Breganze. Vogliono birre ma devono aspettare, aggrediscono i gestori del bar

Arrivati per ultimi volevano essere serviti per primi. Non vogliono aspettare per bere le birre e, quando si sentono dire che devono indossare la mascherina,  parte la rissa. Sono volati pugni e ceffoni al ‘Mark-One Bistrot’ di Breganze, locale attiguo agli impianti sportivi. A menare le mani, a quanto pare, tre gruppi di famiglie sinti... continua a leggere...

Schio. Confermati i bidoncini per il ‘secco’: “Meno rifiuti e più decoro”

Il cambio della raccolta dei rifiuti indifferenziati a Schio è ufficiale, dal sacco grigio con il microchip si passa al bidoncino carrellabile porta a porta. Era emersa la settimana scorsa come probabilità, ma adesso arriva la conferma definitiva. “Si tratta di una modifica sulla quale l’amministrazione sta lavorando sin dall’inizio del secondo mandato e che... continua a leggere...

Schio. Ndeye e le sue 2 famiglie: “Non si può scegliere chi essere, si è e basta”. Video

Arriva da Schio e sta facendo il giro del web la storia di Ndeye Faye, nata a Schio 22 anni fa da una famiglia senegalese, cresciuta da due nonni veneti, che vuole fare la detective. Considerata una ‘Nera africana’ in Italia, ma ‘Bianca e italiana’ in Africa, quando la senti parlare ti esplode un sorriso... continua a leggere...

Tumore al seno, WelfareCare sarà a Thiene con una clinica mobile

Mercoledì 22 Luglio 2020, dalle 8.30 e fino ad esaurimento degli esami disponibili per la giornata, con una pausa dalle 13  alle 14 , WelfareCare sarà a Thiene in Piazza Arturo Ferrarin con l’apposita clinica mobile CareReady Mobile Diagnostics. Le donne di età compresa tra i 35 ed i 49 anni potranno effettuare gratuitamente una... continua a leggere...

La denuncia di Ciambetti: “L’Italia non partecipò alla prima riunione sul Covid, abbiamo pagato a caro prezzo”

“Dall’inchiesta, ripresa dal Corriere sella Sera, dedicata dal Guardian di Londra alla prima fase della pandemia da Covid-19 emerge che l’Italia non prese parte alla prima riunione il 17 gennaio sulla sicurezza sanitaria indetta dalla Commissione europea”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta la notizia “che apre scenari inquietanti sul ritardo... continua a leggere...

Thiene e Cultura sotto le stelle. Al via “Cinema in Aperta Città”

Torna, e in questo momento sarà più gradita che mai al pubblico, “Cinema in Aperta Città”, la fresca proposta estiva dell’Assessorato alla Cultura che coniuga il divertimento e la cultura con il desiderio di vivere le calde serate estive all’aria aperta, complice le suggestive atmosfere del parco di Villa Fabris. «Siamo riusciti a riprendere, finalmente,... continua a leggere...

A Cogollo è caccia alla gang di bulli incappucciati. Il sindaco organizza le ronde

A Cogollo del Cengio è caccia ad una banda di ragazzi, poco più che bambini, che entrano in azione di notte, compiendo atti di vandalismo. Tergicristallo staccati, specchietti danneggiati, vetri infranti e auto rigate. Vetture spesso parcheggiate in centro e prese di mira dai ‘bulli’, che potrebbero avere le ore contate. Qualcuno ha anche visto... continua a leggere...

Nasce il Registro della Rete dei Cammini Veneti

La Regione del Veneto ha istituito il Registro della Rete dei Cammini Veneti. Lo ha fatto con una delibera, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al turismo Federico Caner, che individua le modalità e i termini per l’iscrizione, l’aggiornamento e la pubblicizzazione di itinerari da percorrere a piedi, attraverso località e siti di interesse storico,... continua a leggere...