Bollo auto: rinvio a giugno 2021 per il pagamento

Rinviato a giugno 2021 il pagamento del bollo dell’auto. Con l’approvazione della legge di stabilità 2021, secondo elemento normativo della manovra finanziaria della Regione del Veneto, è stata votata favorevolmente dal Consiglio regionale la norma sul rinvio del versamento della tassa automobilistica, su proposta dall’assessore al Bilancio e alla Programmazione, Francesco Calzavara. “E’ una risposta... continua a leggere...

Ulss7. Medici e operatori sanitari al collasso, l’appello: “Così non reggeremo”

Sono 362 i medici, infermieri e operatori sanitari che hanno inviato a Bortolo Simoni, commissario della Ulss 7 Pedemontana, a Franco Balzi, presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Alto Vicentino dell’azienda sanitaria e a Mauro Ferracin, rappresentante sindacale, una accorata lettera in cui lamentano la mancata assunzione di risorse umane durante l’estate e confidano... continua a leggere...

Natale fedele per i coniugi. “Boom di incontri tra amanti l’11 gennaio”

Se qualcuno crede che questo Natale metterà a dura prova gli amanti e rinsalderà le coppie raffreddate, pare ci siano brutte sorprese in vista perché l’11 gennaio è già stato definito dagli esperti il ‘Divorce Monday’. “Il tradimento si fa virtuale e ci si organizza per gennaio”, è quanto spiega ‘Incontri extraconiugali.com’, che sta analizzando... continua a leggere...

Decreto Natale: zona rossa indifferenziata e nuove strette per festivi e prefestivi

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha parlato ieri sera, preannunciando per il periodo delle feste natalizie una stretta che interesserà senza distinzioni tutta l’Italia da nord a sud, anticipando, come oramai ci ha abituati, il decreto, poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale questa notte, e già in vigore da oggi. Secondo il nuovo decreto, dal... continua a leggere...

Schio. Impianti sportivi ‘sotto i ferri’, al via le manutenzioni

Sicurezza ed efficientamento. Prenderanno il via a breve i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi di Schio, con anche le piscine incluse nel piano di sistemazione. 150mila euro l’importo previsto per il centro natatorio di via Campagnola, con i lavori che che consistono nel rifacimento del bordo della vasca esterna da 50metri, nella sistemazione... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Alla BRP bonus pannolini per chi ha figli: “Le nuove vite vanno incentivate”

Le nuove vite vanno incentivate e con l’augurio che i propri dipendenti mettano al mondo bambini e non smettano di sperare nel futuro, alla Brp di Thiene e Zanè arriva il ‘bonus pannolini’. Il BrPannolini sarà inserito in busta paga dal 2020 in poi per tutti coloro che diventano genitori e lavorano per l’azienda di... continua a leggere...

Malo. Aperta la galleria nella Pedemontana: entro luglio sarà scavata

Giornata storica per la Pedemontana Veneta, grazie all’apertura della galleria di Malo che permetterà di raggiungere Castelgomberto e collegarsi alla ‘valle di là’ in soli 5 minuti. Oggi lo sfondamento del diaframma della canna sud della galleria di Malo. L’evento, oltre a confermare il costante e regolare andamento dei lavori, è di particolare interesse, in... continua a leggere...

Thiene. Divieto di fumo in centro: “Non si può abbassare la mascherina”

A partire da questo fine settimana e fino al 15 gennaio 2021 viene introdotto in tutto il Centro Storico cittadino il divieto di fumare mentre si passeggia. A stabilirlo è l’ordinanza emessa oggi dal Sindaco, Giovanni Casarotto, che ha spiegato: “Ho notato che anche nello scorso fine settimana – dichiara il sindaco, Giovanni Casarotto –... continua a leggere...

Schio. Borracce per gli studenti: il dono per aiutare l’ambiente

Borracce in alluminio per gli studenti, per non usare più plastica e aiutare l’ambiente. Gli alunni dei tre istituti comprensivi scledensi hanno ricevuto un dono green in vista del Natale alle porte. Borracce in alluminio riutilizzabili donate da Alto Vicentino Ambiente con l’obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi alle tematiche ecologiche in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,... continua a leggere...

Cammini veneti: 450mila euro per il rilancio turistico

Ci potrebbero essere anche alcuni cammini veneti dell’Alto Vicentino interessati al bando regionale che prevede l’assegnazione di contributi per 450mila euro per valorizzarne e diffonderne la conoscenza, fino a farli diventare attrazione turistica. Si muove la macchina promozionale della Regione su proposta dell’assessore al Turismo, Federico Caner. La Giunta regionale ha approvato due deliberazioni: con... continua a leggere...