Coronavirus. Colman: ‘Complimenti ai sindaci dell’Altovicentino in trincea’. L’intervista

‘Non ci siamo mai fermati, anzi, abbiamo lavorato ancora di più con la responsabilità di chi sa che deve dare un senso concreto al mandato popolare in un momento di emergenza come quello che il nostro Veneto sta vivendo. E’ una quarantena intensa, in cui c’è da pensare all’emergenza sociale scaturita da quella sanitaria, in... continua a leggere...

Cogollo. Azienda dona igienizzante al Comune. Sindaco: ” prima agli anziani”

Blocca molto il Coronavirus, ma non la solidarietà. Azienda padovana cosmetica dona gel igienizzante al Comune di Cogollo del Cengio: 1200 flaconcini che il sindaco Piergildo Capovilla è pronto a distribuire. “Partiamo dagli anziani e da chi più a rischio di contagio”. Un omaggio ai cogollani che arriva da San Martino di Lupari, dagli stabilimenti... continua a leggere...

Ulss 7. A 5 mesi recupera la vista grazie ad un intervento doppio e simultaneo

In tempo di coronavirus, con uno degli ospedali divenuto centro covid, una bambina di 5 mesi ha recuperato la vista grazie ad un doppio intervento, realizzato all’ospedale di Bassano del Grappa dai dirigenti dei due reparti di Oculistica di Santorso e Bassano, che hanno operato simultaneamente la piccola, affetta da cecità dovuta a una cataratta... continua a leggere...

Marano. I bambini e il mondo digitale: ecco come educarli

Educare i bambini e i giovani al mondo digitale. Una preoccupazione per molti genitori, che spesso non sanno come gestire le ‘connessioni’ dei loro figli e sono combattuti tra la voglia di proteggerli e la necessità di lasciarli ‘navigare’ in quello che oggi è la normalità. ‘Bambini digitali. Strumenti, paure e certezze’ è il primo... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa a 255 famiglie, la maggior parte a single

21Sono 3.569 i buoni spesa consegnati finora dal Comune di Schio ai cittadini che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19, per un totale di 71.380 euro. A beneficiare finora dell’importo, il cui valore totale stabilito dal governo ammonta a 207.619,85 euro, sono state 73 famiglie composte da una sola persona (10.220 euro),... continua a leggere...

Asiago. 25 aprile ‘blindato’ ma in diretta: “Appendete il tricolore”

Sarà un 25 aprile diverso dai soliti anche ad Asiago, città Medaglia d’Argento per la Resistenza, che si appresta a celebrare il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo in modo particolare, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti. Manifestazione ‘blindata’, ma trasmessa in diretta online, per esserci e per ricordare. E con l’occasione l’amministrazione comunale chiede... continua a leggere...

Coronavirus, 150 scienziati e 8 regole per introdurre l’app

Dovrà partire all’inizio della fase 2, essere distribuita a un minimo di 40 milioni di utenti e i dati andrebbero distrutti: sono alcuni degli otto punti sull’app per tracciare i contatti dei casi positivi al coronavirus SarsCoV2 indicati da “Lettera 150”, il gruppo che riunisce i 150 ricercatori firmatari dell’appello a favore della riapertura rapida... continua a leggere...