I volontari della Protezione Civile donano oltre 15mila giornate di lavoro

In un mese di emergenza Covid19 la protezione civile coordinata dalla sala operativa della Provincia di Vicenza ha “donato” al territorio oltre 15mila giornate di lavoro (15.380 per la precisione) effettuate da oltre 1.500 volontari con una media di 10 turni a testa: 380 giornate tra la sala operativa e il magazzino provinciale per coordinare,... continua a leggere...

“Una Cartolina per Asiago”, parte la campagna social

Asiago, in collaborazione con le associazioni di categoria, lancia una call attraverso i canali social di tutte le attività per raccogliere materiale fotografico da poter riunione sotto gli hashtag #UnaCartolinaperAsiago e #asiago7comuni. L’appello parte oggi e andrà avanti fino al 20 maggio. Le immagini saranno riprese dai singoli profili che sono promotori dell’iniziativa, ma anche... continua a leggere...

Un centinaio di aziende vicentine pronte a produrre mascherine

Che le “mascherine” siano un dispositivo utile e necessario per arginare il contagio da Covid-19 ormai è chiaro, come è chiaro che dette mascherine saranno un “accessorio” che utilizzeremo ben oltre l’emergenza. La richiesta del numero di questi dispositivi è destinato quindi a salire: tanto quelli per gli operatori sanitari, che per i lavoratori, che... continua a leggere...

Laghi. Compleanno nell’orto per i 94 anni di Oriella Longo

Non potevano passare sottotono i 94 anni di Oriella, pilastro della piccola Laghi, che in piena pandemia da coronavirus avrebbe rischiato di non poter festeggiare l’importante traguardo. Niente assembramenti, niente feste con torte e bibite da condividere, ma la solennità degli auguri del sindaco Giovanni Sella e della giunta, che proprio non se l’è sentita... continua a leggere...

Coronavirus e fase 2, Federcuochi: ‘Regole comuni e chiare’

Plexiglass e piatti da asporto per la riapertura dei ristoranti nella fase 2 dell’epidemia. È la proposta della Federcuochi che rilancia, anche per l’attuale periodo di lockdown, l’attività di takeway per consentire l’asporto dei piatti come accade in tutta Europa. Federcuochi, nel sottolineare che la “riapertura dovrà essere comunicata in tempi utili e con norme... continua a leggere...

Regione: “Luce sulle case di riposo”. L’esempio virtuoso dell’Opera Immacolata

Lo scottante argomento delle case di riposo, che non risparmia il territorio dell’Alto Vicentino, travolto da un’ondata di morte, difficile al momento da quantificare a livello numerico se non con i dati Istat che cominciano a tracciarne un drammatico bilancio, non viene trascurato dalla Regione Veneto. Lo ha assicurato durante il punto stampa di oggi,... continua a leggere...