La retorica del 25 novembre e la violenza che nasce dalle parole: quando i social smentiscono le buone intenzioni

Ogni anno, il 25 novembre si ripete lo stesso rituale: istituzioni, brand, personaggi pubblici e migliaia di utenti ricordano la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Fiocchi rossi, slogan, campagne, post indignati e immagini simboliche invadono i social. Una mobilitazione necessaria, certo. Eppure, proprio sui social — il luogo dove questa indignazione si manifesta... continua a leggere...

Per i giovani il tempo libero vale più degli “schei”

Per la Generazione Z il tempo è diventato la vera moneta di scambio. È il principale risultato della ricerca “Il futuro è il presente”, curata dal sociologo Daniele Marini dell’Università di Padova, che verrà presentata venerdì 28 al Carraro Group di Campodarsego per l’apertura dell’undicesima edizione di Open Factory. Lo studio mette in luce una... continua a leggere...

Veneto, crolla l’affluenza alle Regionali: vota solo 1 elettore su 3. L’esperta: “l’anomalia fu il voto di 5 anni fa”

Alle Regionali in Veneto si registra un vero tonfo della partecipazione: alle 23 di domenica 23 novembre ha votato il 33,9% degli aventi diritto, oltre dodici punti in meno rispetto al 2020. Un calo senza precedenti nella regione, che pure resta ,  tra le tre al voto , quella con l’affluenza più alta, ma anche... continua a leggere...

Quarta edizione di “Alberiamoci per l’Ambiente e il Paesaggio”: Schio rinnova il suo impegno verde

Un segnale forte, condiviso e in continua crescita, che guarda al futuro partendo da un gesto semplice ma concreto: piantare un albero e prendersene cura. Ieri, domenica 23 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero del 21 novembre, si è svolta a Schio la quarta edizione della manifestazione “Alberiamoci per l’ambiente e il paesaggio”, organizzata... continua a leggere...

Leo cerca casa: l’appello dell’Enpa Thiene-Schio per un cane rimasto solo dopo la morte della sua umana

È una storia che commuove quella di Leo, un cane di taglia medio-grande che, dopo una vita intera trascorsa accanto alla sua adorata compagna umana, oggi si ritrova improvvisamente solo. La donna con cui condivideva ogni giorno è venuta a mancare, lasciandolo senza il suo unico punto di riferimento.Un vuoto enorme, che questo cane buono... continua a leggere...

Bomba a Ranucci. La pista veneta tra armi e camorra

Poche righe e nessuna firma che evocherebbero una regia camorristica dietro l’attentato del 16 ottobre contro Sigfrido Ranucci. L’ordigno esploso davanti alla casa del conduttore di Report arriva, infatti, a ridosso dell’inchiesta sul presunto traffico d’armi che coinvolgerebbe la veneta Cantieri Navali Vittoria. La lettera anonima, recapitata alla redazione di Rai3, traccia un filo rosso... continua a leggere...

Schio. Fn: “degrado e paura dopo le 18” e organizza la passeggiata in sicurezza

“Dopo le 18 qui è un deserto: i clienti hanno paura di uscire”. Una fotografia dura di Schio dalle parole che alcuni commercianti avrebbero confidato a chi, per dare un segnale, sta organizzando una ‘passeggiata della sicurezza’ in città. Una ronda organizzata da Forza Nuova per giovedì 27 novembre, alle 21. Il ritrovo in piazza... continua a leggere...

Schio. Nuova tariffa agevolata nel parcheggio interrato: sosta più conveniente per residenti e lavoratori

Dal 1° gennaio 2026 cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso di introdurre infatti una nuova tipologia di abbonamento pensata per chi il centro storico lo frequenta ogni giorno: residenti e lavoratori delle attività economiche che gravitano nell’area centrale. Una... continua a leggere...

Tetto in fiamme ad Asiago. Intervento massiccio dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco stanno ancora lavorando, e con non poca difficoltà, per spegnere le fiamme che nel primo pomeriggio hanno aggredito il tetto di un palazzo in via Matteotti ad Asiago. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Asiago, Bassano del Grappa, Vicenza e Thiene, con un imponente schieramento... continua a leggere...