A Schio piazza Almerico si fa bella con 21 pannelli di artisti

Saranno 21 pannelli realizzati da artisti a rendere più bella piazza Almerico da Schio, che prosegue nel suo percorso di ‘rigenerazione’ grazie al progetto promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Comune di Schio, Ascom Confcommercio Schio, Fav-Diskos Schio e Liceo Artistico A. Martini Schio. Un successo, per un progetto innovativo, che ha potiuto... continua a leggere...

Thiene. Grave 14enne investito in bici

Sono gravi le condizioni del quattordicenne che intorno alle  12, 30 di venerdì 9 ottobre, è stato investito da un’autovettura, riportando il distacco della falange di un dito . Lo studente stava percorrendo in bicicletta la pista ciclabile di via San Gaetano, proveniente dall’intersezione con via Milano ed era diretto verso piazzetta Martiri della Libertà.... continua a leggere...

Pedemontana, si torna a lavorare nella galleria di Malo. Lo schema del progetto

“Dopo il dissequestro, avvenuto del cantiere di Pedemontana Veneta della galleria dal lato Vicenza a Castelgomberto, oggi, 9 ottobre, la Procura della Repubblica di Vicenza ha disposto un altro dissequestro che riguarda il cantiere dal lato Treviso, che, a suo tempo, era stato sequestrato nel 2016 per un incidente mortale sul lavoro. A distanza di... continua a leggere...

Carlo Bettanin presidente dell’Unione Montana Pasubio Alto-Vicentino

Cambio alla guida dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Carlo Bettanin, sindaco di Valli del Pasubio è il nuovo presidente che succede all’ex sindaco di Posina Andrea Cecchellero. Eletto all’unanimità dai rappresentanti degli otto Comuni si è detto soddisfatto nell’avere conquistato piena fiducia da parte dei colleghi. “Razionalizzare i costi e garantire servizi condivisi nel territorio è... continua a leggere...

Schio. Studenti in piazza per clima e diritti: la protesta dei 250

Contro l’autostrada Pedemontana e contro la banca Intesa San Paolo, “responsabile di grandi finanziamenti nell’industria estrattivista e delle armi”. Erano oltre 250 gli studenti dell’Alto Vicentino che questa mattina, venerdì 9 ottobre, in occasione  del sesto sciopero nazionale per il clima indetto da Fridays fo Future, si sono ritrovati in piazza Rossi. Numerosi gli interventi... continua a leggere...

Insulti sessisti sui social a ministro: ‘la prima volta mi è venuto da vomitare’

“Da quando sono diventata parlamentare e molto di più da quando mi hanno nominata ministro gli insulti si sono acuiti”. È quanto ha affermato questa mattina il ministro Lucia Azzolina, in collegamento a Radio Capital con la trasmissione “Le mattine di Radio Capital”, sul tema degli insulti sessisti rivolti alle donne sui social.  “Un po’... continua a leggere...

Antitrust e istruttoria su 13 società di gas e luce per ‘poca chiarezza nei contratti’

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato 13 procedimenti istruttori nei confronti delle società Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, Olimpia-Gruppo Sinergy, Gasway, Dolomiti Energia, E.On, Axpo, Audax, Argos riguardanti la mancanza di trasparenza nell’indicazione delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero. I rilievi formulati... continua a leggere...