Dueville. In casa 2,5 Kg di “Dank Weed”, meccanico arrestato e processato in videoconferenza

i carabinieri della Tenenza di Dueville hanno arrestato un meccanico incensurato, residente a Dueville, ora accusato del reato di coltivazione ai fini di spaccio. Nella tarda mattinata di ieri 15 aprile i militari hanno proceduto ad una perquisizione nell’abitazione di G.T., classe 1989,  in Viale della Repubblica dove hanno rinvenuto ben 2,5 kg di marijuana... continua a leggere...

Thiene. Dagli Amici Pompieri mille euro in buoni spesa per le famiglie

Gli Amici Pompieri di Thiene offrono al Comune mille euro in buoni spesa per contribuire a coprire le numerose richieste di sostegno economico di chi è in difficoltà per l’emergenza Coronavirus. “Un grazie di cuore per quello che sta facendo e realizzando per la comunità Thienese in questo difficile momento – ha scritto il presidente... continua a leggere...

Coronavirus. Vino: crisi per export e nazionale: “Annullate prenotazioni”

“Il comparto del vino veneto vale 2,55 miliardi di export ed è un settore che naviga a vista. In virtù dei primati consolidati a livello internazionale in termini di produzione ed export la preoccupazione tra gli operatori è alta”. E’ quanto rivela l’osservatorio di Coldiretti Veneto dopo aver riunito la filiera della consulta regionale. “Se... continua a leggere...

Coronavirus. Così cambieranno messe e funerali con la fase 2

Si studia la Fase 2 della lotta al coronavirus anche per i fedeli. Si dovrà dunque regolamentare anche l’accesso nelle chiese e le modalità delle funzioni religiose. L’ipotesi è che ci siano messe con volontari che garantiscano le distanze, funerali, battesimi e matrimoni con la presenza dei familiari stretti, qualche incontro di comunità facendo uso... continua a leggere...

Parrucchieri ed estetisti: ‘fateci riaprire, gli abusivi ci danneggiano’

“È inaccettabile lucrare su noi imprenditori e sulla pelle degli altri in questa situazione. Bene hanno fatto il Sindaco di Vicenza e altri Sindaci della provincia a chiedere la collaborazione dei cittadini nel denunciare queste pratiche spregevoli dell’abusivismo nei nostri settori”. Questo il commento di Renata Scanagatta e Valeria Ferron, presidenti delle categorie Acconciatura ed... continua a leggere...

Marano. Permessi di soggiorno falsi ed evasione: “Soddisfatti dell’indagine”

La Giunta di Marano Vicentino esprime soddisfazione per il risultato dell’indagine della Guardia di Finanza che ha permesso di smascherare un ‘traffico’ di permessi di soggiorno rilasciati grazie a documenti falsi ed evasione fiscale e contributiva a carico di due cittadini di origine marocchina. “Siamo fiduciosi che ora la giustizia possa fare il suo corso... continua a leggere...

Dal caldo che uccide il Coronavirus alla candeggina con il sale. Le maggiori bufale sul Covid 19

(Quotidiano Sanità)Il clima caldo uccide il virus. Basta mettersi al sole pieno per prevenire l’infezione. E ancora il coronavirus colpisce l’apparato respiratorio quindi se sono in grado di trattenere il respiro per almeno 10 secondi senza tossire vuol dire che sono sano fino alla vitamina D che protegge dall’infezione da nuovo coronavirus. Sono solo alcune... continua a leggere...

Schio. “Il mercato resta chiuso fino al 3 maggio”

Il Comune di Schio ribadisce il ‘no’ alla riapertura del mercato cittadino. La proposta di autorizzare i banchi, che era arrivata da Alex Cioni, consigliere capogruppo di PrimaSchio, ha trovato un muro nell’amministrazione comunale, che non ha ritenuto opportuno dare il via libera ai banchi di alimentari e di altri articoli concessi dal dpcm. “E’... continua a leggere...

Schio. Sul Novegno “Incendio sotto controllo. Evitata una tragedia”. Video

“Poteva essere una tragedia, grazie all’impegno senza tregua di Vigili del Fuoco e Protezione Civile, è stato scongiurato il disastro”. Valter Orsi, sindaco di Schio, commenta così la situazione sul Novegno, con la voce un po’ più rilassata di ieri e la voglia di ringraziare senza sosta chi, da mercoledì dopo le 16, non si... continua a leggere...