Schio. Traffico in tilt in via Tito Livio, il sindaco minaccia sanzioni

“Spero di non dover ricorrere a misure restrittive che non sono consone al nostro vivere civile”. Valter Ori, sindaco di Schio, si rivolge per la seconda volta direttamente ai genitori degli studenti, che per accompagnare i figli a scuola arrivano il più vicino possibile agli istituti con le loro auto creando code, impedendo il passaggio... continua a leggere...

Schio. Regole anti inquinamento, divieto di circolazione e multe: le disposizioni contro lo smog

Fino al 31 marzo del prossimo anno tornano in vigore le disposizioni anti smog in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.  Negli ultimi dieci giorni, come si evidenzia dai grafici aggiornati quotidianamente da ARPAV i dati delle centralina di rilevamento presente nella nostra città,... continua a leggere...

A Malo si insediano sindaco e giunta, ecco la squadra di Marsetti

Giuramento del Sindaco, elezione del presidente del consiglio comunale e presentazione della giunta. Sono i punti principali all’ordine del giorno del primo consiglio comunale che a quanto pare non vedrà la presentazione degli indirizzi generali di governo della nuova amministrazione maladense. A farlo notare con un post su facebook, Roberto Sette, che ha già iniziato... continua a leggere...

Mascherine all’aperto e coprifuoco serale, pronto nuovo dpcm

Mascherine obbligatorie anche all’aperto, chiusure anticipate dei locali e feste private a numero ridotto: queste le misure nazionali anticoronavirus attese nel nuovo dpcm che sarà presentato in Cdm e varato dopo il passaggio in Parlamento. Sulla situazione nelle scuole  l’incontro tra la Azzolina e l’Iss,  in aumento il rapporto tra tamponi e positività, al 2,78%.... continua a leggere...

Torna ‘Parole a Confine’, letteratura e oltre a Carrè, Chiuppano e Caltrano

Torna ‘Parole a Confine’, festival della letteratura, a Carrè, Chiuppano e Caltrano. Riparte il 10 ottobre ispirandosi alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz. “Viviamo sempre più dentro a una campana di vetro- spiegano gli organizzatori-Ci siamo detti, quando stavamo preparando l’edizione 2020 di Parole a Confine, che doveva partire... continua a leggere...

Zugliano. Perde il controllo dell’auto e si schianta: grave un 52enne

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Santorso il 52enne che  domenica 5 ottobre, è stato soccorso dal personale medico del Suem 118 chiamato dalla Polizia Locale dopo essere uscito di strada con la propria auto ed essere stato trovato ferito nell’abitacolo in via IV Novembre a Zugliano. Alle 18, una pattuglia della Polizia Locale... continua a leggere...

Conte e il legame con S. Francesco: ‘Il nemico non è sconfitto, non sciupiamo i risultati ottenuti’. Video

Non bastano i programmi, serve un mutamento di passo: Giuseppe Conte arriva ad Assisi per le celebrazioni di San Francesco e, parlando del messaggio del Poverello, accenna all’impegno di governo e maggioranza sul Piano di Rinascita. “Stiamo elaborando un piano nazionale che dovrà consegnare alle prossime generazioni un Paese rigenerato. Non bastano però i programmi, serve... continua a leggere...

“Non chiuderò le scuole, i contagi in aula sono zero virgola”

(AGI)La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, non pensa a una chiusura generalizzata delle scuole nonostante i contagi da coronavirus siano in aumento. “Abbiamo lavorato tutta l’estate anche per evitare di doverle richiudere”, ha affermato in un’intervista a La Stampa, “gli istituti sono più pronti alla didattica a distanza e siamo gli unici in Europa a distribuire nelle scuole... continua a leggere...