Al teatro di Schio torna ‘Simposio dei poeti’. Un palco per sensibilizzare sulla salute mentale

Versi da scrivere o da ascoltare. Così la poesia diventa impulso per sensibilizzare sui temi della salute mentale. Al teatro civico di Schio il 28 marzo alle 20 si terrà il ‘Simposio dei poeti’, organizzato dal Dipartimento della Salute Mentale della ULSS 7 Pedemontana,Centro diurno Il faro e con il patrocinio del Comune di Schio.... continua a leggere...

Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo

Dal romanzo storico allo scialpinismo, passando per il ritratto di coloro che hanno fatto grande l’alpinismo. Le nuove uscite Cai edizioni toccano diverse sfumature della letteratura di montagna. Dalla fiction al saggio narrativo, passando per la manualistica. Due autori punti di riferimento per la letteratura di montagna, Franco Faggiani ed Enrico Camanni, usciranno entrambi il... continua a leggere...

I dazi di Trump: è allarme rosso. Le regioni ed i prodotti più colpiti

Chianti e Amarone, Barbera, Friulano e Ribolla, Pecorino Romano, Prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono prodotti tricolori in pericolo molto più degli altri, perché tanto dipendenti dall’export verso gli Stati Uniti. E lo stesso vale per le regioni,... continua a leggere...

Accade in Veneto. ”L’incidente? È una neopatentata, è donna”: manager dei bus di linea accusato di sessismo

“Mentre a Mestre si sta cercando di capire quali siano le cause tecniche dell’ennesimo incidente che ha coinvolto un bus, l’amministratore delegato della società che ha in gestione la linea ha pensato bene di trovare subito un colpevole. Non un problema tecnico, non un difetto strutturale, non un banale incidente, ma piuttosto il fatto che l’autista fosse... continua a leggere...

Sarcedo. Il Comune premia gli studenti meritevoli

Lo scorso giovedì 6 marzo, in apertura del Consiglio comunale, si è svolta una piccola cerimonia per la premiazione di 9 giovani studenti di Sarcedo, che si sono distinti per i risultati eccellenti conseguiti durante l’anno scolastico 2023/2024, a conclusione del loro ciclo di studi nella scuola secondaria di primo grado. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale,... continua a leggere...

A Breganze incontro pubblico sul ‘bacino di laminazione torrente Astico’

Torna l’argomento del bacino di laminazione sul torrente Astico e per giovedì 20 marzo alle 20.30 si terrà un incontro pubblico a Breganze nella sala polifunzionale ‘Merini’, in via Gen. Maglietta, 38. Ad organizzare la serata le amministrazioni comunali di Breganze, Montecchio Precalcino e Sandrigo per illustrare dal punto di vista tecnico il progetto. Relatori... continua a leggere...

Bolzano V.no. Ristorante non in regola: denuncia e multa da 13mila euro

Ancora controlli nei locali e, a finire nella rete del nucleo ispettorato lavoro dei carabinieri, un ristoratore 62enne di Bolzano Vicentino che oltre alla denuncia dovrà pagare una multa di 13mila euro. L’ispezione è avvenuta martedì scorso ed è partita dal Comando della Compagnia Carabinieri di Thiene. Assieme ai colleghi per la tutela del lavoro... continua a leggere...

Mattoncini di Storia: Il Campanile di Breganze in Lego”

Modalità creative e moderne per non dimenticare la storia del nostro territorio. Una data che per la comunità di Breganze ha un significato speciale, è quella dell’11 marzo: ricorda il  crollo del Campanile avvenuto nel 1838. Proprio per non dimenticare, è stata inaugurata una mostra che vale la pena visitare,  “Mattoncini di Storia: il Campanile... continua a leggere...