I presidi: “Iniziamo l’anno con le autocertificazioni”

“Sarebbe una buona idea quella di far sottoscrivere,  in vista dell’inizio dell’anno scolastico,  delle autocertificazioni ai genitori, per i ragazzi minorenni, come quelle già distribuite negli aeroporti. Ed è in linea con tutte le precauzioni prese a livello nazionale”. E’ quanto afferma Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (Anp). Sulla somministrazione di test sierologici, estesi... continua a leggere...

Il leone alato di Roana simbolo di rinascita a Venezia

Il leone alato di Roana si trasferirà a Venezia, come simbolo di rinascita alla mostra d’arte cinematografica. L’opera è stata realizzata dall’artista Marco Martalar (Martello il suo vero cognome) con il legno recuperato dagli alberi distrutti dalla tempesta vaia nell’ottobre del 2018. Da allora dà il benvenuto a Roana e in Altopiano, svettando orgoglioso con... continua a leggere...

Il futuro viaggia in treno: “rotaie al posto della Valdastico Nord”

Lo sviluppo verso nord viaggia sulle rotaie ed il prolungamento della Valdastico Nord verso Trento è superato. Ne è convinta Magda Dellai, presidente di ViAbilità, che al naufragare dell’ennesimo progetto relativo all’autostrada Valdastico Nord ha messo sul piatto valutazioni di tipo turistico ed economico e ha rilanciato con una proposta che prevede uno snodo ferroviario... continua a leggere...

Asiago, Lugo e Lusiana ricordano l’eccidio di Granezza

Appuntamento domenica 6 settembre a malga Granezza, sul Monte Corno di Lusiana, per l’annuale commemorazione dell’eccidio dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia. La celebrazione è stata organizzata dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto... continua a leggere...

Ondata di maltempo: Provincia ai sindaci: “Rischio danni ingenti”

La Provincia di Vicenza ha diramato un vademecum per la corretta gestione dei volontari di protezione civile. Si preannuncia un fine settimana di maltempo. Le previsioni meteorologiche diramate dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto avvisano che nel pomeriggio di oggi e per tutto il fine settimana ci sarà una crescente instabilità con possibili rovesci... continua a leggere...

Maltempo in tutto in Veneto, la Protezione Civile è già pronta all’allerta

Da oggi pomeriggio, venerdi 28 agosto,  si preannuncia in Veneto una crescente instabilità con possibili rovesci e temporali sparsi, localmente anche forti. Tra sabato e domenica si prevedono condizioni di tempo in prevalenza instabile, con alcune fasi perturbate associate a precipitazioni diffuse, anche consistenti, con rovesci e temporali.   Visti i fenomeni meteorologici previsti, il... continua a leggere...

Crollo consumi materiale scolastico: ‘detrarre spese libri di testo come spese mediche’

«Ad oggi va a rilento la vendita di materiale scolastico, l’incertezza che aleggia sull’apertura delle scuole e sui modi dello svolgimento delle lezioni non ha portato le famiglie alla corsa all’accaparramento dei kit scolastici. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso registriamo un meno 40% di fatturato», spiega Medardo Montaguti, presidente di Federcartolai Confcommercio. «Possiamo dire dopo... continua a leggere...