Flash mob a Thiene contro la violenza sulle donne. Video

Basta violenza su donne e bambine.’One Billion Rising’ flash mob a Thiene sabato 22 febbraio alle 17 in piazza Chilesotti. Organizzato Jazzercise di Thiene per spezzare le catene contro ogni forma di violenza su donne e bambini. “Impara la coreografia del video, indossa un accessorio rosso e vieni a ballare con noi”, questo l’invito a... continua a leggere...

Asiago. Il nuovo ospedale pronto ad aprile: “Trasporti agevolati nel territorio”

Come conferma il commissario straordinario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni, il nuovo ospedale di Asiago sarà consegnato entro il 10 aprile. Sarà funzionale entro luglio e non verrà chiuso alcun reparto, nè ambulatori. Questi ultimi, quello di nefrologia e quello di neurologia, saranno momentaneamente sospesi per rientrare a pieno regime con il completamento della... continua a leggere...

Breganze. Comune omaggia il sottotenente Antonio Marullo

Una targa che passa di mano, un sorriso e l’orgoglio che si palpa in sala consiliare a Breganze. Così l’amministrazione comunale ha voluto ringraziare il  sottotenente Antonio Marullo. “Per i suoi 26 anni di lavoro come Comandante della Stazione dei Carabinieri di Breganze”. Per l’ufficiale Marullo un momento di festa. Per Breganze il volere dare... continua a leggere...

A Lugo nasce “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “

L’assessorato ai servizi sociali, alla persona e alla famiglia del Comune di Lugo di Vicenza (con Ufficio Associato dell’Unione Montana Astico), ha finanziato e attivato nel 2020 il progetto di accompagnamento al dopo nascita e oltre, denominato “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “, in collaborazione con l’associazione ALMA.THI.   Il progetto si propone di garantire... continua a leggere...

Mal di testa e gli esami da fare

a cura di Humanitas Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso, che interessa prevalentemente persone in età adulta (soprattutto le donne) ma non risparmia i bambini, gli adolescenti e gli anziani. Può essere un disturbo occasionale, ma può anche diventare così frequente e grave da incidere sulla qualità della vita, rendendo difficile... continua a leggere...

A Schio fervono i preparativi per il Carnevale. Il programma

Dopo gli appuntamenti nei Quartieri della scorsa settimana, con sfilate e feste, il programma del Carnevale scledense entra nel vivo sabato 22 e domenica 23 febbraio, con un doppio appuntamento che porterà nelle strade del centro cittadino una ricca sfilata di carri allegorici e gruppi. Il clou della manifestazione sarà la sfilata dei carri allegorici... continua a leggere...

Asiago. Lavori per mettere a nuovo l’istituto Monte Ortigara

Proseguono senza interruzioni i lavori all’istituto comprensivo Monte Ortigara, in via Bertacchi ad Asiago. Attualmente, considerate le temperature e il meteo, i riflettori sono puntati sulla palestra dove, oltre ad essere stato installato un nuovo impianto di riscaldamento, sono stati rifatti gli spogliatoi e l’impianto elettrico. «Lo stabile, di oltre 40 anni, necessitava d’importanti rifacimenti... continua a leggere...

Ipab-La Casa di Schio. Orsi: ‘Regione disponibile per dipendenti e pazienti’

Martedì 18 febbraio il Sindaco Valter Orsi con l’Assessore al Sociale Cristina Marigo ha incontrato in Regione l’Assessore ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin, il commissario dell’Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni e i vertici dell’Ipab La Casa di Schio, Giuseppe Sola e Marco Peruffo.  Al centro dell’incontro le questioni che riguardano il futuro della gestione della... continua a leggere...

Brexit, chi non parla inglese non potrà entrare in Inghilterra

Il Regno Unito si prepara dal 2021 a sbarrare gli ingressi, dopo la fine della transizione post Brexit, ai nuovi immigrati “a bassa qualificazione” e non a loro agio con la lingua inglese: inclusi quelli che dall’anno prossimo busseranno alle porte dell’isola dai Paesi dell’Ue. È l’obiettivo del modello a punti di tipo “australiano” annunciato da tempo dal... continua a leggere...