Asiago. Nuovo ponte al laghetto Lumera: “Rinasceremo per i nostri turisti”

Se c’è una cosa che il covid-19 ha insegnato agli uomini è che la natura è meravigliosa. Piante rigogliose, animali che si sono impossessati dei loro territori e colori sgargianti nei prati.Asiago. Nuovo ponte al laghetto Lumera: “Rinasceremo per i nostri turisti” Con attenzione a tutto questo, il Comune di Asiago sta rinnovando alcune zone,... continua a leggere...

Thiene. Fine del lockdown: riapre biblioteca. Attesa per il teatro

Finisce il blocco forzato per le attività culturali nel Comune di Thiene e anche le sale studio della biblioteca riaprono al pubblico. “Certamente la salute ha avuto la priorità, ma adesso è giunto il momento di rimettere in moto le attività e riaprire spazi destinati a alimentare la crescita personale e culturale di ciascuna persona”,... continua a leggere...

Thiene. Al ‘Ferrarin’, il volo delle Forze Speciali dell’Esercito

Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger, reparto delle Forze Speciali dell’Esercito, sta conducendo in queste settimane  alcune attività addestrative di paracadutismo e moduli operativi di progressione nella “tecnica della caduta libera” all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene. I Ranger, la cui prima peculiarità è legata all’ambiente montano e artico, confermano e implementano senza sosta diversi metodi... continua a leggere...

Marano e centri estivi, ce n’è per tutte le età. ‘Si lavorerà in piccoli gruppi’

 Il Comune di Marano propone insieme alle associazioni e cooperative del territorio i centri estivi per i bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Per rispettare le “Linee di indirizzo per i servizi per l’infanzia e l’adolescenza” approvate dalla Regione Veneto, quest’anno le modalità di fruizione dei centri estivi saranno in parte... continua a leggere...

Schio. Ipab La Casa e il valzer delle cooperative: sindacati contro Ulss7

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La direzione dell’Ipab La C.a.s.a. di Schio ci ha comunicato l’intenzione di procedere all’esternalizzazione di due nuclei del San Michele ad una cooperativa, e di spostare, gradualmente, alcuni operatori ed infermieri presso i plessi di Schio. Tale decisione sarebbe maturata in vista dell’esito della gara di appalto per la gestione dei servizi... continua a leggere...

Devi pagare l’Imu anche se l’immobile è inagibile o inabitabile

Oggi arriva l’ultima chiamata per il pagamento dell’imposta municipale sugli immobili che ha assorbito anche la Tasi, senza però alleggerire le aliquote. All’appuntamento per l’acconto (il saldo a dicembre) sono chiamati circa 25 milioni di proprietari di seconde case (o di prime case di lusso). Dopo la data di oggi si potrà pagare ancora questo tributo... continua a leggere...

Schio. 1.600 positivi al Covid nella Ulss 7. Orsi: L’allarme non è passato’

“Sono circa 600 i casi di positività da covid-19 registrati in tutto nel Distretto Alto Vicentino della Ulss 7 Pedemontana, 1.600 in tutto il territorio dell’azienda sanitaria e anche se oggi il contagio è in diminuzione, non bisogna abbassare la guardia, l’allarme non è passato”. Lo ha spiegato il sindaco di Schio Valter Orsi durante... continua a leggere...

Valli. Scivola sulle Gallerie del Pasubio, ferito escursionista

Alle 15 circa di lunedì 15 giugno la centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Schio per un escursionista che si era fatto male all’altezza della 19esima galleria della Strada delle Gallerie sul Pasubio. L’uomo, un quarantatreenne di Brescia, era scivolato nella fase di discesa riportando la probabile frattura di una caviglia. Raggiunto... continua a leggere...