Il Covid resiste fino a 28 giorni sulle superfici dei cellulari e delle banconote. Lo studio

Il coronavirus può sopravvivere sugli oggetti come banconote e cellulari fino a 28 giorni in condizioni di freddo e buio. Lo sostiene una ricerca dell’Organizzazione nazionale scientifica australiana (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation – Csiro). I ricercatori hanno testato la longevità del Covid al buio a tre diverse temperature e hanno visto che il tasso di sopravvivenza... continua a leggere...

Piovene, cambio in giunta: entra Pattanaro, a Carlassara il posto della compianta Longhi

Si ricompone il Consiglio Comunale di Piovene Rocchette. Con la prematura scomparsa dell’Assessore Cristina Longhi, avvenuta lo scorso 29 agosto, entra in Giunta Comunale Giovanni Pattanaro al quale il Sindaco Erminio Masero affida gli Assessorati all’Ambiente, Ecologia, Urbanistica ed Edilizia Privata. Un passaggio in Consiglio Comunale mesto ma doveroso. Tutti i Consiglieri Comunali hanno espresso... continua a leggere...

Schio. Orsi: “La rappresentanza territoriale serve, Alto Vicentino deve fare squadra”

Alto Vicentino senza rappresentanti in Regione, con i problemi legati all’ospedale che ora sembrano addirittura più complessi. Mancano pochi giorni alla nomina dei consiglieri e della giunta del governatore Luca Zaia, che dovrebbe essere definitiva entro il 12 ottobre. Non si scoraggia nel frattempo Valter Orsi, sindaco di Schio, il primo a dare chiare indicazioni... continua a leggere...

Torna la neve sui monti, prima giornata di freddo anche in pianura

Bianco risveglio per le cime dei nostri monti: dall’imponente massiccio del Pasubio, al Grappa passando per l’Altopiano di Asiago, Campolongo, Larici e comprensorio del Verena la situazione non cambia. Già dalla nottata la neve ha fatto capolino mediamente a quote intorno ai 1200/1300 mt portando accumuli prossimi anche ai 10 cm nelle vette più alte,... continua a leggere...

Influenza e vaccini: 500mila dosi in più, gratis per gli ultra 60enni. ‘Non affollare pronto soccorso’

L’obiettivo è avere meno accessi ai Pronto Soccorso e distinguere covid da normale influenza. Parte ufficialmente lunedì 12 ottobre la campagna vaccinale anti influenzale della Regione Veneto. 1 milione e 320mila dosi, 500mila in più rispetto alle 800mila dell’anno scorso, in gran parte già distribuite e gratuite per chi ha più di 60 anni. Il... continua a leggere...

Covid in Veneto: aumentano i contagi, meno ricoveri. L’affondo di Crisanti

“Nessuno deve abbassare la guardia. Sarebbe da irresponsabili, perché siamo in un momento decisivo. La situazione epidemiologica, oggi, dice che abbiamo una crescita delle positività, ma una situazione assolutamente tranquilla negli ospedali. Ciò nonostante siamo al lavoro per aggiornare alle più recenti evoluzioni della malattia il nostro Piano di Sanità Pubblica e anche per essere... continua a leggere...

Un motocarro di rifiuti abbandonati: anche Schio ‘pulisce il mondo’. Fotogallery

Un motocarro di rifiuti gettati lungo le strade è stato raccolto a Schio nella giornata dedicata al progetto ‘Puliamo il mondo’. “Un evento straordinario” lo hanno definito i volontari che, accompagnati dall’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan, si sono vestiti di tutto punto e attrezzati con sacchi, guanti e pinze raccogli rifiuti e si sono messi al... continua a leggere...