I divieti nel dpcm fino al 31 luglio

“Le misure di contenimento del Covid 19 saranno prorogate con un dpcm al 31 luglio“. Lo ha confermato il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo al Senato. Le misure sostanzialmente sono, ha ricordato Speranza, “l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi, il rispetto dei protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro, il divieto di assembramento, le sanzioni... continua a leggere...

Schio. Street art a Magrè, la ciclopedonale diventa un muro per writers

Spazio alla creatività nel sottopasso ciclopedonale in via Pista dei Veneti a Magrè, che sabato 18 luglio dalle 10 alle 20 si trasformerà in un luogo ideale per street artist e writers locali. Grazie all’evento‘Underpass’, organizzato dal gruppo giovanile ‘Underwool’ e supportato dall’Informagiovani di Schio, saranno proprio loro ad abbellire il grigio del cemento con disegni e scritte,... continua a leggere...

Asiago. Un fiume di gente per difendere l’ospedale: “Rispettare le schede ospedaliere”

C’erano centinaia di persone lunedì nel piazzale dell’ospedale di Asiago per chiedere la riattivazione dei servizi ospedalieri chiusi da marzo e riattivati solo in piccola parte dopo che il nosocomio è stato dichiarato ‘covid free’. Un fronte comune di cittadini, sindaci dell’Altopiano e consiglieri dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, presenti per sollecitare ancora... continua a leggere...

Cristina Guarda: “Famiglia al centro, giovani, ambiente e imprese in un dialogo possibile”

Bene, cura del prossimo, valorizzazione dei giovani e della famiglia. Sono le quattro parole più ricorrenti nel discorso con cui Cristina Guarda ha deciso di candidarsi alla riconferma in Consiglio Regionale, dopo che cinque anni fa la rappresentante del mondo civico era stata la più giovane degli eletti. E la candidatura di Cristina Guarda, cattolica, imprenditrice... continua a leggere...

Schio. Concentrazione di ozono nell’aria, i consigli del Comune

Ieri pomeriggio Arpa Veneto ha comunicato che venerdì 10 luglio la stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Schio ha registrato valori di ozono superiori alla soglia di informazione (fissata in 180 microgrammi per metro cubo) raggiungendo un massimo di 200 microgrammi per metro cubo di concentrazione di ozono alle  16. Un valore comunque inferiore... continua a leggere...

Thiene. “Le Dorotee sono salve”. Attività didattiche dal 31 agosto

Le scuole Dorotee di Thiene sono salve e dall’anno scolastico 2022-2023 avranno nuova sede e nuovo gestore. Lo comunica con entusiasmo Carlo Maino, coordinatore delle attività didattiche, che vuole condividere la gioia di tutti quei cittadini thienesi che nei mesi scorsi avevano lanciato appelli e si erano detti affranti per la probabile chiusura della scuola... continua a leggere...