Ematologia potenziata a Santorso: nasce la nuova unità operativa

L’ulss 7 Pedemontana potenzia l’attività di ematologia dell’ospedale Alto Vicentino con l’istituzione di una nuova unità operativa semplice dedicata in sinergia con l’UOC di oncoematologia di Bassano. La nuova unità sarà guidata da Stefania Fortuna, medico chirurgo specializzato in ematologia e che a Santorso dal 2011. Carlo Bramezza, direttore generale, sottolinea come questa scelta rappresenti... continua a leggere...

A piedi nudi tra le vette del mondo: l’incredibile vita di Tom Perry, l’alpinista scalzo che sfida i limiti umani

“La più profonda libertà del camminare a piedi nudi la si può sperimentare proprio quando si impara a farlo sui sentieri più diversi, e anzi si scopre che non c’è quasi terreno che non si possa percorrere ,  con la dovuta attenzione e con la necessaria preparazione tecnica, fisica e mentale, con il solo mezzo... continua a leggere...

Torrebelvicino. Si sente male e cade sulle scale del bar: muore 78enne

Un pomeriggio che doveva trascorrere in tranquillità si è trasformato in tragedia per un 78enne di Torrebelvicino. L’uomo, uscendo dal bar ‘Casa della Gioventù’ avrebbe perso l’equilibrio sulla scalinata del locale. Finendo a terra e battendo con violenza la testa. Per il pensionato, trasportato d’urgenza al San Bortolo di Vicenza, stamane si sono spente le... continua a leggere...

Sciopero 28 novembre. ‘Venerdì nero’ che rischia di fermare l’Italia

Sciopero del 28 novembre che toccherà tutta la Penisola. Un altro ‘venerdì nero’, complesso, per molti servizi essenziali. Ad incrociare le braccia sono comparti diversi, per motivi differenti. COBAS, CUB, SGB e USB protestano contro la manovra di Bilancio che il governo si appresta a varare entro la fine dell’anno. Treni fermi Lo sciopero dei... continua a leggere...

Schio. Fn a Marigo: “nostre “Passeggiate Sicurezza” non sono scontro ideologico, ma risposta a degrado denunciato da cittadini e commercianti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO In merito alle dichiarazioni del Sindaco di Schio Cristina Marigo ,che ha definito la nostra iniziativa di giovedì 27 novembre “uno scontro ideologico” con i centro sociale Arcadia, Forza Nuova Veneto intende chiarire una volta per tutte la reale natura delle “Passeggiate per la Sicurezza”. Non stiamo andando a Schio per cercare... continua a leggere...

La 10 di Malo 4° Trofeo Sacme: record di iscrizioni e di top runner presenti

Numeri record, tanti top runner e iscrizioni chiuse con 15 giorni di anticipo. Come da regolamento la gara chiudeva il 24 novembre o al raggiungimento dei 650 iscritti, cifra ampiamente superata la settimana scorsa, tanto che con le iscrizioni raccolte al negozio partner iRun di Vicenza, il numero degli iscritti è salito a 750, cifra... continua a leggere...

Cambia il simbolo della Lega: via “Salvini premier”, resta Alberto da Giussano. E sul futuro di Zaia…

Matteo Salvini, intervistato da Repubblica, conferma che per le prossime Politiche ci sarà una modifica del simbolo della Lega. “Abbiamo diverse proposte per modernizzarlo”, spiega. “Visto che sarà Meloni la candidata premier, sarebbe curioso – annota il vicepremier e leader della Lega – tenere la scritta ‘Salvini premier'”. “Alberto da Giussano invece resterà”, assicura e aggiunge “Sono disponibile... continua a leggere...

E’ morta la nonna di Alberto Stefani. Le aveva dedicato la vittoria all’urna

Il Presidente uscente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha rivolto un affettuoso messaggio di cordoglio ad Alberto Stefani, Presidente eletto, colpito dal lutto della morte della nonna. “So quanto hai amato questa donna – dice Zaia rivolgendosi direttamente a Stefani – e quanta parte ella ha avuto nella tua formazione e nella creazione di quei... continua a leggere...

Bonus lavori riconfermato e condoni. La manovra guarda all’edilizia

AGI – La conferma del bonus ristrutturazione, la possibile riapertura selettiva dei termini dei condoni del 1985 e del 2003, la trattativa sull’ipotesi di modifica della cedolare secca sugli affitti brevi a destinazione turistica, l’esclusione della prima casa dal calcolo Isee, l’ampliamento di un anno della misura che concede la garanzia per l’acquisto della per gli under 36. Il tema della casa viene... continua a leggere...

Il dolore cronico colpisce oltre dieci milioni di italiani: “C’è il diritto a non soffrire”

C’è un tipo di sofferenza che non concede tregua, che ritorna più volte nell’arco della giornata e si intreccia con ogni gesto della vita quotidiana. È il dolore cronico, una delle condizioni più comuni e al tempo stesso più invalidanti, che coinvolge oltre dieci milioni di italiani. Si tratta di una condizione che riguarda persone che... continua a leggere...