C’è chi ha la Lega-ladrona e chi quella generosa. I gruppi veneti donano assegno da 950mila euro per Covid

C’è una Lega-ladrona sulla quale indaga la magistratura milanese e c’è un Carroccio, del quale possiamo andare fieri in Veneto, quello che dona un assegno da 950 mila euro per sostenere  la cosiddetta ‘Emergenza Covid’.  Il gesto è stato possibile da parte dei 3 gruppi consiliari, grazie alla legge che consente di impegnare ai fini... continua a leggere...

Caltrano. Sindaco vieta sepoltura dopo funerale: “Non paga straordinari il sabato”

Sabato giorno di straordinari e il sindaco Luca Sandonà vieta la sepoltura di Almerigo Toldo, prevista per sabato 18 luglio, subito dopo il funerale. E’ un episodio grottesco, che sembra uscire da un film tragicomico, quello successo a Caltrano, con la salma del noto imprenditore Almerigo Toldo costretta a ‘riposare’ in un luogo privato, a... continua a leggere...

Turismo, la Regione Veneto presenta la ‘Carta fondamentale dell’Accoglienza e dell’Ospitalità’

“Da un lavoro di impegnativa analisi ed elaborazione, realizzato con passione dai nostri uffici insieme a numerosi rappresentanti del sistema dell’ospitalità veneta, è scaturito uno strumento di grande semplicità e immediatezza, una guida comportamentale per tutti, in primis per gli innumerevoli attori del settore turistico, ma utile anche per chi vive in una terra interamente... continua a leggere...

Marano. Riaperto il centro diurno Brolatti: “Bentornati”

Ha riaperto lo scorso 13 luglio il centro diurno comunale per anziani ‘Brolatti’ di Marano, dopo la lunga chiusura imposta dall’emergenza Covid-19. “Con grande soddisfazione ripartiamo con un servizio essenziale per il nostro Comune, che è stato riavviato solo ora per far sì che fosse adeguato agli standard regionali, alle misure anti Covid e per poter operare in sicurezza... continua a leggere...

Crisanti: ‘Covid 19 c’è ancora, messaggi sbagliati senza studi certi. Con Zaia non ci sentiamo più’

L’intervista rilasciata oggi al Mattino di Padova dal virologo Andrea Crisanti, protagonista indiscusso dell’emergenza covid in Veneto, che con la decisione di tamponare tutti gli abitanti di Vò Euganeo ha avuto fama internazionale, la dice tutta sul rischio che ancora corre la nostra regione. Il Coronavirus è ancora in agguato. Dice anche dei suoi rapporti... continua a leggere...

‘La febbre si misurerà a casa, le famiglie saranno responsabili’

La febbre? Si misura a casa. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina lo precisa durante un incontro a Milano, prima di partecipare al Tavolo regionale sulla ripresa. “Noi contiamo sulla responsabilità a casa delle famiglie. Se un bambino è già malato a casa e ha la febbre non abbiamo bisogno di mandarlo sull’autobus. Quindi la misurazione va... continua a leggere...

“Pesticidi nelle acque venete, dati sconcertanti”

“La lotta per la sostenibilità ambientale ha sempre occupato un posto di rilievo nel mio programma politico, che mira ad una maggiore tutela dell’ambiente e di conseguenza della salute dei cittadini. Proprio per questo non posso ignorare il problema acque contaminate che affligge la nostra regione”. Ad affermarlo è il candidato pentastellato Enrico Cappelletti, in... continua a leggere...

Burocrazia come il lockdown: ‘Abbiamo bisogno di un partito territoriale, com’è il partito dei veneti’

“La vera malattia di cui soffre la nostra impresa si chiama burocrazia e da decenni per le attività economiche venete arriva un lock down che costringe interi pezzi d’impresa anziché a concentrarsi sulla produzione di beni e servizi, a produrre carte e controdeduzioni fiscali allo Stato”. Sono le parole del Consigliere regionale Antonio Guadagnini (Partito... continua a leggere...