‘La febbre si misurerà a casa, le famiglie saranno responsabili’

La febbre? Si misura a casa. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina lo precisa durante un incontro a Milano, prima di partecipare al Tavolo regionale sulla ripresa. “Noi contiamo sulla responsabilità a casa delle famiglie. Se un bambino è già malato a casa e ha la febbre non abbiamo bisogno di mandarlo sull’autobus. Quindi la misurazione va... continua a leggere...

“Pesticidi nelle acque venete, dati sconcertanti”

“La lotta per la sostenibilità ambientale ha sempre occupato un posto di rilievo nel mio programma politico, che mira ad una maggiore tutela dell’ambiente e di conseguenza della salute dei cittadini. Proprio per questo non posso ignorare il problema acque contaminate che affligge la nostra regione”. Ad affermarlo è il candidato pentastellato Enrico Cappelletti, in... continua a leggere...

Burocrazia come il lockdown: ‘Abbiamo bisogno di un partito territoriale, com’è il partito dei veneti’

“La vera malattia di cui soffre la nostra impresa si chiama burocrazia e da decenni per le attività economiche venete arriva un lock down che costringe interi pezzi d’impresa anziché a concentrarsi sulla produzione di beni e servizi, a produrre carte e controdeduzioni fiscali allo Stato”. Sono le parole del Consigliere regionale Antonio Guadagnini (Partito... continua a leggere...

Tonezza. Celebrazione per gli eserciti italiani e stranieri

Un ricordo per gli eserciti italiano e stranieri è stato celebrato domenica 19 luglio al cimitero Austroungarico di Tonezza del Cimone dove il sindaco Franco Bertagnoli, il presidente della Sezione del Fante di Tonezza e l’assessore regionale Elena Donazzan hanno onorato la memoria dei tanti morti in guerra per la propria patria. All’inizio degli anni... continua a leggere...