Ospedale e post-Covid. Arsiero-Velo-Cogollo: “preoccupati per nostri anziani”

Sul destino dell’ospedale di Santorso, a covid-19 sconfitto, Zaia è stato chiaro: “tornerà come prima, anche meglio”. Ma nelle vallate dell’alto vicentino il timore palpa gli animi. Specie degli anziani. Da Arsiero a Cogollo e fino a Velo d’Astico le minoranze chiedono di essere partecipi ai futuri tavoli tecnici: “per garantire i diritti di tutti... continua a leggere...

Conte: ‘Scuole chiuse anche dopo il 3 aprile: Poi ridurremo le restrizioni poco per volta “

La conferma arriva dal premier Conte: “Possiamo già dire che, come anticipato dal ministro Azzolina, la sospensione delle attività scolastiche proseguirà anche dopo il 3 aprile”. Resta ancora da decidere quanto durerà la proroga, che ovviamente sarà una conseguenza dell’andamento dell’emergenza sanitaria. E resta anche da definire come saranno svolti gli esami di maturità, anche... continua a leggere...

Lupi in aumento ma meno predazioni: “80% del bestiame ucciso era incustodito”

480 bestie d’allevamento predate dal lupo, 198 attacchi, ma dalla Regione arriva un altro dato allarmante: “Il 79% dei capi di bestiame uccisi era incustodito”. Aumenta la presenza di lupi nelle zone montane del Veneto, ma calano le predazioni. La Giunta regionale del Veneto rifinanzia con 250mila euro il fondo regionale per la prevenzione e... continua a leggere...

Breganze. Con le ‘mascherine della speranza’ oltre 5mila euro per l’ospedale

Si sono messi al lavoro, con lo scopo di produrre mascherine e raccogliere soldi e la loro dedizione è stata premiata con 5.100 euro raccolti per la terapia intensiva dell’ospedale San Bortolo di Vicenza e la realizzazione di duemila mascherine per proteggere dal contagio da coronavirus. Le ‘mascherine della speranza’ sono state prodotte a Mirabella... continua a leggere...

Coronavirus, Emergency insegnerà le tecniche di contenimento del contagio tra i medici

Da quando è iniziata l’emergenza COVID-19 in Italia, in molti si sono interrogati in modo più o meno polemico, sul perché non ci fosse stato l’intervento di Emergency come solitamente accade per eventi simili che accadono nelle regioni più povere del mondo. “Ci sono voluti quasi 20 giorni – un’eternità in tempo di contagio globale... continua a leggere...

Marcato al governo: “Estensione gratuita delle connessione internet”

Aumenta in tutta Italia l’utilizzo delle connessioni internet e Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo Economico, chiede ai ministri Stefano Patuanelli e Paola Pisano, rispettivamente titolari dello Sviluppo Economico e dell’Innovazione Tecnologica, “una estensione gratuita per cittadini ed imprese delle connessioni internet”. Marcato ha formalizzato la richiesta al Governo, indirizzando una lettera ai ministri con... continua a leggere...

Dai calciatori del Sarcedo cibo per i medici: “Siete una squadra, vincerete”

Dai campi da calcio all’imbandire i tavoli dell’ospedale di Santorso per medici e infermieri, perché ‘essere una squadra’ è saper scendere in campo al momento giusto e fare la cosa giusta. Per poter fare la loro parte, nella partita per la vita, gli atleti della Sarcedo Calcio a 5 hanno deciso di mettersi a disposizione... continua a leggere...

Ulss 7. A Santorso si faranno i tamponi: ecco come cambia l’ospedale

Inizia oggi, venerdì 7 marzo, il collaudo della nuova apparecchiatura analisi nel laboratorio dell’ospedale di Santorso, a completamento di quella già attiva da una settimana nel laboratorio analisi dell’ospedale di Bassano. Dopo i rallentamenti dovuti al sovraccarico di analisi nel laboratorio di Padova, questo investimento consente all’Ulss7 di essere sostanzialmente autonoma nell’analisi dei tamponi e... continua a leggere...