Thiene. I cinesi rispondono all’appello: “Siamo tutti qui, siamo in quarantena”

E’ bastata la lettera di un lettore che, quasi ingenuamente e scusandosi persino di aver posto un interrogativo che a qualcuno poteva sembrare banale, per farci scoprire che a Thiene i cittadini cinesi, ormai residenti in Italia da anni, sono tutti chiusi in casa a rispettare rigidamente il lockdown. Sono stati talmente rispettosi delle regole... continua a leggere...

Posina. Lavori in corso nella strada Val Cavrara: “Pronti per riaprire”

Un altro piccolo passo verso la normalità arriva dal Comune di Posina, che ha dato il via ai lavori di sistemazione della strada forestale val Cavrara. Una notizia che farà sicuramente piacere ai tantissimi amanti della montagna, che con l’arrivo della bella stagione scalpitano e non vedono l’ora di avere il ‘nulla osta’ dal governo... continua a leggere...

Marano. Al via l’asfaltatura in via Marconi

Iniziano lunedì 27 aprile i lavori di asfaltatura in via Marconi a Marano Vicentino, ora che gli operai possono lavorare in totale sicurezza anche rispetto all’emergenza Covid-19. Saranno eseguite diverse asfaltature in via Marconi, dall’incrocio con via Santa Lucia alla rotatoria di viale Europa; in via Santa Lucia, nel tratto iniziale dall’incrocio con via Marconi alla chiesetta di Santa Lucia e... continua a leggere...

Schio. Cimiteri aperti da lunedì: “Ordinanze improvvise non vanno bene”

Riaprono lunedì 27 aprile i nove cimiteri di Schio, ma l’invito del governatore Luca Zaia di aprire i campisanti al pubblico nel giro di pochi giorni non è piaciuto per niente al sindaco di Schio Valter Orsi, che si augura: “Non vorrei diventi una moda annunciare provvedimenti che diventano operativi immediatamente senza dare la possibilità... continua a leggere...

Breganze. Prima uscita neo sindaco Xausa: “25 aprile Italia libera e democratica”

Breganze celebra il 25 aprile. Non poca commozione per Manuel Xausa alla sua prima uscita pubblica da neo sindaco, onorando la liberazione d’Italia. “Un giorno fondamentale e cardine della storia della nostra Repubblica”. Con la fascia tricolore indossata da poche ore, e con un anno di distanza a seguito della sentenza del Tar che ha... continua a leggere...

Cogollo celebra 25 aprile. “Mai come ora si capisce il valore della libertà”

“Momenti brevi ma mai come ora fanno capire il momento della libertà”. Così l’amministrazione comunale di Cogollo del Cengio ha celebrato il 25 aprile, partendo dalla frazione di Mosson. Due cerimonie nel silenzio surreale imposto dal virus, squarciato da quello militare in onore ai Caduti. Tappe che ogni anno non mancano di essere percorse nel... continua a leggere...

25 aprile: la celebrazione al Sacrario di S.S. Trinità

É stata una cerimonia sobria, ma sentita quella che si è tenuta al Sacrario Militare di SS. Trinità in occasione del 75° anniversario della Liberazione. A Schio, come in tutta Italia, il 25 aprile è stato celebrato senza la cittadinanza a causa dell’emergenza Covid-19. Per la tradizionale cerimonia sovracomunale erano presenti il Sindaco di Schio Valter Orsi, il Sindaco... continua a leggere...

Il 25 aprile e la fake news dei festeggiamenti: quanti hanno abboccato? Video frecce tricolori

Quanti, in questi giorni, sono caduti nella bufala del 25 aprile che si poteva festeggiare, partecipando alle varie cerimonie? Sono tanti gli screen shot pervenuti in redazione. Ci venivano segnalati post comparsi su facebook e messaggi  trasmessi via whatsapp, in cui moltissimi utenti della rete esprimevano indignazione sul fatto che in Italia, attualmente, a causa... continua a leggere...