Lanzarin tranquillizza i sindaci: ‘L’ospedale di Asiago non si tocca’

“Il disinteresse o il depauperamento di un ospedale non fanno parte della cultura amministrativa della Regione Veneto e tanto meno della nostra programmazione. Vale a maggior ragione per l’ospedale di Asiago dove, superando mille difficoltà, abbiamo realizzato una struttura nuova con 30 milioni di investimento, e dove a breve si effettuerà il trasloco”. Lo ha... continua a leggere...

Thiene. Dopo 23 anni cambio alla direzione didattica. Fotonotizia

Cambio al vertice della direzione amministrativa del Comprensivo di Thiene. Va in pensione Maria Antonietta Bisanti, con gli ultimi 23 anni passati proprio alla guida delle direzioni didattiche cittadine. “Una persona storica ed importante”, commenta il dirigente scolastico Francesco Crivellaro. Arrivata a Thiene nel 1997, per guidare la direzione didattica della scuola elementare Talin, Maria... continua a leggere...

Valli. Centenario concluso ma ancora nessun restauro: “Ci restituiscano i soldi”

“Il centenario della Grande Guerra si è concluso e alcuni sacrari militari sono ancora da ristrutturare, è inaccettabile. La struttura di missione deve restituirci i soldi”. Lavori appaltati nel 2014 dalla Regione Veneto e mai eseguiti e ora Elena Donazzan assessore regionale all’Istruzione in visita all’Ossario del Pasubio, chiede vengano restituite le risorse destinate al... continua a leggere...

Asiago. 200 posti auto al Millepini e un parco giochi in contrada Rodeghieri

Nel Comune di Asiago si lavora senza sosta per dare comfort al turismo e ai residenti. Dopo la bonifica dall’amianto e la risoluzione di innumerevoli problemi che avevano fermato i lavori nel centralissimo parcheggio Millepini, i motori per la realizzazione del nuovo parcheggio sotterraneo si sono riaccesi e dal prossimo anno Asiago disporrà  di circa... continua a leggere...

Zanè. “Pronti per vincere anche se ci vorrà tempo”: Ecco il futuro del Pd

Quattro giovani, con quattro personalità diverse, più coraggiosi ed intraprendenti dei loro predecessori e pronti ad ammettere tutti gli errori che sono stati fatti dal partito negli ultimi anni. Ammetterli e riconoscerli, perché è necessario farlo quando non li vuoi ripetere e sei intenzionato ad essere una forza politica di primo piano, capace di rappresentare... continua a leggere...

Villaverla-Montecchio. Acqua nera nella roggia, Arpav avvia indagine

Non riuscivano a credere ai loro occhi alcuni residenti di Montecchio Precalcino e Villaverla che lunedì 7 settembre hanno chiamato la centrale della Polizia Locale Nordest Vicentino per segnalare che l’acqua della roggia Franzana, che attraversa i territori di Montecchio Precalcino e Villaverla, era nera e innaturale. Immediato l’intervento di due pattuglie, con gli agenti... continua a leggere...

Quando per screditare il nemico usi il termine ‘teron’ in senso dispregiativo

di Natalia Bandiera Nel settembre 2020, capita ancora di ascoltare pronunciare il termine ‘teron’ con accezione negativa. E’ chiaramente un’accezione negativa quando da cronista abituata ad ascoltare la ‘pancia’ ed il parere del popolo ti imbatti in persone dell’Alto Vicentino a cui chiedi l’intenzione di voto alle regionali ormai alle porte e ti senti rispondere... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori al Tretto dopo le frane

Sono iniziati in questi giorni i lavori di consolidamento di un tratto di strada sul Tretto a seguito di due movimenti franosi. In particolare l’intervento appena avviato riguarda la strada che collega San Ulderico alle contrade Palle e Soggio danneggiata dal maltempo del maggio dello scorso anno.«I movimenti franosi avevano interessato la scarpata di sostegno della strada... continua a leggere...

Da Marano un ‘Panorama sul mondo’: appuntamento con le culture

Torna a Marano Vicentino la manifestazione dedicata all’incontro tra culture, ‘Panorama sul mondo’, che si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 settembre con ingresso libero. Venerdì 11 settembre alle 20.00, al Cinema Campana sarà proiettato in anteprima il documentario ‘Siamo qui da vent’anni’ (Italia, 2020, 48′), con la partecipazione del regista Sandro Bozzolo. Latte, vino,... continua a leggere...