Schio. Il nuovo parcheggio di Poleo è realtà

Sono stati completati i i lavori per la realizzazione del parcheggio in località Calesiggi a Poleo, che è quindi già accessibile. I lavori erano iniziati nello scorso maggio e rispetto al progetto iniziale si sono rese opportune alcune modifiche in corso d’opera, per meglio adeguarsi ai luoghi. Si tratta di un’area pubblica destinata alla sosta delle... continua a leggere...

Schio. Niente droga, sì alla videosorveglianza: al via il progetto ‘Scuole sicure’

Scuole sicure grazie ad una imponente installazione di telecamere di vigilanza ed una importante campagna di promozione contro l’abuso di stupefacenti. Il progetto ‘Scuole sicure’ presentato dal Comune al ministero dell’Interno è stato approvato e finanziato con 24.482,50 euro e a Palazzo Garbin subito sono stati presi in mano i progetti che prevedono lo stanziamento... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla zanzara tigre: parchi chiusi oggi

Parchi pubblici chiusi oggi, martedì 1 settembre, a Thiene per il piano di disinfestazione contro la zanzara tigre. Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti  trattamenti annuali effettuati sulle quasi... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la scuola: 100mila euro per far tornare in classe i ragazzi

Aule spostate in altri plessi, lavandini nuovi per studiare arte, una nuova area di sosta per non assembrarsi sugli autobus, trasporti potenziati e studiati a tavolino e un investimento di 100mila euro. A Thiene è tutto pronto per l’inizio della scuola ed il conto alla rovescia è già iniziato senza troppe paure, mentre fervono gli... continua a leggere...

Istituti Superiori vicentini: nuove aule negli oratori e nei centri comunali

Gli istituti superiori della Provincia di Vicenza si allargano per garantire maggiore distanziamento tra studenti. E lo fanno grazie a oratori, musei, centri servizi messi a disposizione dai Comuni e dalle Parrocchie. “La didattica in presenza è fondamentale -afferma la Vicepresidente della Provincia con delega all’istruzione- Ma per permetterla c’è bisogno di spazi più ampi... continua a leggere...

Thiene. Croce Rossa ancora in campo col Covid. Cerca nuove leve: partono i corsi

Col Coronavirus che ancora incombe a Thiene, e da Thiene, non è mai mancato il prezioso aiuto dei volontari della Croce Rossa Italiana. Centrotrenta volontari, di cui 50 attivi  e con 180 soci sostenitori, la CRI di Thiene nel corso dell’emergenza sanitaria ha dato un supporto impagabile con la distribuzione di farmaci e beni di... continua a leggere...

Ulss 7. Covid test a insegnanti: 18 positivi su quasi 3mila screening

Dopo la preoccupazione scaturita da numerosi docenti che, a livello nazionale, non vogliono sottoporti al covid test, dalla Ulss 7 Pedemontana arrivano i numeri e sono numeri incoraggianti per la ripartenza della scuola. In 3 giorni di lavoro sono 2.823 gli screening test eseguiti sul personale scolastico nei due distretti dell’azienda sanitaria, che include Alto... continua a leggere...

Lusiana. Detriti in strada e cortili allagati per il maltempo

Danni e disagi anche a Lusiana Conco a causa della violenta pioggia che ha colpito il vicentino. A causa di una frana e di detriti trascinati sulla carreggiata, non è transitabile la strada nella zona di Casetta di Laverda, mentre a Santa Caterina, in località Pernechele-Frelli, l’esondazione dalle valli e la fuoriuscita di materiale e detriti... continua a leggere...