Schio. Sculture nel bosco, al via il simposio al Tretto

É in programma dal 26 al 29 giugno ‘Il Simposio di Scultura’, nei boschi del Tretto di Schio. Tre giorni in cui sei scultori del legno scolpiranno i personaggi incantati di una fiaba ambientata nei boschi del Tretto, precisamente in località Cerbaro. La maestria di Franco Broccato, Adriano Danzo, Adriano Gasparini, Natale Raumer Silvio Rizzato e Giorgio Sperotto darà vita a una... continua a leggere...

Chiuppano-Carrè. Lampa Plastic e Solare si fondono: “Più forti nonostante la crisi”

Lampa Plastic di Chiuppano e Solare di Carrè si fondono e diventeranno un’unica realtà imprenditoriale dell’Alto Vicentino. Un acquisto, quello da parte della Lampa Plastic, che non si è interrotto nemmeno a causa del coronavirus, con il giovane titolare Alessandro Fraccaro che ha dichiarato: “Mai pensato di fermare l’acquisizione, il futuro è la fusione delle... continua a leggere...

‘Con i soldi dello Stato Zaia ripara a 20 anni di depotenziamento della sanità pubblica’

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Il Presidente della Regione ha annunciato un piano da 100 milioni di euro per l’adeguamento della sanità pubblica veneta alle necessità di “risposte che potrebbero essere necessarie qualora, come alcuni esperti prevedono, il coronavirus dovesse tornare all’attacco in autunno.” A noi pare che con questo “piano”, in realtà, si tenti di porre... continua a leggere...

Ulss 7. Ancora una donazione per l’ospedale: “La raccolta fondi continua”

Ancora una donazione per l’ospedale di Santorso e questa volta arriva dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita. Un ecografo portatile è stato consegnato per il Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini di Thiene  e un videolaringoscopio per il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Santorso, frutto di una donazione del valore di oltre 28mila... continua a leggere...

Arriva la pioggia: è ‘stato d’attenzione’

Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto, visti i fenomeni meteorologici previsti, ha dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica (allerta gialla) e possibili fenomeni franosi superficiali nei bacini dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano, nel caso di temporali forti, da oggi fino alle ore 8 di domani 26 giugno. Le previsioni... continua a leggere...

Piovene. In attesa sotto il sole cocente al distretto sanitario: “Una tortura”

Il centro sanitario di Piovene Rocchette finisce nel caos, a causa dell’obbligo del rispetto delle norme anti-covid con  lunghe attese all’esterno. Attese che spesso coinvolgono anziani e persone che faticano a rimanere in piedi o a camminare e che si trovano sotto sole e pioggia, in attesa di essere chiamati. La segnalazione arriva da un... continua a leggere...

Malo. Il covid non ha fermato i lavori alla palestra: al via gli spogliatori

“Non si fa a tempo a finire un’opera che ne comincia subito un’altra”. Roberto Danieli, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Malo, commenta con soddisfazione l’ultimazione dei lavori all’interno della tensostruttura di Molina di Malo e il contemporaneo inizio della costruzione degli spogliatoi. 700mila euro il costo della tensostruttura, a cui si sommano adesso... continua a leggere...

“Il lockdown salva i negozi di vicinato”: 130 milioni in più per la spesa sotto casa

“Il lockdown ha salvato molte realtà di vicinato, punto di riferimento importante per i cittadini, aumentando di 130 milioni di euro la spesa nei negozi dei quartieri. Lo ha comunicato martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, che ha aggiunto: “Lo smart working ha salvato molte imprese, nonché una miriade di realtà di vicinato dell’agroalimentare, punto... continua a leggere...