa, e subito dopo, negli appelli della... continua a leggere...

Il concorso fotografico “I paesaggi più belli del Veneto”: quattro scatti per raccontare una regione straordinaria

Un’occasione per condividere la propria passione, per raccontare un Veneto autentico e per contribuire a un grande mosaico fotografico collettivo che celebra la bellezza del territorio. Prende ufficialmente il via il concorso fotografico “I paesaggi più belli del Veneto”, iniziativa promossa da Nord Est Multimedia in collaborazione con la Regione Veneto. Un invito aperto a... continua a leggere...

L’ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter

L’Italia riapre ufficialmente il dibattito sull’ora legale permanente: il 17 novembre approda alla Camera la richiesta di indagine conoscitiva promossa da Sima, Consumerismo No Profit e dal deputato Andrea Barabotti. Nell’occasione verranno depositate 352 mila firme raccolte online a favore dell’abolizione del cambio stagionale dell’ora. L’indagine, se approvata, dovrà valutare effetti energetici, ambientali, sanitari e... continua a leggere...