Schio. Spesa e farmaci a domicilio per anziani e persone fragili

Sono 360 le richieste di spesa a domicilio e 174 per i farmaci e l’impegno continua nel Comune di Schio per l’emergenza covid-19, per dare aiuto e sostegno a chiunque sia in difficoltà. Il servizio voluto dal Comune di Schio durante il lockdown continua a dare sostegno a persone sole anziane e con fragilità che sono impossibilitate a... continua a leggere...

Malo. ‘Non sono stati i vandali a distruggere il capitello della Madonna del Montecio’

Non è stata l’opera dei vandali, ma l’incidente di alcuni operai che stavano lavorando per la sistemazione della preziosa area verde del Montecio a Malo. E’ così che è stato distrutto  un capitello votivo dedicato  alla Madonna, di inestimabile valore affettivo per tutti i cittadini che amano passeggiare nella zona collinare, dove era un rito... continua a leggere...

‘Diventare eroi stando seduti sul divano’. Fa discutere lo spot anti covid tedesco. Ecco il video

Sta facendo discutere in tutto il mondo  la campagna contro il covid che la Germania ha lanciato in questo momento di seconda ondata della pandemia. Sono brevi episodi rivolti principalmente ai giovani che possono diventare protagonisti per il futuro con delle piccole accortezze che possono dare grandi risultati. Lo spot consiste in un “un finto... continua a leggere...

Pedemontana. La tratta Breganze- Bassano è realtà. Zaia: ‘Cambierà la vita dei veneti’

‘L’80% dell’opera è cantierizzata per cui va verso la fine della realizzazione. La Pedemontana consentirà ai Breganzesi di arrivare a Bassano in 10 minuti. 15 chilometri peziosi. Quest’opera cambierà la vita dei veneti’. Sono le parole del governatore Luca Zaia, che oggi ha annunciato l’apertura del tratto Breganze-Bassano. Qualcuno l’ha già provata. Eccola. Video  

Schio. Odore nauseante da un sacco nero: scoperti 2,5 chili di cannabis in condominio

Ha sentito un forte odore provenire da un sacco nero abbandonato vicino ai contatori del condominio e intuendo che doveva trattarsi di qualcosa di sospetto ha chiamato i Carabinieri. Così i militari, intervenuti mercoledì sera all’interno del condominio I Portici in via Roma a Schio, hanno rinvenuto 2,5 chilogrammi di cannabis essiccata, abbandonata in un... continua a leggere...

Schio. Migliorare la vita dei disabili: “Agli studenti del Garbin il premio ‘Lifebility’

Una ventata di orgoglio arriva a Schio grazie ad alcuni studenti dell’Ips Garbin che hanno ottenuto il primo premio nel concorso ‘Lifebility’ realizzando una pinza ‘raccogli-oggetti’ che possono usare le persone disabili che, camminando con le stampelle, non potrebbero piegarsi. Una ‘pinza’ per raccogliere oggetti da terra, messa a punto per chi non può camminare... continua a leggere...

Anna Maria Savio e l’emergenza covid: “Thiene ha un cuore grande e silenzioso”

Sorriso capace di illuminare qualunque posto  si trovi. Semplice ed equilibrata, accetta le critiche con l’umiltà di chi vuole migliorarsi sempre e di chi sa che anche con i capelli bianchi, c’è una vetta sempre da scalare. All’abito da sera e ai tacchi preferisce il jeanz e le scarpe da ginnastica, che la fanno correre... continua a leggere...

Santorso. Presidio all’ospedale: “Vi spieghiamo che cosa non va nella nostra Sanità”

Ad un anno dalla manifestazione organizzata per puntare il faro sulla Sanità dell’Alto Vicentino e le criticità riscontrate all’ospedale di Santorso, alla quale hanno partecipato quasi 5mila persone, c’è l’appuntamento per un altro presidio. Questa volta ad organizzarlo è USB (Unione dei Sindacati di Base), che alle 13 di giovedì 19 novembre intende spiegare a... continua a leggere...