Pedemontana. “Vallugana e le polveri sottili: va tutto bene, solo cittadini con allucinazioni e visioni.”

“Tutto in regola secondo Arpav, che controlla per conto della Regione, da cui è controllata, i cantieri della Pedemontana Veneta di cui è socia: in questa Regione il controllato è anche controllore. E secondo il controllante i residenti della Vallugana hanno le visioni e le allucinazioni auditive, i video che fanno sono come quelli degli... continua a leggere...

Chiuppano. Fidas, 55 anni di volontariato: nelle panchine del cimitero i simboli della vita

Cinquantacinque anni di volontariato locale e di donazione del sangue, che saranno celebrati sabato 23 maggio alle 18 con una messa. Fidas Chiuppano compie 55 anni e da quando è nata ad oggi i suoi risultati sono sempre stati in crescita, sensibilizzando sempre più persone. L’idea di donare il sangue periodicamente ed in modo organizzato... continua a leggere...

Zaia: “61milioni per i nostri sanitari”. Riconoscimento agli esperti veneti in prima linea

Il personale della sanità veneta coinvolto direttamente o indirettamente nell’emergenza Covid-19 riceverà dalla Regione un riconoscimento economico per un totale di 60.932.640 euro, divisi in 38.232.540 euro per il personale del comparto e in 7.581.478 euro per la dirigenza medica. Lo ha annunciato il Presidente della Regione, Luca Zaia, nel corso del consueto appuntamento per... continua a leggere...

Schio. 933 richieste per i buoni spesa: più in difficoltà i single

Sono 933 le richieste pervenute al Comune di Schio in merito ai buoni spesa ed il numero maggiore di famiglie ad avere fatto domanda è formato da una sola persona. Si è conclusa la raccolta delle domande per ottenere i buoni spesa, destinati ai cittadini che si sono ritrovati in difficoltà economica a causa delle conseguenze dell’emergenza... continua a leggere...

Assegni per i nuovi nati e ‘nido’ gratis per i meno abbienti: “Legge quadro per la Famiglia”

Assegno alle mamme già fin dalla gravidanza e nido per le coppie meno abbienti. Il sogno di molti mogli e mariti, che vorrebbero diventare genitori ma non lo fanno perché ritengono di non avere risorse economiche sufficienti, potrebbe realizzarsi grazie alla nuova legge ‘Famiglia’ che la Regione Veneto sta mettendo a punto. 10 milioni di... continua a leggere...

Industriali senza fiducia, lavoro a rischio: “Nella task force servono imprenditori”

Doveva essere una “potenza di fuoco”, si è rivelata un’ondata di paura. Il clima innescato nel mondo del lavoro dall’emergenza covid ha trascinato la fiducia degli imprenditori vicentini nel suo baratro più basso, -59,5 in una scala da più a meno 100 ed il mondo del lavoro di una delle cittadine più ‘frizzanti’ del nord... continua a leggere...

‘Uniti per ripartire’. Agenzie di viaggi in crisi: “Le istituzioni ci aiutino”. Video

Turismo in crisi. L’emergenza coronavirus ed il lockdown imposto hanno mandato in tilt il settore del turismo, che in Italia ha un valore di primo piano nell’economia. A chiedere aiuto sono le agenzie, colpite da un fermo che non poteva nemmeno lontanamente immaginare. ‘Uniti per ripartire’ è il grido di aiuto del turismo organizzato, primo... continua a leggere...

Zaia: “Non usare le mascherine è una roulette russa”. Tamponi in ritardo in tutto il Veneto

Una roulette russa. Non rispettare le regole di prevenzione dal coronavirus è stato paragonato all’assurdo ‘gioco della morte’ dal governatore del Veneto Luca Zaia, che durante la conferenza stampa giornaliera ha ribadito l’importanza della responsabilità individuale nell’indossare la mascherina per rispetto della salute propria e degli altri. “Se il virus riparte riempiamo gli ospedali e... continua a leggere...