Thiene. ‘Pedoni senza marciapiede’, la rabbia dei residenti

Lavori in corso e ai pedoni non resterebbe che la strada per camminare. Accade a Thiene, lungo via Marconi dove un cantiere invita i “pedoni a sinistra”, ma i residenti replicano “…su quale marciapiede???”. Ancora una volta l’arteria di sbocco della città. Via Marconi, una strada ben traffica non solo da chi abita in città... continua a leggere...

Da Rifa Etichette di Schio un aiuto contro il Covid e per la lotta alla contraffazione

Quasi mezzo secolo di ricerca ed innovazione su un prodotto apparentemente semplice come l’etichetta hanno consentito alla Rifa Etichette di Schio di realizzare prodotti utili contro il Covid ma anche contro la contraffazione. L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, incontrando fondatore e titolari dell’azienda scledense (Rinaldo Fanchin e i figli Elisabetta, Alessio e Nicola), ha... continua a leggere...

Asiago promuove la cultura internazionale con la mostra di Abdallah Khaled

Un artista internazionale, che propone quadri dove si mescolano intense accensioni cromatiche e forme astratte delle avanguardie occidentali con il retaggio iconografico arabo-africano. Ha preso il via al museo Le Carceri di Asiago la mostra del pittore algerino Abdallah Khaled, con cinquanta opere, olii, acrilici e tecniche miste, che ripercorrono le sue incessanti ricerche dagli... continua a leggere...

Nuovi tumori: il 60% in radioterapia ma alcune macchine sono obsolete

Uno scenario nel complesso positivo sebbene disomogeneo lungo il territorio nazionale e che risponde attivamente ai bisogni dei pazienti affetti da tumore. La radioterapia italiana non ha nulla da invidiare a quella dei Paesi europei ad alte risorse. Il censimento annuale condotto da AIRO, l’Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica, registra 183 Centri di... continua a leggere...

Marano premia Giulia Fabris: suo il logo dello Sportello Donna

Nasce il nuovo logo dello Sportello Donna Anna Filomena Barretta, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo. Giulia Fabris, la studentessa che ha ideato l’immagine, è stata ricevuta e premiata dal sindaco Marco Guzzonato e dall’assessore Paola Sbalchiero, orgogliosi della loro concittadina. “Siamo lieti di annunciare la vincitrice del concorso per la creazione del logo dello Sportello... continua a leggere...

Schio. Torna la protesta per la Sanità: “Riaprire il Centro di Salute Mentale”

Torna nell’Alto Vicentino la protesta per la salvaguardia della Sanità locale. Fari puntati sul Centro di Salute Mentale di Schio, chiuso dall’estate 2019 e mai più riaperto, nonostante la Regione avesse assicurato il sindaco Valter Orsi che avrebbe ripreso regolare attività entro la fine dell’anno scorso. Ad organizzarlo, ancora una volta, il Comitato Sanità Pubblica... continua a leggere...

Valli inaugura il nuovo parcheggio: accordo con Posina per la gestione

Buone novità per gli escursionisti che amano visitare il Pasubio. 120 nuovi posti auto a Bocchetta Campiglia, nel Comune di Valli del Pasubio, saranno inaugurati sabato 27 giugno e andranno a sommarsi agli altri 270 posti del vicino parcheggio di proprietà del Comune di Posina. Bocchetta Campiglia è il punto di partenza per l’accesso alla... continua a leggere...

“Scorribande in auto e nessuna multa in un anno. A Cogollo serve più Polizia Locale”

“I cittadini denunciano scorribande in auto in tutte le strade del paese, con mezzi che sfrecciano incuranti di bambini e residenti, ma nel 2019 non è stata fatto nemmeno una sanzione per eccesso di velocità. A Cogollo serve più presenza della Polizia Locale”. Il consigliere di opposizione Marco Zorzi interviene a gamba tesa sull’argomento traffico... continua a leggere...

Scuola, accordo per la ripartenza. Trovate le linee guida

Regioni ed Enti Locali hanno dato il via libera alle nuove linee guida per il rientro a scuola da settembre. La conferenza Stato-Regioni sul tema scuola si è appena conclusa. Nella bozza del documento è stato inserito un esplicito riferimento al distanziamento fisico che richiama le raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico. “Il distanziamento fisico, inteso... continua a leggere...