Maltempo: danni, centinaia di chiamate, doppio turno per i pompieri. Fotogallery

Lo avevano previsto da giorni e come annunciato il forte maltempo è arrivato e ha provocato numerosi danni in tutta la provincia di Vicenza. Ma è stato soprattutto l’ovest vicentino, Arzignano e dintorni in particolare, ad essere flagellato e colpito da una tromba d’aria che ha scoperchiato case ed edifici, divelto tendoni, fatto cadere cartelloni... continua a leggere...

Maltempo a Thiene. Famiglia bloccata in auto nel sottopasso allagato

Attimi di terrore a Thiene per una famiglia rimasta intrappolata con l’auto nel sottopasso allagato in via Gombe a Thiene. Mamma, papà e la figlia di 10 anni stavano percorrendo il sottopasso quando, da quanto hanno dichiarato, si sono trovati davanti un muro d’acqua. Immediato l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino, che... continua a leggere...

I presidi: “Iniziamo l’anno con le autocertificazioni”

“Sarebbe una buona idea quella di far sottoscrivere,  in vista dell’inizio dell’anno scolastico,  delle autocertificazioni ai genitori, per i ragazzi minorenni, come quelle già distribuite negli aeroporti. Ed è in linea con tutte le precauzioni prese a livello nazionale”. E’ quanto afferma Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (Anp). Sulla somministrazione di test sierologici, estesi... continua a leggere...

Il leone alato di Roana simbolo di rinascita a Venezia

Il leone alato di Roana si trasferirà a Venezia, come simbolo di rinascita alla mostra d’arte cinematografica. L’opera è stata realizzata dall’artista Marco Martalar (Martello il suo vero cognome) con il legno recuperato dagli alberi distrutti dalla tempesta vaia nell’ottobre del 2018. Da allora dà il benvenuto a Roana e in Altopiano, svettando orgoglioso con... continua a leggere...

Il futuro viaggia in treno: “rotaie al posto della Valdastico Nord”

Lo sviluppo verso nord viaggia sulle rotaie ed il prolungamento della Valdastico Nord verso Trento è superato. Ne è convinta Magda Dellai, presidente di ViAbilità, che al naufragare dell’ennesimo progetto relativo all’autostrada Valdastico Nord ha messo sul piatto valutazioni di tipo turistico ed economico e ha rilanciato con una proposta che prevede uno snodo ferroviario... continua a leggere...