Schio. Nessuno stop a sfalcio del verde: “Necessario per viabilità”

Continuano nel Comune di Schio gli interventi di manutenzione e sfalcio stagionale delle aree verdi cittadine. Un servizio necessario lungo le strade per garantire la sicurezza della viabilità, ma anche in tutte le altre zone verdi pubbliche per mantenere l’igiene e il decoro. “Con l’arrivo della bella stagione questo tipo di interventi sono un servizio... continua a leggere...

“Solo ora corsi di formazione per inserire nuovi medici in terapia intensiva”

 “Apprendo  di un documento del 30 Marzo scorso con il quale il direttore della sanità veneta, Domenico Mantoan, dispone che ‘in riferimento al necessario inserimento di medici specialisti del sistema sanitario regionale nell’attività intensiva e sub intensiva degli ospedali Covid, per tutto il periodo dell’epidemia, si ritiene opportuno attivare rapidamente un percorso di formazione finalizzato... continua a leggere...

Da Piovene intrattenimento d’autore: “Ecco come disegnare Prezzemolo”. Video

Il papà di Prezzemolo, draghetto mascotte di Gardaland, lancia la nuova forma di intrattenimento per passare un po’ di tempo durante la permanenza in casa e insegna a disegnare la sua creatura. Lorenzo De Pretto, vignettista di Piovene che ha creato Prezzemolo, ha girato un video insegnano come disegnare il draghetto, che in queste settimane... continua a leggere...

Thiene. L’appello del Comune: ‘Aspettate a sfalciare l’erba, contiamo sul buon senso’

  Il particolare momento che stiamo vivendo ha cambiato le abitudini di tutti. Sono garantiti solo i servizi essenziali e si è costretti a rimanere a casa per il bene della collettività. «Sono state fatte delle scelte in apparenza impopolari, – è il commento di Andrea Zorzan, Assessore all’Ecologia e alla Protezione Civile – ma... continua a leggere...

Coronavirus. Mascherine e guanti obbligatori in tutti i supermercati e negozi

Mascherine e guanti di protezione sono obbligatori in tutti i supermercati e i negozi del Veneto da sabato 4 aprile. La nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in vigore fino al prossimo 13 aprile, oltre a prevedere le limitazioni precedenti, e l’obbligo di utilizzo di mascherine per tutti nei supermercati: non solo gli addetti ma... continua a leggere...

Turismo italiano in ginocchio, ma dal Veneto si pensa a come ripartire

Tutti aspettano la fine dell’emergenza sanitaria, e intanto si pensa a come ripartire. A come rimettere in moto l’Italia, iniziando dal suo motore più performante: il turismo. E’ l’idea che il Veneto, con l’assessore Federico Caner, propone al Governo e al ministro Dario Franceschini, è proprio quella di una scossa, che dia fiducia al settore... continua a leggere...

Tinte a domicilio, ma anche bigoli e giornali. I commercianti non si arrendono al coronavirus

Commercianti avviliti, con il pensiero fisso sui costi fissi da pagare. Ma anche motivati e per nulla disposti a cedere il passo alle grosse realtà commerciali, dalle quali non vogliono farsi soppiantare. L’esempio di dedizione al lavoro e di voglia di sopravvivere a questo duro momento, che difficilmente si potrà dimenticare, arriva da Marano Vicentino... continua a leggere...

‘I buoni spesa vengano spesi nei negozi di vicinato’

“Per i buoni spesa suggeriamo, dove possibile, che le associazioni si rivolgano per gli acquisti dei beni alimentari ai negozi di vicinato e ai piccoli produttori locali, non solo alla grande distribuzione”. Così Erika Baldin, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, sul meccanismo dei buoni spesa. “I Comuni, come prevede la stessa ordinanza della Protezione Civile... continua a leggere...