Asiago. Riaprono Medicina e Riabilitazione: “Punto Nascite e Chirurgia in riorganizzazione”

Riprendono le attività all’ospedale di Asiago, con in testa la Riabilitazione al 4 piano dotata di 13 posti letto, 20 posti letto per la Medicina al primo piano e tutte le attività ambulatoriali. Sono stati definitivamente spenti anche gli ultimi due focolai di coronavirus che avevano rallentato la riapertura della struttura che fa da punto... continua a leggere...

Schio. Ciclabile di Via Pista dei Veneti, ecco come sarà

 Dopo l’approvazione del progetto definitivo, ora la realizzazione della ciclabile di Via Pista dei Veneti – lungo la Provinciale 114 – può iniziare a prendere forma. Nei giorni scorsi i lavori del tratto di ciclabile, che dall’intersezione con viale Europa Unita arriverà in via Giovanni XXIII, sono stati assegnati alla ditta Verdimpianti srl di Villanova del Ghebbo (RO). Il... continua a leggere...

Blocco immediato delle chiusure di reparti ospedalieri e revisione del piano sanitario

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gli ospedali del servizio sanitario nazionale hanno consentito di superare la fase peggiore dell’emergenza Covid ma ciò non basta a bloccare la politica dei tagli di reparti e posti letto della giunta Zaia, evidentemente inconsapevole che l’epidemia ha cambiato i parametri della sanità dimostrando inequivocabilmente, ad esempio, l’importanza delle strutture ospedaliere distribuite... continua a leggere...

‘I malgari conoscono benissimo il lupo, va affrontato il problema della convivenza’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dopo l’articolo sul Vademecum stilato dai membri della comunità montana Pasubio per conoscere il lupo. I nostri malghesi il lupo lo conosco bene e lo vivono sulla loro pelle senza bisogno di vademecum. Ogni anno è sempre più difficile. Stiamo rischiando di perdere un patrimonio inestimabile di storia, di cultura, di tradizioni... continua a leggere...

Covid e lavoratori privati, dall’ Ulss 7 un progetto pilota con 13mila test rapidi

A partire da oggi 19 maggio, sarà avviata un’intensa attività di monitoraggio delle aziende del settore privato. È il progetto pilota messo in atto dalla Regione che ha individuato un gruppo di aziende che in Veneto contano circa 13.000 addetti che saranno sottoposti al test rapido. Lo scopo è quello di verificare eventuali contagi in... continua a leggere...

Sandrigo. Incendio all’ecocentro, pompieri al lavoro

Un rogo dalle dimensioni impressionanti. L’incendio che stanotte è divampato all’ecocentro comunale di Sandrigo ha distrutto parte dell’impianto. Ancora all’opera i vigili del fuoco. L’allarme è scattato attorno alle tre, nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 maggio. Sul posto 11 squadre di pompieri, partiti da Vicenza,  Schio, Thiene e Bassano del Grappa. 26... continua a leggere...

Thiene. “Vivace come il suo vino”. Addio a Ferruccio Dalle Carbonare

Se ne va un grande uomo, un vero e proprio ‘personaggio’ thienese, di quelli che ti restano impressi dopo averli conosciuti. Ferruccio Dalle Carbonare, 81 anni di Thiene, si è spento questa mattina, lasciando nello sconforto la moglie Anna Maria, i figli Alessandra e Francesco ed i nipoti Victoria, Edoardo e Rosa Maria. Imprenditore Capace... continua a leggere...