Covid, “Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”

“Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”: a sottolinearlo è il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, che in un’intervista al Corriere della Sera ha criticato la linea del leader leghista, Matteo Salvini, su Covid e migranti accusandolo di creare “un clima d’odio”. “Quanto ai positivi stranieri salvati in mare, vengono... continua a leggere...

Thiene. Trasporto gratis per i disabili, ma servono sponsor

Torna a Thiene la possibilità di garantire il trasporto gratuito per i disabili ma sono necessari alcuni sponsor che finanzino il servizio. Per aiutare chi non può muoversi in autonomia e la sua famiglia, riparte a Thiene la collaborazione tra Comune e Progetti di Utilità Sociale srl nell’ambito dei ‘Progetti del Cuore’, per garantire il... continua a leggere...

Piovene. Nuova vita all’ex lavatoio: “Tappa del cammino Fogazzaro Roi”

Torna a nuova vita l’ex lavatoio delle ‘Casette’ di quello che, a cavallo tra l’ottocento ed il novecento,  è stato il quartiere operaio voluto da Alessandro Rossi. Un restauro di un prezioso angolo di Piovene Rocchette, a raccontare la storia dello sviluppo economico del paese nel corso degli anni, che si inserirà nelle tappe del... continua a leggere...

Marano. 16 nuovi volontari e un impegno straordinario: “Grazie alla Protezione Civile”

La Protezione Civile di Marano Vicentino traccia un bilancio nella fase di ripresa post covid e, con 16 nuovi volontari, condivide i suoi successi con l’amministrazione comunale, che ha voluto rendere un ringraziamento pubblico per il grande impegno dimostrato. E come dimostrazione di apprezzamento, sarà il Comune a pagare le nuove divise delle new entry.... continua a leggere...

‘Salvaguardiamo le risorse per l’agricoltura’

Un appello agli europarlamentari italiani per salvaguardare le risorse destinate all’agricoltura. A lanciarlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che ha scritto una lettera in vista dei prossimi passaggi a livello istituzionale per la definitiva approvazione dell’accordo raggiunto sul piano di rilancio dell’economia e sul bilancio dell’Unione per il periodo 2021-2027. “Chiediamo al Parlamento... continua a leggere...

Zugliano. Il vento scoperchia il campo da tennis, alberi e rami sulle strade dell’Alto Vicentino

Il vento forte nella notte si è abbattuto sul campo da tennis di Zugliano, che è rimasto completamente scoperchiato, con la tensostruttura ‘nuda’ in bella vista. “Non si sono registrati gravi danni nella notte, né in Alto Vicentino né sull’Altopiano di Asiago – hanno confermato dalla sala operativa dei Vigili del Fuoco – Alcuni alberi... continua a leggere...

Thiene. 5mila richieste e 1.400 ore di lavoro: “Grazie alla Protezione Civile”

A sei mesi dall’inizio dell’emergenza epidemiologica Covid–19, l’amministrazione comunale di Thiene ringrazia i Volontari del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Thiene per l’impegno, l’abnegazione e la solidarietà profusi in oltre 1.400 ore di servizio svolti a favore della Comunità Thienese e non solo. “Ricordo ancora le prime fasi concitate della pandemia del COVID-19, che... continua a leggere...

5G sì o no? Schio punta sul progresso “ma salute e ricerca sono fondamentali”

Il progresso del 5G accompagnato dallo studio per portare avanti la ricerca e la tutela della salute. E’ stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Schio la proposta di coinvolgere Anci Veneto e Regione per supportare la ricerca libera e indipendente nell’ambito delle istituzioni scientifiche sugli effetti biologici meno noti dell’esposizione umana alle emissioni elettromagnetiche,... continua a leggere...