Enego. Per ricordare Vaia un percorso didattico a Marcesina

Vaia non sarà mai dimenticata. E’ per tenere nella memoria la devastazione di quei giorni di fine ottobre del 2018, quando una temesta di vento rase al suono i boschi dell’Altopiano, che nella piana di Marcesina a Enego sorgerà un percorso didattico accessibile a tutti, disabili compresi. 22.500 euro raccolti grazie al progetto ‘Adotta un... continua a leggere...

Valli. Neve e pericoli sul Pasubio: “Rimandate le escursioni e informate gli amici”

Continuano senza sosta gli appelli che provengono dal Rifugio Papa sul Monte Pasubio, lanciati con lo scopo di far desistere gli escursionisti dal salire sul Monte Sacro e la Strada delle 52 Gallerie rimane non transitabile. Appelli estenuanti, che il Soccorso Alpino, il gesdtore del Rifugio Papa e le istituzioni locali rivolgono soprattutto a chi... continua a leggere...

Posina. La lista fantasma finisce in Procura: “Falso in atto pubblico”

La lista fantasma di Posina finisce in procura a Vicenza e sulla vicenda è intervenuto anche l’onorevole di Forza Italia Pierantonio Zanettin. Prima le dimissione della consigliera ‘sconosciuta’ Maria Galasso eletta a Posina, poi quelle del suo successore ed infine la scoperta che i nove candidati della lista ‘L’Altra Italia’, tutti residenti in provincia di... continua a leggere...

Ulss7. Arte per l’ospedale di Santorso: quadro e donazione per la Pediatria

Ancora una donazione per l’ospedale di Santorso, che nel reparto di pediatria potrà installare un’opera dell’artista scledense Evyrein ed incassare un assegno da 1.700 euro, raccolto grazie a donazioni ottenute grazie ad eventi organizzati dall’artista stesso. Si è svolta nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Alto Vicentino la cerimonia di consegna di un’opera realizzata dallo street... continua a leggere...

“Più contagi e pochissimo personale: non siamo pronti alla seconda ondata di covid”

“A Santorso manca personale per tamponi e tracciamenti, mancano pneumologi e anestesisti per intervenire in caso di covid, siamo pronti per la seconda ondata?” E’ ancora una volta la concretezza di Coalizione Civica Schio ad accendere i fari sui problemi della Sanità locale, che secondo i consigliere comunali di Schio non è attrezzata nel modo... continua a leggere...

Thiene. Il coronavirus batte Halloween: saltano le feste della Pro Loco

Niente festa della Birra a Thiene, niente Halloween per i bambini e il baccalà si potrà acquistare ma si dovrà mangiare a casa. La Pro Loco di Thiene ha deciso di sospendere tutti gli appuntamenti che potrebbero contribuire alla diffusione della covid-19 e, con senso di responsabilità, ha cancellato Halloween e festa della Birra. “Visto... continua a leggere...

Il Teatro Comunale di Thiene ha riaperto i battenti

Ai primi di ottobre, con il Manhattan Short Film Festival, il Teatro Comunale ha finalmente riaperto i battenti. Si tratta di una riapertura molto attesa e sperata soprattutto da quanti, nella scorsa primavera, non avevano potuto assistere agli ultimi due spettacoli in abbonamento della prevista programmazione di Prosa, rinviati a causa del Covid-19. Il Teatro... continua a leggere...

Zanè. Berti: ‘ 7 nuovi casi Covid tra i 31 e 58 anni, non siate veicolo verso genitori e nonni’

Con l’emergenza coronavirus ricomincia l’impegno dei sindaci, ai quali, al di là delle decisioni prese dal governo e dalla Regione, spetta il compito di vigilare sulla condotta dei loro concittadini al fine di monitorare la buona condotta della popolazione per non diffondere la covid. Anche durante la seconda tornata, a distinguersi è il sindaco di... continua a leggere...

Alto Vicentino fuori dal Consiglio Regionale, Ciambetti presidente

Con le nomine di Roberto Ciambetti e Nicola Finco sfuma ogni speranza per l’Alto Vicentino di avere una rappresentanza in Consiglio Regionale. Confermato presidente del Consiglio il primo e vice presidente il secondo, non liberano il posto per nessuno dei consiglieri che li seguono nelle liste di Luca Zaia e Matteo Salvini nella circoscrizione vicentina.... continua a leggere...

Schio. Liliana Segre cittadina onoraria, sulla lapide il nome del deportato ‘dimenticato’

Cittadinanza onoraria a Liliana Segre nel Comune di Schio, ma soprattutto sarà menzionato finalmente il nome di Ettore Grazian sulla lapide che ricorda tutti i deportati di Schio. Il sindaco Valter Orsi ha portato in Giunta la richiesta, come aveva annunciato circa un anno fa, quando durante la polemica per le pietre d’inciampo aveva dichiarato... continua a leggere...