Il barometro dell’odio conferma: “sul web il sessismo è la violenza più diffusa”

Il dibattito online è diventato il luogo in cui le disuguaglianze non solo emergono, ma si amplificano. È quanto rileva il Barometro dell’Odio, l’osservatorio realizzato da Amnesty International Italia con il supporto degli attivisti digitali, che dal 2018 monitora l’andamento dell’intolleranza sui social network. Tra tutte le forme di ostilità rilevate, il sessismo si conferma... continua a leggere...

Rifiuti miscelati e stoccaggi irregolari: i Forestali sequestrano una ditta vicentina

Maxi operazione dei Carabinieri Forestali nel Vicentino, dove nella giornata di ieri i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vicenza, insieme ai colleghi del Nucleo Forestale di Bassano del Grappa, hanno effettuato un accurato sopralluogo all’interno di una ditta specializzata nella raccolta dei rifiuti. All’ispezione hanno preso parte anche i... continua a leggere...

VIDEO. Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: “Ogni giorno sia il 25 novembre”

“Dobbiamo pensare ad atteggiamenti di rispetto quotidianamente. Il 25 novembre deve essere un giorno del ricordo, un giorno della memoria per tutte le vittime, ma noi dovremmo cercare di agire come se fosse un 25 novembre tutti i giorni, dando respiro a quelli che sono i sentimenti più positivi che l’essere umano può esprimere e cercando... continua a leggere...

Regionali Veneto. Voti a valanga per Carlo Cunegato. Delusione per Rigoni Stern, Sperotto e Strinati

Con la vittoria di Stefani alle regionali, Il Veneto resta saldamente nelle mani del centrodestra, ma con opposizioni che avranno margini più ampi per incidere. Ma come è andato il voto nell’Alto Vicentino che da sempre chiede una rappresentanza concreta e fattiva in Regione? Passa Carlo Cunegato di Alleanza Verdi Sinistra: il consigliere comunale di... continua a leggere...

Schio. Maxi frode fiscale nel settore immobiliare: sequestri per oltre 136mila euro

La Guardia di Finanza  ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore superiore a 136.000 euro, nell’ambito di un’inchiesta su una vasta frode fiscale nel settore immobiliare. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Vicenza. Secondo quanto ricostruito dai... continua a leggere...

Schio, sicurezza. Arcadia insorge alla ronda di Forza Nuova

Mancano pochi giorni alla ‘passeggiata per la sicurezza’ annunciata da Forza Nuova nel centro di Schio e l’atmosfera, in città, si sta già scaldando. All’appuntamento di giovedì 27 novembre  risponderà anche il centro sociale Arcadia che non usa giri di parole: “siete xenofobi, non siete i benvenuti” e si farà trovare in centro. Sabato notte,... continua a leggere...

Malo. Stasera al cinema Aurora ci sarà Mauro Corona

Stasera, mercoledì 26 novembre alle 20.30, al cinema Aurora di Malo sarà ospite Mauro Corona, che presenterà il suo libro “I sentieri degli aghi di pino”. E’ la storia di due fratelli che seguono strade opposte, ma vengono richiamati ad un confronto dalle montagne dell’infanzia. Modera Michela Valsecchi. Ingresso gratuito, ma è richiesta la prenotazione.... continua a leggere...

Thiene. Schiamazzi e luci accese: piastra Miotto ancora nel mirino

Nel quartiere Cappuccini di Thiene la quiete serale sembra ancora difficile da difendere. Piastra Miotto continua a essere un luogo problematico dove un gruppo di ragazzi entra di sera, forza il quadro elettrico e accende le luci dell’impianto sportivo di via Trentino. “Tra urla e schiamazzi. La situazione va avanti da anni e sembra fuori... continua a leggere...

Stefani presidente della Regione Veneto :”Grazie, da domani sarò già al lavoro anche per chi non mi ha votato”

“Grazie veneti“. Con 426 sezioni scrutinate su 4.729, e un trend di consensi stabilmente appena sopra il 60%, passate quasi tre ore dalla chiusura dei seggi, Alberto Stefani può già cantare vittoria: il candidato alla presidenza del Veneto per il centrodestra, erede di Luca Zaia (entrambi leghisti), posta sui social il suo “grazie” agli elettori. “Con grande... continua a leggere...

Regionali Veneto. Lo spoglio: Stefani oltre il 60%. Liste parziali: Lega al 34,2%, FdI al 19,7%. Sorpresa Szumski

Decisa vittoria di Alberto Stefani e della coalizione di centrodestra oltre il 60%, inseguito da Giovanni Manildo del centrosinistra che si dovrebbe fermare a poco più del 30%. Ma soprattutto la Lega che, secondo le proiezioni di Swg, doppia Fratelli d’Italia. Un voto influenzato pesantemente dall’astensionismo: tra domenica 23 e lunedì 24 novembre si è presentato... continua a leggere...