Schio. Scontro tra sindacati e diffida ad Ava: scatta la protesta

E’ scontro aperto tra i sindacati appartenenti alla Unione Sindacale di Base e i colleghi di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per il mancato rinnovo delle rappresentanze sindacali dei lavoratori in Ava (Alto Vicentino Ambiente) e alla partecipata arriva anche una diffida in cui si impone di “non trattare o rappresentare o difendere o transigere... continua a leggere...

Crolla il lavoro indipendente, la pandemia cancella 30 liberi professionisti

L’onda d’urto provocata dall’emergenza Covid-19 si infrange in modo violento sulle libere professioni. Nei primi sei mesi del 2020, oltre 30 mila liberi professionisti (in prevalenza donne) hanno dovuto abbandonare la propria attività a causa della crisi innescata dalla pandemia, cui si aggiungono circa 170 mila lavoratori indipendenti su una platea di oltre 1,5 milioni... continua a leggere...

La resilienza degli under 35: storia di Marco, allevatore pecore

Gli imprenditori agricoli under 35 resistono alla crisi provocata dall’attuale pandemia. Nonostante le innumerevoli difficolta’, continuano a far crescere le proprie aziende, rispettando l’ambiente e proponendo soluzioni alternative in linea con i tempi. Nel 2020, secondo il report annuale stilato da Coldiretti, si e’ registrato un boom di giovani imprenditori agricoli. Rispetto a 5 anni... continua a leggere...

Thiene. Addio a Genco, anima sorridente del Patronato

Riposerà per sempre nella tomba di famiglia dei Giuseppini Federico Genco Platino, anima sorridente del Patronato di Thiene. Si è spento improvvisamente, a soli 66 anni, il suo funerale sarà celebrato martedì 26 gennaio alle 15 nel Duomo di Thiene e ha lasciato un vuoto profondo nell’intera comunità, affezionata alla sua figura gentile, collaborativa, presente... continua a leggere...

Cogollo. 54enne si ustiona con la stufa di casa, trovato due giorni dopo

Poteva finire in tragedia la disavventura che ha avuto come sfortunato protagonista M.D.C., un cinquantaquattrenne residente in centro storico a Cogollo del Cengio. Pare che l’uomo, solo in casa, nella serata di mercoledì avesse acceso la stufa della cucina servendosi di  liquido infiammabile, liquido che gli sarebbe scappato di mano finendo sugli abiti e attraendo... continua a leggere...

Asiago. Scialpinista di Schio soccorso nella bufera a Cima Larici. Video

Attimi di paura per uno scialpinista 46enne di Schio, ferito durante la discesa da Cima Larici. La bufera di neve ha reso difficili i soccorsi, con l’elicottero che non è riuscito ad atterrare nel luogo dell’incidente e l’uomo, che aveva riportato una probabile ferita ad una gamba, caricato in una barella da soccorritori intervenuti a... continua a leggere...

Quarta per morti da smog: Vicenza conquista un piazzamento europeo che fa paura. Possamai: “Agire subito”

A lanciare l’inquietante notizia sulla qualità dell’aria che respiriamo tutti quotidianamente sono l’Istituto per la salute globale di Barcellona ISGlobal, l’Università di Utrecht ed il Tropical and Public Health Institute della vicina Svizzera: Vicenza quarta città europea per morti da PM2.5, 124 decessi che potrebbero essere evitati e che tracciano per il capoluogo berico e... continua a leggere...

Bimba morta per gioco su TikTok, l’esperto: ‘I genitori devono controllare i figli’

‘Paradossalmente è riuscita ad avere l’attenzione di tutti , a costo della vita” L’episodio della bambina di soli 10 anni, deceduta a causa di un gioco mortale su Tik Tok è stato il fatto più sconcertante di questa settimana e ancora una volta vengono poste alcune domande che da tempo tutti ci facciamo sulla  sicurezza... continua a leggere...

Sindacati in protesta contro i loro vertici: “Hanno firmato la delegittimazione”

Mobilitazione sindacale contro gli stessi sindacati lunedì 1 febbraio dalle 16 di fronte alla sede della Cgil a Vicenza. A promuoverlo la rappresentanza di Rsu/Usb, che critica aspramente Cgil, Cisl, Uil e Fiadel che hanno firmato un accordo con le associazioni datoriali per rinviare il rinnovo delle RSU a giugno 2021 “lasciano di fatto i... continua a leggere...