Asiago. Energia nuova al Millepini: inaugurato il parco giochi. Video

E’ stato inaugurato venerdì 7 agosto alle 16 ad Asiago il nuovo parco giochi Millepini. Divertimento per i più piccoli e maggiore sicurezza dopo che, a causa della tempesta Vaia, molti alberi erano stati abbattuti perché ritenuti instabili. 160mila euro la spesa sostenuta dall’amministrazione comunale per rinnovare l’area, la cui inaugurazione coincide con l’apertura vera... continua a leggere...

Schio. “Soldi ai privati mentre naufraga la Sanità pubblica, servono ambulatori integrati”

Dopo Cristina Guarda, è Carlo Cunegato a puntare il faro sui 6,1 milioni di euro stanziati dalla Regione Veneto a favore della sanità privata, che aiuterà a smaltire le liste d’attesa che nel periodo dell’emergenza covid sono diventate ancora più lunghe. “Uno stanziamento sostanzioso, per garantire un mezzo rapido che però non darà nessuna garanzia... continua a leggere...

I sindacati contro il Comune di Schio: “Ava non si tocca, rischio malaffare”

L’Unione dei Sindacati di Base batte i pugni per difendere Ava dopo che il Comune di Schio ha dato mandato ad un legale di valutare di cedere le proprie quote nella partecipata per affidare ad altri l’incarico della gestione dei rifiuti. E sono proprio i sindacati, richiamando episodi accaduti a livello nazionale, che menzionano il... continua a leggere...

Villaverla. Sbanda in moto e finisce contro un’auto, ferito

Ha perso il controllo dello scooter 125 che stava guidando e, dopo essere finito nella corsia opposta, è finito contro un’auto che proveniva dalla direzione opposta. B.P. 51enne di Dueville, è rimasto ferito mentre percorreva via Terraglioni a Villaverla in direzione Montecchio Precalcino, alle 18.15. Per cause che sono in corso di accertamento, l’uomo ha... continua a leggere...

“Covid in Autunno”. Zaia sfodera “l’artiglieria pesante”

Quello che il Presidente della Regione Veneto ha più volte definito “l’artiglieria pesante”, il nuovo Piano di Salute Pubblica per fronteggiare ogni eventualità di ritorno importante del Covid-19 in autunno-inverno, è pronto ed è stato anche approvato dalla Giunta regionale, dopo l’avallo del proprio Comitato Scientifico. Il documento, che delinea un rafforzamento a 360 gradi... continua a leggere...

Foza. Pecora cade in una voragine, salvata dai Vigili del Fuoco. Video

Intervento dei Vigili del Fuoco di Asiago nel primo pomeriggio di oggi a Malga Slapeur, nel Comune di Foza. Una pecora era caduta in una profonda voragine e solo l’intervento tempestivo dei pompieri ha permesso il salvataggio dell’animale. Un’operazione non semplice, che ha richiesto la presenza di persone specializzate e dotate dell’apposita attrezzatura. La pecora,... continua a leggere...

Regionali 2020. Alleanze, opportunità e mal di pancia: le regole delle elezioni

di Andrea Nardello Si scaldano i motori, le elezioni sono alle porte, i candidati compaiono in vetrina, i cittadini discutono sui social e le categorie economiche attendono il giorno dopo. Come ogni tornata elettorale, il mantra si ripete e c’è chi potrebbe inventarsi veggente nell’anticipare le mosse che quotidianamente e via via sempre più intensamente,... continua a leggere...

Calvene. Addio a don Arcangelo Rizzato, il “parroco umile”

Giovedì 6 agosto, poco dopo mezzogiorno, don Arcangelo Rizzato si è spento, all’ospedale Cazzavillan di Arzignano, dove era stato trasferito da Vicenza dopo un intervento a cui era stato sottoposto ad inizio luglio. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva nel giorno della festa della Trasfigurazione di Gesù... continua a leggere...

Thiene. “Il trasporto disabili è attivo, il Comune non lascia indietro nessuno”

E’ arrivata subito la replica di Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, alla nostra lettrice che chiedeva come mai il Comune cercasse sponsor per finanziare il trasporto dei disabili. “Il Comune non ha bisogno di sponsor, il servizio di trasporto è già attivo. La ricerca di sponsor riguarda, nello specifico, un progetto che è attivo anche... continua a leggere...

Zanè. Ospedale più vicino e strada sicura: in via Cuso arriva la rotonda. Fotogallery

Novità nella circolazione nel Comune di Zanè, dove in via Cuso sono stati completati i lavori per la realizzazione di una ritonda che era attesa da 10 anni. Un’opera importante, necessaria non solo per la sicurezza, ma anche per rendere scorrevole la viabilità che conduce all’ospedale di Santorso e le zone industriali di Zanè e... continua a leggere...