Covid 19. “L’emergenza ha prodotto riduzione delle vaccinazioni”

‘L’impatto che l’emergenza Covid-19 ha avuto sulla popolazione e sui servizi sanitari nazionali è stato molto elevato. A  dirlo chiaro è il Ministero della Salute in una circolare, che riguarda l’indagine sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle attività di vaccinazione. Nella circolare si segnala infatti come le misure di sanità pubblica che hanno imposto alle persone di... continua a leggere...

Thiene. Il mercato riparte con tanta gente, ma i portafogli sono sgonfi. Fotogallery

Alle 9 del mattino il mercato di Thiene già pullula di persone. Bar pieni per la colazione, con tavoli rigorosamente distanziati e colmi di caffè e brioches. Tanta gente anche vicino ai banchi, che hanno riacquistato le loro posizioni e, pur essendo distanziati e dotati di igienizzanti e cartelli di raccomandazioni, hanno la stessa aria... continua a leggere...

Schio. 2 giugno: la festa della Repubblica è sul web

I 74 anni della repubblica Italiana saranno festeggiati in modo diverso dal solito. Nel rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del Covid-19, a Schio l’appuntamento è alle 10.45 sulla pagina facebook del Comune, mentre in piazza Rossi il sindaco Valter Orsi, alla sola presenza delle autorità militari e civili e con il contributo... continua a leggere...

Da febbraio ad aprile un morto su 10 è stato per Covid

Da febbraio ad aprile oltre un decesso in Italia è stato provocato dal coronavirus. A rilevarlo il secondo rapporto Istat-Iss che ha analizzato l’impatto dell’epidemia di Covid-19 sulla mortalità, secondo cui «rispetto alla mortalità per il complesso delle cause, i decessi Covid-19 riportati alla Sorveglianza integrata risultano pari all’11% dei decessi totali nel periodo dal 20 febbraio... continua a leggere...

In volo con mascherina ma stretti al vicino di posto. Nei locali, nei negozi, occorre la distanza sociale

di Patrizia Vita Si volerà con la mascherina allacciata, privi di bagaglio a mano, senza passaporto sanitario. In compenso, quando l’aereo sarà pieno ci si siederà gli uni vicini agli altri, in inquietante condivisione di spazio. Questo lo si sapeva da qualche giorno, da quando è giunta la decisione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza dell’Aviazione (Easa)... continua a leggere...

Thiene. Ecocentri, dopo il 15 giugno il conferimento sarà senza prenotazione

Novità in vista per le modalità di conferimento degli sfalci, delle ramaglie e degli ingombranti agli Ecocentri di via Liguria e di via Bassano del Grappa. L’ultimo giorno in cui sarà ancora necessario prenotare l’accesso agli Ecocentri, tramite il sito comunale on line o telefonando all’Ufficio Ecologia, sarà sabato 13 giugno p.v. A partire dal... continua a leggere...

Marano. I bambini scrivono agli insegnanti, le lettere diventano opere d’arte

Una lettera scritta da un bambino alla sua scuola e ai suoi insegnanti. Al termine di un anno scolastico decisamente atipico, con gli studenti che da mesi ormai non possono più vedere ‘dal vivo’ i loro insegnanti e i loro compagni, nel Comune di Marano Vicentino è venuta un’idea. Il progetto ‘Cara scuola ti scrivo’... continua a leggere...