Donazzan: ‘Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico non c’è nulla di certo’

‘Tasporto scolastico dei ragazzi, l’incombenza dei dirigenti, che si trovano a dover organizzare il calendario delle lezioni senza avere il numero esatto dei docenti e delle relative materie, infine la partita delle scuole paritarie, alle quali il Ministero praticamente non c’ha ancora pensato’. L’Assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione del Veneto ha incontrato stamane... continua a leggere...

“Non avete difeso l’ospedale Alto Vicentino, ora non venite a chiedere voti qui”

Era prevedibile che il tema Sanità tenesse banco in una campagna elettorale che, nonostante le statistiche favorevoli alla Lega di Luca Zaia, sta facendo emergere un’aspirante opposizione che non ci gira intorno e non ha peli sulla lingua. “Non avete difeso l’ospedale Alto Vicentino, consentendone in silenzio il suo depotenziamento nei servizi, ora non venite... continua a leggere...

Thiene. Numeri da record per la Croce Rossa: al via il corso per i nuovi volontari

Oltre 25mila ore di servizio, 82mila chilometri percorsi in missione, 130 quintali di cibo distribuito a 100 famiglie, 130 volontari e 180 soci sostenitori. Sono numeri e successi importanti quella della Croce Rossa di Thiene e dell’Alto Vicentino, che dà il via la nuovo corso di formazione per gli aspiranti volontari. Partirà a settembre, ed... continua a leggere...

La Regione tranquillizza: ‘Niente da temere per l’ospedale di Asiago’

“Nessuno, non la Regione o la Direzione Generale dell’Ulss, mette in discussione l’importanza dell’Ospedale di Asiago, né oggi, né domani. Lo provano le schede ospedaliere regionali vigenti, l’atto aziendale dell’Ulss, e il fatto che a breve sarà ultimata la nuova struttura, realizzata con un investimento di 30 milioni di euro”. Così l’Assessore alla Sanità della... continua a leggere...

A Sarcedo una panchina per tenere viva la voglia di giustizia per Giulio Regeni

Dopo l’inaugurazione a Cadoneghe, in provincia di Padova, di un intero Parco a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano  sequestrato, torturato e ucciso da agenti dei servizi a egiziani a Il Cairo e per il quale si attende ancora giustizia, a Sarcedo spunta una panchina gialla davanti al Comune per non dimenticare questo ragazzo. Il... continua a leggere...

Caretta: ‘ Medaglia d’oro al valore civile ai medici morti per il Covid per salvare le vite’

“Lo Stato renda onore al personale medico-sanitario deceduto a causa del Covid-19. Sono oltre 170 i nostri eroi, appartenenti al personale medico-sanitario, che durante l’emergenza Covid-19 hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. In loro memoria ho presentato una proposta di legge affinché gli venga conferita la medaglia d’oro al valore civile. I nostri... continua a leggere...

Roana. Incidente lungo la passeggiata SelvArt, 55enne finisce in ospedale

Incidente, martedì dopo le 17,30,  lungo la passeggiata SelvArt – Parco arte natura. Partita qualche ora prima da Roana assieme a un’amica per un escursione, al momento di scendere dalla dorsale del Verena, sopra Mezzaselva di Roana, C.M., 55 anni, di Vicenza, è scivolata in un tratto scosceso, infangato dalle piogge, e ha riportato un... continua a leggere...

Degrado a Thiene. Falò, sesso e alcol alle scuole medie. FdI: “Una vergogna per la città”. Fotogallery

Preservativi, bottiglie di vetro rotte, resti di falò e mozziconi di sigaretta. Queste le condizioni in cui i bambini che vogliono giocare a calcio trovano le scuole medie Ferrarin e Bassani. “Mi vergogno a portarli lì”, dice il loro allenatore Fide Davò. Ragazzini e ragazzine dai 6 ai 13 anni che durante la settimana, nel... continua a leggere...